Valuta la capacità di un soggetto di onorare gli impegni finanziari, aiutando a prevedere il rischio di inadempienza nei pagamenti.
Accedi a tutte le informazioni di Bar Tender Srl, di altre 6 milioni di imprese e 13 milioni di contatti con i prodotti Cerved pensati per te!
La societa' ha per oggetto l attivita' di ristorazione in genere, l esercizio di ristoranti, mense, pizzerie, tavole calde bar, pasticcerie, gelaterie, pub, banchi d assaggio, catering, snack-bar, steak-house, self service. L esercizio dell attivita' di gestione locali aperti al pubblico sia per il tempo libero che per la promozione culturale ivi compresa la gestione di convegni, congressi ed altri tipi di riunioni pubbliche e private. La gestione di attivita' turistico - sportive e di spettacolo. Le predette attivita' potranno essere svolte sia in italia che all estero, sia in proprio che per conto terzi, sia al minuto che all ingrosso. La societa' potra' assumere e/o conferire mandati, con o senza rappresentanza, con o senza deposito. La societa' potra' invocare i benefici fiscali, previdenziali e finanziari previsti dalle leggi in materia e da ogni altra legge nazionale e regionale, comprese quelle per le aree meridionali e le agevolazioni previste dalla comunita' europea. La societa', comunque, potra' raggiungere il proprio scopo operando esclusivamente nei limiti imposti dalle vigenti leggi, con esclusione, in particolare, di ogni attivita' riservata a soggetti iscritti in albi protetti, di attivita' finanziaria e di locazione finanziaria, di attivita' fiduciaria e di intermediazione di valori mobiliari, salvo quanto innanzi precisato, al fine esclusivo del raggiungimento del proprio, nei limiti, di legge e con esclusione di ogni finalita' di collocamento, la societa' potra' compiere tutte le attivita' inerenti e connesse alle precedenti e compiere tutte le operazioni commerciali, mobiliari ed immobiliari che saranno ritenute necessarie od utili per il conseguimento dell'oggetto sociale, anche presso istituti finanziari e di credito, ed assumere interessenze, quote o partecipazioni, anche in altre imprese, societa', enti o consorzi, costituiti o costituendi, aventi scopo analogo o connesso al proprio. E' fatto divieto alla societa' di esercitare quanto riservato alle professioni protette, quanto oggetto di attivita' professionali riservate, nonche' la sollecitazione al pubblico risparmio e in particolare le attivita' riconducibili alla qualifica di intermediario finanziario di cui all'art. 106 d. Lgs. N. 385/1993.
Parole chiave