Valuta la capacità di un soggetto di onorare gli impegni finanziari, aiutando a prevedere il rischio di inadempienza nei pagamenti.
Accedi a tutte le informazioni di Consorzio Agroalimentare - Zootecnico…, di altre 6 milioni di imprese e 13 milioni di contatti con i prodotti Cerved pensati per te!
Il consorzio ha per scopo la costituzione di un organo comune per la disciplina e lo svolgimento di fasi della produzione agroalimentare/zootecnico - florovivaistica/officinale per la gestione delle risorse rientranti nella competenza delle rispettive propriet e/o imprese, in particolare persegue i seguenti obiettivi: 1) la promozione di iniziative dirette allo sviluppo durevole e sostenibile del territorio con particolare riguardo alla produzione agroalimentare - zootecnico - florovivaistica - officinale; 2) l'approfondimento della conoscenza del territorio e delle problematiche ad esso connesse in modo da svolgere un'azione il piu' possibile organica ed incisiva, in particolare rivolta a: - valorizzare e tutelare il patrimonio agroalimentare/zootecnico - florovivaistico/officinale presente nel territorio interessato; - promuovere una politica di tutela a difesa del suolo tramite l'utilizzo di piani di manutenzione ad hoc del territorio; - conservare e migliorare il patrimonio agroalimentare/zootecnico - florovivaistica/officinale; - promuovere opere di prevenzione e difesa dagli incentivi boschivi e dall'attacco di fitopatologie. Il consorzio potra' accedere ad eventuali fondi di finanziamento messe a disposizione dalla regione calabria, dallo stato, dall'unione europea o da eventuali altri enti, per la cura, l'utilizzo e la valorizzazione dell'ambiente agricolo in genere e specificatamente agroalimentare/zootecnico - florovivaistica/officinale, - creare occupazione legata alle filiere dei vari settori e piu' in generale tutti i processi di valorizzazione, utilizzazione e manutenzione del territorio mediante l'impiego di personale qualificato; - ottimizzare, tramite l'impiego di personale qualificato, tutti i processi sopra elencati, mediante una regia di piu' ampio respiro territoriale; - acquistare, gestire strutture agricole/artigianali o industriali, acquedotti, mattatoi, centri raccolta, societa' di programmazione e commercializzazione prodotti. Il consorzio potra' intervenire nella costituzione di societa' miste con enti pubblici e con soggetti privati. Il consorzio potra', infine, compiere tutte le operazioni commerciali, industriali e finanziarie, compresi gli investimenti mobiliari ed immobiliari o l'acquisizione di partecipazioni e titoli di ogni genere emessi da enti od aziende di ogni tipo, che abbiano direttamente od indirettamente attinenza con gli scopi sociali prima dettati.
Parole chiave