A.V.G. - Ausiliari Vendite Giudiziarie Società Cooperativa
Piazza Grande, 64, 57123, Livorno (LI)
74.90.99:
Altre attività professionali nca
Dipendenti
882
Età
7 anni
Azienda operativa dal 2016
Esponenti
Beatrice Ricci
L'azienda
Descrizione
La cooperativa, con riferimento ai requisiti e agli interessi dei soci ha per oggetto la custodia, la conservazione e l'amministrazione dei beni pignorati o sequestrati, siano essi beni immobili che beni mobili, ai sensi degli artt. 65, 521 (sequestro conservativo di beni mobili e pignoramento mobiliare), 546 (pignoramento di beni presso terzi), 559 (pignoramento immobiliare), 592 (amministrazione giudiziaria), 676 (sequestro giudiziario), 678 (sequestro conservativo) e 759 (a seguito di apposizione di sigilli) del codice di procedura civile. La cooperativa potra' esercitare ogni altra attivita' commerciale e finanziaria, mobiliare o immobiliare necessaria o utile alla realizzazione dello scopo sociale e, comunque, sia direttamente che indirettamente attinente al medesimo, anche mediante l'acquisizione di interessenze e partecipazioni ad organismi pubblici e privati, quali enti, societa', consorzi, societa' consortili, associazioni. La cooperativa potra' compiere tutti gli atti e negozi giuridici necessari o utili alla realizzazione dello scopo sociale nonche': a) assumere partecipazioni in altre imprese, consorzi ed associazioni, a scopo di stabile investimento e non di collocamento sul mercato; b) costituire e/o partecipare a gruppi paritetici cooperativi; c) stimolare lo spirito di previdenza e di risparmio dei soci, in conformita' alle vigenti disposizioni di legge in materia, istituendo una sezione di attivita', disciplinata da apposito regolamento, per la raccolta dei prestiti, limitata ai soli soci ed effettuata esclusivamente ai fini del conseguimento dell'oggetto sociale; e' pertanto tassativamente vietata la raccolta del risparmio fra il pubblico sotto ogni forma; d) costituire fondi per lo sviluppo tecnologico o per la ristrutturazione o il potenziamento degli studi professionali; e) adottare procedure di programmazione pluriennale finalizzate allo sviluppo o all'ammodernamento degli studi professionali; f) emettere gli strumenti finanziari previsti dal titolo iv del presente statuto; g) emettere titoli obbligazionari ed altri titoli di debito ai sensi delle vigenti disposizioni di legge e di ogni altra disposizione in materia.
Parole chiave
Bene immobileSocietà cooperativaPignoramentoAssociazione (diritto)Consorzio