Valuta la capacità di un soggetto di onorare gli impegni finanziari, aiutando a prevedere il rischio di inadempienza nei pagamenti.
Accedi a tutte le informazioni di Divine Providence Preziosi Srl, di altre 6 milioni di imprese e 13 milioni di contatti con i prodotti Cerved pensati per te!
La societa' avra' per oggetto le seguenti attivita': il commercio al dettaglio, all'ingrosso e tramite altri sistemi di vendita di gioielli, orologi, metalli preziosi, oggetti preziosi e di antiquariato, argenteria, cristalleria bigiotteria e prodotti vari in genere e qualsiasi altro bene rientrante nell'oggetto; la lavorazione, manutenzione e riparazioni degli stessi direttamente o affidando a terzi l'esecuzione. La societa' potra' compiere le seguenti attivita' funzionalmente connesse al raggiungimento dell'oggetto sociale, e precisamente: * * * qualsiasi operazione mobiliare, immobiliare, industriale e commerciale; * * * concessioni di avalli, fidejussioni, ipoteche ed in genere garanzie personali e reali, anche per impegni altrui, stipulare mutui passivi anche ipotecari, cedere o locare interamente o parzialmente la propria attivita'; * * * assunzioni di partecipazioni od interessenze in altre societa', imprese, consorzi o enti pubblici e/o privati, ed in raggruppamenti temporanei d'imprese aventi scopi analoghi, affini o connessi. Resta salva l'osservanza delle norme per l'esercizio di attivita' per le quali la legge richiede apposite autorizzazioni od iscrizioni, ed in particolare restano espressamente escluse: le attivita' riservate agli iscritti in albi professionali; le operazioni di intermediazione mobiliare; le attivita' finanziarie e le operazioni di raccolta del risparmio e dell'esercizio del credito; l'esercizio delle attivita' di assicurazione; l'attivita' fiduciaria e di revisione e tutte le altre attivita' vietate dalla vigente e futura legislazione. Articolo 5 - capitale sociale il capitale sociale e' di euro 10. 000,00 (diecimila virgola zero zero), e potra' essere aumentato, anche mediante conferimenti in natura, prestazione d'opera o di servizi e di ogni elemento dell'attivo suscettibile di valutazione economica. Le partecipazioni dei soci, che non possono essere rappresentate da azioni ne' costituire oggetto di sollecitazione all'investimento, sono espresse dal rapporto percentuale o frazionale fra valore dei singoli conferimenti e capitale sociale.
Parole chiave