Valuta la capacità di un soggetto di onorare gli impegni finanziari, aiutando a prevedere il rischio di inadempienza nei pagamenti.
Accedi a tutte le informazioni di Cialde E Capsule Caffe'…, di altre 6 milioni di imprese e 13 milioni di contatti con i prodotti Cerved pensati per te!
- la torrefazione, la lavorazione, il confezionamento e la vendita, al minuto e all' ingrosso, in capsule o cialde del caffe' anche non di propria produzione; - la vendita al minuto, all' ingrosso anche on line, di dolciumi, di bevande compresi alcolici e superalcolici;- l' acquisto, la vendita, l' assistenza e la manutenzione di macchine per la realizzazione di caffe', ricariche, capsule per caffe', bevande, tisane ed infusi; - la gestione di bar, pasticcerie, gelaterie, di negozi per la vendita di generi alimentari, bevande anche alcoliche, the', caffe', tisane ed altri infusi nonche' per la vendita di ogni prodotto complementare e simile a quelli precedentemente indicati, di distributori automatici anche all' interno di spacci aziendali, di strutture per militari, scuole, ospedali ed altri luoghi pubblici, privati ed aperti al pubblico. A titolo secondario, non prevalente e non nei confronti del pubblico la societa' puo' compiere tutti gli atti occorrenti per l' attuazione dell' oggetto sociale cosi' tra l' altro: - compiere operazioni commerciali, industriali, ipotecarie ed immobiliari, compresi l' acquisto, la vendita e la permuta di beni mobili, anche registrati, immobili e diritti immobiliari; - ricorrere a qualsiasi forma di finanziamento con istituti di credito, banche, societa' e privati, concedendo le opportune garanzie mobiliari ed immobiliari, reali e personali; - assumere partecipazioni ed interessenze in societa' ed imprese affini nel rispetto delle disposizioni dell' art. 2361 c. C. Senza fini di collocamento e il tutto non a titolo principale; - la societa' potra' inoltre partecipare a consorzi e ad altri raggruppamenti sotto qualsiasi forma. Restano espressamente e tassativamente escluse, in ordine sia all' oggetto sociale, che alle attivita' propriamente strumentali ad esso, le attivita' che presentino profili di contrasto con le leggi n. 1/1991 e n. 197/1991, con il d. Lgs n. 385/1993 e decreto legge n. 1/2012 e della sua conversione in legge n. 27/2012, nonche' ogni altra attivita' il cui esercizio sia vietato alle societa' a responsabilita' limitata.
Parole chiave