compiere operazioni commerciali, industriali, immobiliari e mobiliari e di carattere finanziario; assumere sia direttamente che indirettamente interessenze e partecipazioni in altre societ , enti, imprese, consorzi sia italiani che stranieri; prestare avalli, garanzie ipotecarie e/o fideiussioni e/o altre garanzie sia reali che personali per obbligazioni proprie o di terzi. Tutte le attivit devono essere svolte nei limiti ed in osservanza delle norme che ne disciplinano l'esercizio, nonch della normativa in materia di attivit riservate ad iscritti a collegi, ordini o albi professionali. In particolare la societ non potr raccogliere risparmio o esercitare qualunque attivit prevista come finanziaria dalle leggi vigenti nei confronti del pubblico, n svolgere attivit fiduciaria. Il tutto comunque nel rispetto delle norme contenute nella legge n. 1966/1939 in materia di societ fiduciarie e di revisione; legge n. 216/1974 in materia di circolazione di valori mobiliari e di sollecitazione al pubblico risparmio; legge n. 416/1981 in materia di imprese editoriali; legge n. 77/1983 in materia di fondi comuni di investimento mobiliare; legge n. 287/1990 in materia di tutela della concorrenza e del mercato; legge n. 1/1991 in materia di attivit di intermediazione mobiliare; d. Lgs. N. 385/1993 in materia di attivit bancaria e finanziaria; art. 26 legge n. 108/1996 in materia di mediazione e consulenza di finanziamenti; d. Lgs n. 58/1998 in materia di intermediazione finanziaria; e successive modifiche e integrazioni