- intermediazione assicurativa, in tutte le forme consentite nell'ordinamento giuridico vigente, con espressa esclusione dell'attivita' di intermediazione riassicurativa rientrano pertanto nell'attivita' sociale i servizi assicurativi correlati, la gestione di contratti ed affari ed ogni altra attivita' connessa all'intermediazione di prodotti assicurativi, compresa l'assistenza e la gestione di sinistri. Assunzione di incarichi agenziali e di libera collaborazione da parte di imprese di assicurazione ed anche mandati di brokeraggio assicurativo, nonche' la rappresentanza da parte dei clienti, anche se persone giuridiche o enti la consulenza assicurativa nell'ambito organizzativo, gestionale e commerciale, in tutti i rami esercitati e consentiti alle compagnie assicurative quali a titolo esemplificativo ma non tassativo, la responsabilita' civile generale, la responsabilita' civile auto e rischi accessori ed assistenza, il ramo infortuni, malattie, l'incendio, il furto, cauzioni, fidejussioni, vita, fondi pensione, casse di previdenza