Valuta la capacità di un soggetto di onorare gli impegni finanziari, aiutando a prevedere il rischio di inadempienza nei pagamenti.
Accedi a tutte le informazioni di Cappellino Giovanni E Beppe…, di altre 6 milioni di imprese e 13 milioni di contatti con i prodotti Cerved pensati per te!
1. La società,nel pieno rispetto delle leggi che regolano le singole materie e previo ottenimento, ove richiesto, di tutte le necessarie autorizzazioni, ha per oggetto le seguenti attività: - officina per riparazione e assistenza di veicoli a motore (autoriparazioni), vale a dire man utenzione e riparazione dei veicoli e dei complessi di veicoli a motore, ivi compresi ciclomotori, macchine agricole, rimorchi e carrelli, adibiti a trasporto su strada di persone e di cose. Sono dunque compresi a titolo esemplificativo e non tassativo: . Tutti gli interventi di sostituzione, modificazione e ripristino di qualsiasi componente, anche particolare, dei veicoli di cui sopra; . L'installazione di impianti e componenti fissi sugli stessi veicoli; . Tutte le attività di meccatronica, carrozzeria e gommista; . Acquisto e vendita di pezzi di ricambio, accessori auto, batterie, olii lubrificanti, pneumatici; . Costruzione e riparazione di carrozzeria e parti meccaniche; . Allestimenti su veicoli in genere; . Lavori di carpenteria metallica; . Commercio di allestimenti e di parti di veicoli; . Acquisto e vendita di autoveicoli, roulotte, rimorchi, motocicli, nuovi e usati: . Attività connesse, similari o collaterali. 2. La società potrà, inoltre, compiere ogni operazione commerciale, industriale, finanziaria, mobiliare ed immobiliare, necessaria od anche solo utile al raggiungimento dello scopo sociale, ivi compresa l¿assunzione di mutui passivi anche fondiari e la prestazione delle relative garanzie ipotecarie; prestare avalli, fidejussioni ed altre garanzie reali o personali, anche nell¿interesse di terzi o per impegni altrui, pur se garantito sia uno o garantiti siano tutti i soci ovvero società od enti, ai quali i medesimi partecipano; assumere interessenze e partecipazioni anche azionarie in altre società od imprese aventi oggetto analogo, affine o complementare al proprio, sia direttamente che indirettamente; assumere rappresentanze con o senza deposito, commissionarie, agenzie. 3. Devono comunque ritenersi escluse tutte le attività vietate dall¿attuale e futura legislazione nonché quelle riservate ed incompatibili tra loro secondo le disposizioni di legge. 4. La società potrà nominare procuratori o delegati per specifici atti di gestione aziendale, con particolare riferimento alle attività ed alle finalità contenute nell¿oggetto sociale.
Parole chiave