Sporto, guida turistica, pulizia, svago, organizzazione di ce rimonie ed eventi, catering) e di attivita' di ristorazione con somministrazione di alimenti e bevande; b) l'esercizio dell'attivita' agricola, attraverso la coltiva zione di fondi, la silvicoltura, l'allevamento di animali e qualunque altra attivita' direttamente connessa. A tal fine la societa' provvede a: a) condurre i terreni, migliorare e razionalizzare le colti vazioni e gli allevamenti, nonche' curare il rifornimento dei prodotti utili per la conduzione secondo le necessita' azienda li; b) ricorrere a pratiche colturali ed a tecniche di produzio ne, di allevamento e di gestione dei residui, rispettose dell'ambiente nonche' a favorire la biodiversita'; c) promuovere un costante miglioramento tecnico dei sistemi di coltivazione ed allevamento, curando, anche ove se ne pre senti l'opportunita', l'introduzione di nuove specie e colture, attraverso opportuni piani di coltura e allevamento; d) dare il proprio concorso a studi e ricerche, anche in collaborazione con enti pubblici e privati ove occorra, attra verso campi sperimentali nell'interesse delle attivita' agrico le sociali; e) intervenire attraverso opportuni piani e con adeguate at trezzature alla difesa fitopatologica, antiparassitaria e an ticrittogramica delle colture; f) provvedere alla concentrazione dell'offerta, alla ridu