La societa' ha per oggetto: il commercio e la vendita all'ingrosso ed al dettaglio anche in e-commerce, di attrezzature industriali e commerciali, di forni e macchinari vari, utensileria, articoli da ferramenta, casalinghi in genere senza eccezione o limitazione di sorta; il commercio e la vendita all'ingrosso ed al dettaglio anche in e-commerce di ricambi per impianti industriali e commercia-li e di loro componenti; la progettazione, la realizzazione e la commercializzazione di macchine industriali anche su licenza o brevetto di terzi; la produzione di manufatti per il settore energetico; l'effettuazione di servizi di progettazione, consulenza ed assistenza tecnica nel settore industriale nonche' relativamen-te ad impianti, macchinari, linee produttive in generale;l'attivita' di noleggio di impianti, macchinari, linee produttive in generale;- la progettazione, l'installazione, la trasformazione, l'ampliamento di impianti e sistemi di produzione industriale con servizio di assistenza tecnica, manutenzione con o senza rilascio di certificazione; - il commercio all'ingrosso ed al dettaglio anche in e-commerce di materiale idraulico, prodotti metalsiderurgici, materiali da costruzione, mobili, materiale elettrico di im-pianti idraulici, idrici, di riscaldamento e di condizionamento, di articoli per idraulica e termoidraulica, di materiali edili ed affini, nonche' posa in opera di detti materiali; - il commercio all'ingrosso ed al dettaglio anche in e-commerce di vernici e pitture in genere, di condizionatori d'aria, di articoli per la sicurezza, di articoli per l'illu-minazione e materiale elettrico vario, serramenti interni ed esterni, stufe a legna e camini; - organizzare, svolgere e gestire corsi di formazione. La societa'', per il conseguimento dell'oggetto sociale, potra' acquisire locali da adibire ad uso ufficio o magazzino, assu-mere in via non prevalente e non a scopo di collocamento par-tecipazioni e quote in societa' di capitale o in consorzi aven-ti scopo analogo o affine al proprio, assumere rappresentanze, concessioni, contratti di agenzia e simili per la vendita di prodotti attinenti l'oggetto sociale stesso. La societa' puo' compiere, in via non prevalente e del tutto oc-casionale, tutti gli atti occorrenti, ad esclusivo giudizio dell'organo amministrativo, per l' attuazione dell' oggetto sociale, cosi' tra l'altro, e a titolo meramente esemplificati-vo, la societa' potra' compiere qualsiasi altra attivita' commer-ciale, industriale, mobiliare ed immobiliare, potra' concedere fideiussioni, avalli, cauzioni, garanzie in genere, anche a favore di terzi, chiedere mutui ipotecari, nonche'' assumere, solo a scopo di stabile investimento e non di collocamento sul mercato, direttamente o indirettamente partecipazioni o inte-ressenze in altre societa', nei limiti previsti dal d. Lgs. 1 settembre 1993 n. 385 e dalle ulteriori leggi in materia, par-tecipare a consorzi o a raggruppamenti di imprese. La societa', nel rispetto delle modalita' e dei limiti di cui all'art. 2361, c. C. , puo' assumere partecipazioni a responsabi-lita' illimitata in societa' di persone. E' comunque escluso l'esercizio delle attivita' espressamente riservate dalla legge a categorie particolari di soggetti e di quelle attivita' di cui al d. Lgs. N. 58/1998, di cui alla legge n. 77/1983, di cui al d. L. N. 95/1974 e di cui al d. Lgs. N. 385/1993, nonche' l'esercizio nei confronti del pubblico di qualunque attivita' definita dalla legge "attivita' finanziaria".