oggetto:- trasporto di autovetture con bisarche nel territorio nazionale e non;- trasporto container e trazione;- attivita' di autotrasporto merci per conto terzi nel territorio nazionale e non;- trasporto merci con a. D. R. Merci infiammabili e tossiche di ogni genere e tipo;- trasporti eccezionali e speciali;- trasporto di generi monopolio, trasporto valori;- trasporto di plichi, di giornali, di corrispondenza;- attivita' di corriere;- trasporto di derrate alimentari;- trasporto plurimodale di persone in ambito urbano e suburbano;- trasporti di animali;- noleggi di automezzi( semirimorchi, trattori ecc. ), autovetture e autoveicoli nonche' autovetture elettriche col supporto anche di manodopera;- acquisto, l' acquisizione a mezzo leasing, la vendita e la permuta di automezzi ecc. ;- trasporto e raccolta di rifiuti pericolosi, quali: oli di rifiuto provenienti da navi o da autofficine, rifiuti biocontaminanti, batterie usate, oli e grassi per cucina usati eccetera;- gestione di stazioni di trasferimento per rifiuti pericoloso e non pericolosi;- gestione dei centri di raccolta dei rifiuti pericolosi e non pericolosi;- gestione di impianti per il trattamento di rifiuti pericolosi;- smaltimento di beni usati per eliminare rifiuti dannosi;- trasporto e raccolta di rifiuti solidi non pericolosi, come la raccolta di rifiuti domestici e industriali; puo' includere anche la raccolta di materiali misti recuperabili;- raccolta di materiali riciclabili;- raccolta di rifiuti provenienti dai bidoni dei rifiuti situati in aree pubbliche;- raccolta di rifiuti da costruzione e demolizione;- raccolta e rimozione di detriti quali macerie e calcinacci;- raccolta di materiale di scarto e di industrie tessili;- smaltimento e trattamento che precede lo smaltimento dei rifiuti non pericolosi solidi o non solidi;- trattamento di rifiuti organici per lo smaltimento;- trasporto di persone;- trasporto scolastico e servizi accessori;- attivita' di facchinaggio e movimento merci;- attivita' di acquisto, vendita e riciclo di bancali, legnami, plastica, ferro, e metalli vari rotti e integri;- l' attivita' di manutenzione e ristrutturazione di immobili, sia in proprio che per conto terzi, nonche' la gestione e l' amministrazione per conto terzi di immobili;- l' attivita' di gestione amministrativa e di consulenza nel settore immobiliare; la societa' per il conseguimento dello scopo sociale, potra' svolgere qualunque altra attivita' connessa ed affine a quelle sopra elencate, nonche' compiere tutti gli atti e concludere tutte le operazioni contrattuali di natura immobiliare, mobiliare, industriale e finanziaria necessarie od utili alla realizzazione degli scopi sociali, e comunque sia indirettamente o direttamente attinenti ai medesimi, nonche' fra l' altro, e solo per l' indicazione esemplificativa e non limitativa. Potra' pertanto ricorrere a qualsiasi forma di finanziamento con istituti di credito, banche, societa' e privati, concedendo le opportune garanzie reali e personali; assumere partecipazioni ed interessenze in societa' ed imprese nel rispetto delle disposizioni dell' art. 2361 c. C. ; partecipare a gruppi di acquisto, consorzi, societa' consortili o raggruppamenti di imprese. La societa' potra', nel rispetto delle leggi e dei regolamenti vigenti, reperire presso i propri soci tutte le somme necessarie per il raggiungimento dello scopo sociale, salvo diversa disposizione i finanziamenti dei soci si intendono infruttiferi.
Parole chiave
TrasportoRifiutoGestione dei rifiutiBene immobileAutoveicolo