93.19.10:
Enti e organizzazioni sportive, promozione di eventi sportivi
Dipendenti
882
Età
4 anni
Azienda operativa dal 2019
Esponenti
Giovanni Colombo
L'azienda
Descrizione
L'associazione e' un'istituzione a carattere autonomo, libero, apolitico ed aconfessionale e non ha fine di lucro; l'associazione inoltre si uniforma, nello svolgimento della propria attivita', a principi di democraticita' della struttura, di uguaglianza dei diritti per tutti gli associati e di elettivita' delle cariche associative. L'associazione, conseguito il riconoscimento ai fini sportivi da parte dell'ordinamento sportivo, ha per finalita' lo sviluppo e la diffusione, di attivita' sportive connesse alla disciplina della ginnastica, per come disciplinata e riconosciuta dal coni con propria delibera n. 1566 del 20 dicembre 2016 e successive modificazioni, mediante la gestione di ogni forma di attivita' idonea a promuovere la conoscenza e la pratica della detta disciplina, secondo le direttive della federazione o dell'ente di promozione sportiva, alle quali deliberera' di aderire. L'associazione si propone quale scopo principale: a) la promozione, la diffusione e lo sviluppo dell'organizzazione delle attivita' culturali e sportive in tutti i livelli ed espressioni, organizzare manifestazioni, corsi di formazione professionale per operatori sportivi, corsi culturali, turistici e di perfezionamento tecnico/atletico a livello locale, provinciale, regionale, nazionale e internazionale; b) diffondere la cultura, lo sport e l'arte in tutte le sue forme organizzando manifestazioni e corsi debitamente disciplinati dagli enti competenti e delle discipline sportive collegate, favorendo la partecipazione attiva dei cittadini alla vita sportiva e ricreativa; c) l'organizzazione di attivita' sportive dilettantistiche, compresa l'attivita' didattica per l'avvio, l'aggiornamento e il perfezionamento nelle attivita' sportive, allo scopo di divulgare la conoscenza dell'attivita' svolta dall'associazione e dello sport in genere, creando, altresi', in particolare per i giovani e le loro famiglie, momenti di ritrovo e di aggregazione; d) per il miglior raggiungimento degli scopi sociali, l'associazione potra', tra l'altro, svolgere, prevalentemente in favore dei propri soci o tesserati dell'organizzazione sportiva di riferimento, l'attivita' di gestione, conduzione e manutenzione ordinaria di impianti e attrezzature sportive, nonche' lo svolgimento e l'organizzazione di attivita' ludiche di formazione sportiva e culturale. Nella propria sede, sussistendone i presupposti, l'associazione potra' svolgere attivita' ricreativa in favore dei propri soci e tesserati, ivi compresa, se del caso, la gestione di un posto di ristoro. Per attuare, inoltre, le finalita' istituzionali, l'associazione potra' organizzare gare, concorsi, stage, manifestazioni ed altre iniziative specifiche, miranti alla promozione, al coordinamento e alla pratica, anche a scopo formativo, dell'attivita' dell'associazione stessa e delle discipline sportive collegate. L'associazione, si obbliga inoltre a conformarsi alle norme e direttive del coni ed accetta ed applica statuto e regolamenti e quanto deliberato dai competenti organi delle fsn o enti di promozione sportiva alle quali deliberera' di aderire e che si impegna a rispettare e far rispettare ai propri associati e collaboratori. L'associazione si impegna, inoltre, a far rispettare le norme e la disciplina prevista dal coni stesso. L'associazione si impegna per tanto ad accettare eventuali provvedimenti disciplinari, che gli organi competenti della federazione dovessero adottare a suo carico, nonche' le decisioni che le autorita' federali dovessero prendere in tutte le vertenze di carattere tecnico e disciplinare attinenti all'attivita' sportiva. L'associazione si impegna a garantire il diritto di voto dei propri tesserati atleti e tecnici nelle assemblee federali. L'associazione intende, altresi', provvedere all'assistenza continua dei propri associati, sia attraverso l'impiego di istruttori, tecnici e personale qualificato a disposizione per allenamenti e assistenza varia, sia attraverso la possibilita' di far acquisire al socio abbigliamento e altri beni e attrezzature per l'esercizio della disciplina sportiva. A fini organizzativi, l'associazione potra' acquisire a titolo di proprieta', locazione o comodato strutture ed attrezzature idonee alla pratica delle discipline sportive oggetto della propria attivita'. L'associazione potra', inoltre, compiere operazioni immobiliari, mobiliari, finanziarie, commerciali, pubblicitarie connesse e correlate agli scopi istituzionali e necessarie al raggiungimento delle finalita' statutarie. Allo scopo di raggiungere un ottimale livello organizzativo, necessario per il conseguimento degli scopi istituzionali previsti, l'associazione potra' istituire, al proprio interno, sezioni sportive eventualmente dotate