62.01.00:
Produzione di software non connesso all'edizione
Dipendenti
882
Età
6 anni
Azienda operativa dal 2016
Esponenti
Giulia Romano
L'azienda
Descrizione
la societa' ha per oggetto lo svolgimento delle seguenti attivita':- la consulenza, l' assistenza ed ogni relativa attivita' connessa con l' utilizzazione delle conoscenze e tecnologie dei settori dell' informatica, dell' elettronica, delle telecomunicazioni, della comunicazione, dell' editoria, dell' organizzazione e della formazione. In particolare la societa' operera' principalmente nei seguenti campi di attivita': a) progettazione, realizzazione, integrazione, collaudo, manutenzione di: - programmi software e/o firmware per dispositivi e apparati di elaborazione elettronica dei dati di qualsiasi tipo; - apparecchiature elettroniche e/o informatiche e/o di telecomunicazione; - sistemi complessi comprendenti fra l'altro software e firmware, apparecchiature informatiche e/o di telecomunicazione, apparati elettronici e/o elettromeccanici; - apparecchiature e strumenti di misura; - impianti per la produzione di energia elettrica e/o calore mediante l'utilizzo di fonti convenzionali e rinnovabili, inclusi impianti fotovoltaici, eolici, geotermici e termici; - impianti di produzione, trasformazione, trasporto, distribuzione e utilizzazione dell'energia elettrica; impianti di protezione contro le scariche atmosferiche; - impianti di protezione antincendio; - impianti e sistemi di sicurezza; - impianti per l'automazione di macchinari e apparecchiature; - impianti radiotelevisivi; - impianti di trasmissione dati; - impianti di riscaldamento, di climatizzazione, di condizionamento e di refrigerazione e aereazione dei locali; - impianti di sollevamento di persone o di cose per mezzo di ascensori, di montacarichi, di scale mobili e simili; - impianti idrici di qualsiasi natura o specie; - impianti per la distribuzione e l'utilizzazione di gas di qualsiasi tipo, comprese le opere di evacuazione dei prodotti della combustione e ventilazione ed aerazione dei locali; b) ricerca e sperimentazione di soluzioni per il risparmio energetico; c) prestazione di servizi informatici e telematici, anche per il supporto alla ricerca e alla innovazione tecnologica delle aziende; d) ricerca e sperimentazione di nuovi sistemi di automazione, telecomunicazione e trasmissione dati; e) ricerca di nuove applicazioni dei predetti sistemi; f) organizzazione e gestione di corsi di formazione e addestramento professionale anche per il conseguimento di titoli abilitativi e qualificativi ai fini dell'iscrizione in appositi elenchi ed albi anche professionali; g) vendita all'ingrosso ed al minuto di materiali, apparecchiature informatiche e/o di telecomunicazione, apparati elettronici e/o elettromeccanici; h) rappresentanza di prodotti e servizi di ogni genere direttamente o indirettamente collegati ai settori di attivita' dell'oggetto sociale; i) servizi per lo sviluppo e il supporto delle attivita' di ogni soggetto (imprese, enti, associazioni, privati eccetera) che coinvolgano prodotti e servizi dei settori di competenza della societa' attraverso fra l'altro attivita' di progettazione, realizzazione, installazione, integrazione, controllo di qualita', organizzazione, comunicazione, formazione e addestramento del personale. Inoltre potra' svolgere ogni attivita' inerente alle nuove tecnologie esistenti e non, relative ad applicazioni dell'elettronica ed elettromeccanica, dell'informatica, delle telecomunicazioni, della comunicazione e dell'editoria. Nello svolgimento della propria attivita' la societa' potra' assumere ed eseguire appalti pubblici e privati e stipulare contratti con societa', enti e amministrazioni pubbliche, acquistare e ricevere in affitto aziende e/o rami d'azienda; potra' acquistare, alienare e/o concedere a terzi marchi, brevetti, modelli ornamentali, modelli di utilita' e know how, nel rispetto delle norme di legge in materia, nonche' assumere e concedere concessioni e agenzie, con o senza rappresentanza e con o senza deposito, e concludere contratti di outsourcing in genere. Le attivita' sociali saranno esercitate, nel rispetto delle normative di legge in materia e pertanto resta fermo che le eventuali attivita' professionali, saranno svolte direttamente, esclusivamente ed autonomamente da singoli professionisti regolarmente abilitati a seconda dei casi e sotto la loro personale responsabilita'. La societa' potra' invocare i benefici fiscali, previdenziali e finanziari previsti dalle leggi in materia e da ogni altra legge agevolativa, comprese quelle per le aree meridionali e le agevolazioni previste dalla comunita' europea. Articolo 4 attivita' accessorie la societa' potra' compiere, tutti gli atti occorrenti, ad esclusivo giudizio dell'organo amministrativo, per l'attuazione dell'oggetto sociale, e cosi' tra l'altro: == compiere operazioni commerciali ed industriali, finanziarie e bancarie, ipotecarie ed immobiliari, compresi l'acquisto, l'alienazione e la permuta di beni mobili anche registrati, immobili e diritti immobiliari; == assumere partecipazioni ed interessenze in societa' ed imprese, escluso per tale ambito di attivita' ogni rapporto con il pubblico; == ricorrere a qualsiasi forma di finanziamento con istituti di credito, banche, societa' e privati, concedendo le opportune garanzie reali e personali; == assumere contratti di agenzia, rappresentanza e mandati in genere per attivita' analoghe od affini alla propria; == concedere fidejussioni, avalli e garanzie reali a favore di terzi.