Valuta la capacità di un soggetto di onorare gli impegni finanziari, aiutando a prevedere il rischio di inadempienza nei pagamenti.
Accedi a tutte le informazioni di Do.ga. Srl, di altre 6 milioni di imprese e 13 milioni di contatti con i prodotti Cerved pensati per te!
la societa' ha per oggetto:- la fabbricazione di corde musicali e di parti ed accessori per strumenti musicali di qualsiasi foggia, tipo e materiale;- la fabbricazione di strumenti musicali;- la fabbricazione di taglierine per spugna;- la vendita all' ingrosso e al dettaglio, anche in forma di commercio elettronico, di strumenti musicali e componenti accessori. La societa' potra' compiere tutto quanto occorrente, ad esclusivo giudizio dell' organo amministrativo, per l' attuazione dell' oggetto sociale. In via esemplificativa, la societa' potra' creare o assumere rappresentanze, concessioni ed agenzie, sia in italia sia all' estero; concedere e prendere in noleggio macchinari ed attrezzature; acquisire e commercializzare licenze, marchi, brevetti, know- how e, piu' in generale, diritti di proprieta' intellettuale ed industriale, nonche' acquisire e/ o cedere in godimento e/ o locazione aziende, rami d' azienda, stabilimenti ed attrezzature che rientrino nell' ambito dell' attivita' sociale. La societa' potra' assumere, sia direttamente, che indirettamente, in via strumentale e non prevalente, partecipazioni ed interessenze in altre societa' aventi scopi analoghi, complementari ed affini o connessi al proprio e potra' compiere tutte le operazioni finanziarie, bancarie, industriali, commerciali, sia mobiliari che immobiliari, o di garanzia incluse fidejussioni, avalli, ipoteche, pegni ed altre garanzie reali e personali anche a favore di terzi e consentire iscrizioni, trascrizioni ed annotazioni, necessarie al conseguimento dell' oggetto sociale, nel rispetto della legislazione vigente, in particolare con i limiti di cui alla legge 3 febbraio 1989, n. 39, al d. Lgs. 24 febbraio 1998, n. 58, al d. Lgs. 1 settembre 1993, n. 385 e comunque non nei confronti del pubblico. Restano infine preclusi alla societa' lo svolgimento delle attivita' di cui alla legge 23 novembre 1939 n. 1966, nonche' lo svolgimento di qualsiasi attivita' per le quali occorrano particolari requisiti o autorizzazioni, sino a quando tali requisiti o autorizzazioni non vengano conseguiti. La societa', comunque, si inibisce espressamente il compimento di funzioni riservate in modo esclusivo dalla legge agli iscritti agli albi professionali e dovra' avvalersi, qualora sia necessario per i servizi suddetti, di professionisti all' uopo abilitati e iscritti negli appositi albi.
Parole chiave