La cooperativa ha per oggetto l'esercizio delle seguenti attivita' : a) assumere lavori di trasporto e facchinaggio, compresi quelli preliminari e complementari, svolti anche con l'ausilio di mezzi meccanici o diversi; b) magazzinaggio, movimentazione e smistamento merci; e) deposito merci; d) assumere lavori di autotrasporti di merce e cose per conto terzi; e) eseguire sgomberi di appartamenti ed uffici, traslochi, imballaggi d mobili, di merci e qualsiasi altro lavori di facchinaggio; f) riempimento e confezionamento di contenitori, tubetti ed affini con mastici; g) allestimento, arredamento e preparazione di mostre, padiglioni e stand fieristici; h) eseguire lavori di assemblaggio, selezionamento, confezionamento, collaphanatura, blisteraggio etichettatura di merci e prodotti finiti in genere per conto terzi; i) assumere lavori di pulizie in genere in proprieta' pubbliche e private, ivi comprese pulizie negli aeroporti, stazioni ferroviarie e depositi autofilotranviari, di manutenzione interna ed esterna di edifici, d disinfezione, derattizzazione e sanificazione, spurgo di fognature pozzetti stradali, fosse biologiche e spurghi industriali in genere spazzatura e lavaggio strade ed aree adibite a fiere e mercati. In conseguenza di cio' la tutela dei soci lavoratori vieni esercitata dalla cooperativa nell'ambito delle leggi vigenti, dello statuto sociale e degli eventuali regolamenti interni. La cooperativa retta, disciplinata e gestita secondo i principi della mutualita' e senza fini di speculazione privata potra' aderire ad organismi economici sindacali, professionali che si propongano attivita' mutuali stiche, di lavoro di servizio o similari. La cooperativa potra' svolgere qualunque altra attivita' connessa ed affine a quelle sopra elencate, nonche' compiere tutti gli atti e concludere tutte le operazioni di natura immobiliare e mobiliare necessarie od utili alla realizzazione degli scopi sociali e, comunque sia, indirettamente che direttamente attinenti ai medesimi, nonche': assumere interessenze e partecipazioni, sotto qualsiasi forma, in societa' di capitali che svolgano attivita' analoghe e comunque accessorie all'attivita' sociale, partecipazioni strettamente finalizzate e quindi necessarie ed utili al raggiungimento degli scopi sociali con tassativa esclusione di qualsiasi attivita' di collocamento; concedere avalli cambiari, fidejussioni ed ogni qualsiasi altra garanzia sotto qualsivoglia forma agli enti cui la cooperativa aderisce, nonche' a favore di terzi, nel tassativo rispetto dei limiti previsti dalle leggi vigenti; offrire servizi a soggetti pubblici e privati anche mediante appalti servendosi di propri e/o altrui mezzi ed attrezzature ovvero mediante locazioni, comodati gratuiti, affitti e gestioni aziendali degli stessi, di proprieta' dei soci e/o terzi; partecipare ad appalti pubblici e gare private anche consorziandosi e/o associandosi temporaneamente con altre cooperative ed imprese che svolgono identiche attivita' economiche. La societa' cooperativa potra' promuovere lo spirito di previdenza e risparmio dei soci, istituendo una sezione di attivita', disciplinata da apposito regolamento, per la raccolta dei prestiti limitata ai soci, effettuata esclusivamente ai fini del conseguimento dell'oggetto sociale e nei limiti e con le norme delle disposizioni legislative vigenti. E' peraltro tassativamente vietata la raccolta del risparmio tra il pubblico sotto ogni forma. La cooperativa non svolgera' attivita' riservate per legge a professionisti iscritti in appositi albi protetti. La societa' svolgera' le proprie attivita' volendosi avvalere di tutte le agevolazioni fiscali, previdenziali ed economiche previste dalla vigente normativa anche comunitaria o da normativa che in futuro dovesse essere emanata anche in ambito comunitario.
Parole chiave
Società cooperativaImballaggioEconomiaStradaArredamento
Info Legali
Ragione sociale
Ceritrans Societa' Cooperativa
Codice Fiscale
60116349237
Partita IVA
60116349237
Sede legale
Via
Luigi Barriello,
22 ,
71042,
Cerignola
(Foggia)