Campania Service Società Cooperativa A R.L. In Liquidazione
Via Pasquale Vitiello, 157, 84018, Scafati (SA)
81.21.00:
Pulizia generale (non specializzata) di edifici
Dipendenti
882
Età
13 anni
Azienda operativa dal 2010
Esponenti
Sara Colombo
L'azienda
Descrizione
la societa' ha per oggetto: - l attivita' di facchinaggio, svolta anche con l ausilio di mezzi meccanici, di insacco, pesatura, legatura, accatastamento, pressatura, selezione e cernita di prodotti agricoli e di imballaggi; - la pulizia di magazzini, piazzali, uffici abitazioni, palazzi e di ogni altro tipo di luogo ed edificio, di spazi scoperti, la loro disinfestazione e/o derattizzazione anche per le parti destinati al verde, la prestazione di servizi di guardiania, di portierato, di custodia e di sorveglianza, servizi di biglietterie presso cinema, campi sportivi, etc. . - la prestazione di servizi di volantinaggio, nonche' di assistenza di ricevimento a mezzo hostess in occasione di fiere. Congressi, meeting e manifestazioni simili; - l istituzione di un servizio di posta celere e di recapito a domicilio per conto terzi di pacchi, documenti e lettere,la rilevazione,la raccolta e l elaborazione di dati per conto di enti pubblici e di aziende private, la gestione e la manutenzione di biblioteche,di centri culturali sportivi e ricreativi; - la raccolta, la classificazione, la compattazione,la manipolazione di prodotti alimentari e il riciclaggio di rifiuti solidi urbani, agricoli ed industriali, di carta, di plastica, di materiali ferrosi, di rifiuti speciali, di olii combustibili usati e simili,l attivita' di auto demolizioni nonche' la raccolta e la rottamazione di autoveicoli, motocicli,barche,elettrodomestici e simili; - il commercio, l importazione e l esportazione di rifiuti solidi e urbani, il trasporto e lo stoccaggio degli stessi, l esecuzione di lavori di recupero ambientali, pulizia di strade, prelievo e commercializzazione di detriti pluviali, l impianto e la gestione di discariche per lo smaltimento di rifiuti solidi e urbani, speciali e industriali. L installazione e la gestione di impianti di depurazione e di espurgo, l esecuzione di opere per il risanamento, la tutela e il recupero ambientale, con particolare attenzione ai nuovi processi tecnologici e alle nuove fonti energetiche alternative; - la manipolazione di prodotti e derrate alimentari; - la raccolta, selezione e cernita, trasformazione, conservazione, lavorazione, acquisto e vendita di prodotti agricoli e loro derivati, ivi compresa, la lavorazione e la trasformazione dei pomodori, conserve concentrati e pelati, nonche' l etichettaggio, l imballaggio, l immagazzinamento e il trasporto per conto terzi; - l attivita' di prestazioni di servizi e lavorazioni agricole su commissioni, quali arature, fresature, messa a cultura, potatura, irrigazione, concimazione nonche' raccolta dei prodotti, relativa cernita, imballaggio, carico e scarico da automezzi; - la gestione e la manutenzione di grandi spazi pubblici o privati, coperti o scoperti, quali a titolo esemplificativo, quelli destinati a parcheggio, a spiagge o a verde, la la gestione di spacci alimentari, mense, bars, pizzerie e ristoranti, l attivita' di rimessaggio, di autolavaggio, di noleggio con o senza conducenti e o di trasporti in proprio o per conto terzi. Lavori edili e di pitturazione in genere, restauri e ristrutturazione di edifici in genere. Prestazione di servizi sanitari, con automezzi appositamente attrezzati e con personale specializzato. La societa' puo' altresi' incaricare imprese per la realizzazione dei lavori innanzi citati mediante l esecuzione di contratti di appalto. La cooperativa puo' svolgere ogni altra attivita' connessa all'oggetto sociale o comunque finalizzata al perseguimento degli scopi sociali, nonche' compiere tutte le operazioni commerciali, finanziarie, mobiliari e immobiliari, necessarie o utili per il raggiungimento degli scopi sociali. Per agevolare il conseguimento dello scopo sociale e quindi la realizzazione dell'oggetto sociale la cooperativa potra' provvedere alla costituzione di fondi per lo sviluppo tecnologico o la ristrutturazione o il potenziamento aziendale. Per il raggiungimento degli scopi indicati, la cooperativa e' inoltre impegnata ad integrare - in modo permanente o secondo le opportunita' contingenti - la propria attivita' con quella di altri enti cooperativi, promuovendo ed aderendo a consorzi ed altre organizzazioni ispirate all'associazionismo cooperativo. La societa' puo' altresi' assumere interessenze e partecipazioni in societa' diverse dalle cooperative o imprese di qualunque natura aventi oggetto analogo, affine o connesso al proprio, rilasciare fideiussioni e altre garanzie in genere, anche reali. La societa' potra' svolgere per le societa' partecipate e consociate servizi tecnico-amministrativi e di coordinamento, servizi promozionali e di marketing e attivita' per la soluzione dei problemi nelle aree finanziarie, effettuare versamenti fatti sotto qualsiasi forma, quali versamenti in conto futuri aumenti di capitale, in conto capitale, senza diritto alla restituzione delle somme versate, e/o a copertura delle perdite e finanziamenti nel rispetto della normativa prevista per la trasparenza bancaria in materia e la normativa vigente di tempo in tempo. Tutte tali attivita' debbono essere svolte nei limiti e nel rispetto delle norme che ne disciplinano l'esercizio, ed in particolare del d. Lgs. 1 settembre 1993 n. 385 in materia di attivita' bancaria e finanziaria, nonche' nel rispetto della normativa in tema di attivita' riservate ad iscritti a collegi, ordini o albi professionali. La cooperativa puo' svolgere la propria attivita' anche nei confronti di terzi non soci.