56.30.00:
Bar e altri esercizi simili senza cucina
Dipendenti
882
Età
9 anni
Azienda operativa dal 2014
Esponenti
Beatrice Rossi
L'azienda
Descrizione
l'attivita' di ristorazione, bar tabacchi, salone ricevimenti, paninoteche, pizzerie, self-service, spacci, mense aziendali, sale da ritrovo per qualsiasi tipo di manifestazione, teatro tenda, piano-bar, sale conferenze, discoteca; - la gestione di impianti sportivi e sale giochi, nonche' l'attivita' di maneggio e di noleggio di barche, pedalo', biciclette e qualsiasi altra attrezzatura di svago per la clientela; la gestione di bazar; - la gestione di alberghi, motel ed ostelli, con risto-rante; - la gestione di attivita' di affittacamere per soggiorni e case di vacanze; la gestione di altri esercizi alberghieri complementari (residences); - organizzazione e gestione dei servizi di video confe-renza e telematici; - la coltivazione di boschi per la produzione e vendita di legname; - la gestione e l'organizzazione di corsi di formazione professionale di qualsiasi tipo. La cooperativa potra' inoltre svolgere l'attivita' di lavori edili e di manutenzione in genere, compreso il giardinaggio, impianti idraulici, di riscaldamento, elettrici, pitturazione, reti fognanti e di coibentazione, gestione piscine, centri benessere, canili, spazzatura, raccolta differenziata, somministrazione di carburanti, gestione di condomini, allevamento di animali, servizi pulizie domestiche e commerciali, produzione e vendita di salumi e prodotti tipici calabresi, gestione e conduzione di fiere con stand vari e mercati di prodotti alimentari e non alimentari, produzione e vendita di mobili ed articoli di falegnameria, vendita di bombole a gas, vendita di prodotti alimentari, gestione di attivita' commerciali. 4. 2 la cooperativa potra' compiere tutti gli atti e negozi giuridici necessari o utili alla realizzazione degli scopi sociali, ivi compresa la costituzione di fondi per lo sviluppo tecnologico o per la ristrutturazione o per il potenziamento aziendale e l'adozione di procedure di programmazione pluriennale finalizzate allo sviluppo o all'ammodernamento aziendale ai sensi della legge 31. 01. 92, n. 59 ed eventuali norme modificative ed integrative; potra', inoltre, emettere obbligazioni ed altri strumenti finanziari ed assumere partecipazioni in altre imprese a scopo di stabile investimento e non di collocamento sul mercato. 4. 3 la cooperativa puo' ricevere prestiti da soci finalizzati al raggiungimento dell'oggetto sociale, secondo i criteri ed i limiti fissati dalla legge e dai regolamenti. Le modalita' di svolgimento di tale attivita' sono definite con apposito regolamento approvato dall'assemblea. 4. 4 la cooperativa puo' aderire ad un gruppo cooperativo paritetico ai sensi dell'articolo 2545-septies del codice civile.