di un proprio regolamento. I responsabili delle suddette sezioni si impegnano, comunque, fin d'ora a rispettare e far rispettare le norme previste dal presente statuto e dai regolamenti impartiti dalla fsn o ente cui intende affiliarsi. L'associazione si propone, infine, di svolgere, occasionalmente, anche altre attivita' connesse agli scopi istituzionali, al fine di reperire i fondi necessari al raggiungimento delle proprie finalita'. In via esemplificativa, e non esaustiva, si elencano talune delle suddette attivita': - svolgere manifestazioni, esposizioni, mostre e fiere, aperte al pubblico ed aventi per tema lo sport, in particolare la pratica della disciplina sportiva della ginnastica (attivita' sportiva ginnastica finalizzata alla salute e al fitness, ginnastica acrobatica, ginnastica aerobica, ginnastica artistica, ginnastica per tutti, ginnastica ritmica, trampolino elastico), dell'aikido, dell'alpinismo, dell'arrampicata sportiva, delle arti marziali, dell'atletica leggera, delle attivita' subacquee, dell'automobilismo, della danza sportiva, delle freccette, dei giochi sportivi tradizionali, della pesistica, del powerlifting, del rafting, degli sport equestri, del taekwondo, delle bocce, del body building, del bowling, del bridge, della canoa, del canottaggio, del ciclismo, della cinofilia, del cronometraggio, della dama, degli scacchi, del judo, del ju-jitsu, del karate, del kendo, del pugilato, della medicina dello sport, dell'orientamento, del tennis, dello sport dell'aria, del tiro con l'arco, del turismo equestre, del wushu kung fu moderno e tradizionale, in tutte le sue forme ed espressioni e il diffondersi di attivita' culturali, ricreative e sportive in genere; - predisporre dei centri di servizio per gli associati e i cittadini interessati allo studio e alla pratica dell'attivita' dell'associazione e all'acquisto di beni e servizi per l'esercizio delle attivita' culturali, ricreative e sportive, con particolare attenzione nella promozione dell'elevazione e della crescita delle attivita' sportive rivolte alla ginnastica (attivita' sportiva ginnastica finalizzata alla salute e al fitness, ginnastica acrobatica, ginnastica aerobica, ginnastica artistica, ginnastica per tutti, ginnastica ritmica, trampolino elastico), all'aikido, all'alpinismo, all'arrampicata sportiva, alle arti marziali, all'atletica leggera, alle attivita' subacquee, all'automobilismo, alla danza sportiva, alle freccette, ai giochi sportivi tradizionali, alla pesistica, al powerlifting, al rafting, agli sport equestri, al taekwondo, alle bocce, al body building, al bowling, al bridge, alla canoa, al canottaggio, al ciclismo, alla cinofilia, al cronometraggio, alla dama, agli scacchi, al judo, al ju-jitsu, al karate, al kendo, al pugilato, alla medicina dello sport, all'orientamento, al tennis, allo sport dell'aria, al tiro con l'arco, al turismo equestre, al wushu kung fu moderno e tradizionale; - organizzare e promuovere in proprio o in collaborazione con altri organismi o enti pubblici e privati: conferenze, mostre, esibizioni, spettacoli, attivita' culturali, attinenti allo scopo sociale e qualsiasi tipo di attivita' nell'ambito dello sport, della cultura e della comunicazione, realizzazione, distribuzione ed organizzazione di spettacoli, sia in proprio che per conto terzi, affidandone l'esecuzione a terzi o in coproduzione, nonche' svolgere opera di intermediazione delle suddette attivita'; - istituire corsi di preparazione, a tutti i livelli, delle discipline previste dall'associazione, compresi corsi di aggiornamento e di preparazione per allenatori e tecnici; - organizzare e promuovere manifestazioni sportive e non, secondo le norme deliberate dagli organi federali competenti; - promuovere lo scambio con altre associazioni aventi finalita' analoghe, in italia e all'estero, organizzando viaggi di approfondimento e di conoscenza dell'attivita' sportiva e culturale; - gestire centri di ritrovo per gli associati, anche di altre associazioni con finalita' analoghe, con possibile attivita' di somministrazione di alimenti e bevande; - pubblicare e vendere di riviste, dispense, libri, cd, dvd e altro materiale a fine divulgativo e conoscitivo; - aprire un sito internet. - altresi' l'associazione potra' aprire unita' locali e filiali su tutto il territorio italiano. L'associazione potra' aderire, sempre che cio' sia conforme alle finalita' statutarie, a confederazioni, enti ed organismi aventi scopi analoghi a quelli statutari, esistenti o da costituire.
Parole chiave
SportAssociazione (diritto)CulturaComitato olimpico nazionale italianoPromozione
Info Legali
Ragione sociale
Autobahn Associazione Sportiva Dilettantistica
Codice Fiscale
51800740158
Partita IVA
51800740158
Sede legale
Regione
Fornaca,
2 ,
13815,
Rosazza
(Biella)
Settore prevalente
ATECO InfoCamere
- 93.19.10:
Enti e organizzazioni sportive, promozione di eventi sportivi