atoka
Soluzioni

Le nostre soluzioni di Sales Intelligence

Atoka Start Il motore di ricerca pensato per le piccole imprese Atoka+ Il più grande motore di ricerca di aziende italiane sempre a tua disposizione Atoka Enterprise La scelta ottimale per le attività delle grandi imprese Atoka Financial Institutions Il prodotto più evoluto, sviluppato per il settore finanziario Compara tutte le soluzioni
A partire da 0 €

Atoka Pocket

Un’app pratica e comoda sempre a portata di mano, studiata per i professionisti e le piccole imprese

Scopri di più
Vedi tutte le soluzioni
Addon
Energia ESG alternative data Finanziamenti pubblici News e news monitoring Soggetti esteri Vedi tutto
Dati e API
Quali Dati Atoka Enterprise API Atoka+ API Tutorial Enterprise API Struttura dei dati Vedi tutto
Accedi Soluzioni Addon Dati e API Accedi
Richiedi informazioni
Richiedi informazioni

Nel motore di ricerca di Atoka puoi trovare questa azienda e molte altre.

Scopri di più

E.B. S.R.L.

Via Niccolo' Copernico, 78, 63075, Acquaviva Picena (AP)
20.13.09: Fabbricazione di altri prodotti chimici di base inorganici
Dipendenti
882
chart
Età

26 anni

Azienda operativa dal 1996
Esponenti
Mario Bianchi

L'azienda

Descrizione
EB srl La EB srl strategicamente situata tra Marche e Abruzzo è un'azienda leader nel settore enologico. Nata nel 1973 distribuisce su tutto il territorio nazionale prodotti enologici, coadiuvanti e tecnologie d'avanguardia. Bactiless è un biopolimero non allergenico di origine fungina estratto da Aspergillus niger. Bactiless permette di controllare e rimuovere le popolazioni vitali di batteri lattici ed acetici nelle condizioni enologiche in cui non sono desiderabili. Nonostante l’ef cacia verso un ampio spettro di specie batteriche, questo prodotto non ha effetto verso i lieviti contaminanti. Per ottenere più facilmente il profilo esotico-agrumato O'Tropic® è uno specifico lievito autolisato, fonte di azoto completamente organico e facilmente assimilabile, in grado di favorire un'espressione aromatica "tiolica". La conversione dei precursori aromatici tiolici in composti odorosi avviene nei primi giorni della fermentazione alcolica, durante la fase di crescita Il coinoculo consiste nell’inoculo dei batteri malolattici selezionati 24 ore dopo l’inoculo dei lieviti. Impatto di diverse forme di azoto assimilabile sulla fisiologia del Lievito e sul profilo organolettico dei vini PUNCHY è un prodotto a base di un ceppo di lievito ICV, prodotto e inattivato da Lallemand, testato per l'elaborazione di vini bianchi e rosati dall'intensa espressione aromatica di frutta esotica ed agrumi. Aggiunto in due momenti chiave della vinificazione (specifico protocollo messo a punto da dall'ICV), Punchy contribuisce in egual modo all'intensità aromatica e alla Laktia - Lachancea thermotolerans Lo studio delle popolazioni microbiche presenti naturalmente nei mosti dʼuva ha portato allʼisolamento di lieviti non-Saccharomyces con caratteristiche ed attività enzimatiche interessanti per lo sviluppo della qualità dei vini. Una biodiversità con un grande potenziale, ancora oggi poco sfruttato. Grazie ad innovativi programmi di R&D, Per ottenere più facilmente un profilo fruttato fresco O'Berry® è uno specifico lievito autolisato, fonte di azoto completamente organico e facilmente assimilabile, in grado di favorire un'espressione aromatica fruttata. Aggiunto con una singola applicazione ad 1/3 della fermentazione alcolica, O'Berry® apporta gli amminoacidi necessari nel momento in cui il lievito La protezione naturale delle uve rosse da contaminazioni microbiche indesiderate Nymphéa • Nymphéa è un lievito non–Saccharomyces (Torulaspora delbrueckii) in grado di: • Consentire la riduzione di utilizzo di solfi ti o lavorare senza solfiti • Ridurre il rischio di deviazioni organolettiche originate da contaminazioni microbiche • Facilitare la colonizzazione del La consapevolezza dei consumatori sul contenuto di solfiti nel vino, specialmente da quando è diventata obbligatoria l’indicazione del contenuto in etichetta, ha portato ad una maggiore attenzione nel limitare l’impiego di questo composto durante le varie fasi della vinificazione. Ridurre l’utilizzo di SO2 nel vino rappresenta una sfida per gli enologi, sia da un punto di I Parametri Chimico-Fisici di un vino prima della FML LA BIOPROTEZIONE: UNA DELLE MIGLIORI ALTERNATIVE ALLA SO2 LEVEL2 INITIA™ è il primo lievito efficace nel prevenire i fenomeni ossidativi sin dalle prime fasi di vinificazione grazie alla capacità di consumare l’ossigeno disciolto e ridurre il contenuto di rame presente nei mosti, limitando l’uso di SO2. Infatti, LEVEL2 INITIA™ è stato selezionato fra più di 100 ceppi di VELLUTOBMV58 è un Saccharomyces uvarum selezionato da MURVIEDRO (cantina spagnola del gruppo internazionale Shenk) in collaborazione con il CSIC (Consejo Superior de Investigaciones Científi cas). Questo lievito, prodotto in forma di lievito secco attivo da Lallemand, si distingue per l’elevata produzione di glicerolo, ben superiore a tutti i ceppi di S. cerevisiae normalmente LalVigne™: L’innovativa applicazione fogliare all’invaiatura per stimolare la maturazione fenolica ed aromatica delle uve LalVigne™ è una soluzione naturale, esclusivamente a base di specifici lieviti inattivi, che agisce a livello di superficie fogliare della vite stimolando la produzione di metaboliti secondari positivi quali polifenoli e precursori aromatici, nel pieno Tutti gli enologi riconoscono l’importanza fondamentale della corretta scelta del lievito sulla qualità del vino. Soprattutto da quando sono sensibilmente migliorate le conoscenze tecniche inmerito al suo razionale utilizzo. In ogni cantina il ricorso a lieviti selezionati garantisce: un buon vigore fermentativo, adattamento a condizioni difficili, scarsa formazione di Rosati intensi dal profilo fresco e fruttato LALVIN ICV SunRose ™è un lievito selezionato per la vinificazione di vini rosati importanti dallo stile intenso e fruttato Questo lievito è adatto alla produzione di vini freschi ed equilibrati dal profilo organolettico elegante e complesso • Buon complemento per LALVIN ICV OKAY e LALVIN ICV Opale 2 0 RESKUE è un prodotto a base di scorze di lievito con un’alta capacità di assorbimento degli AGCMC, ricavate da un ceppo enologico selezionato Lallemand. Può essere utilizzata preventivamente nella parte finale della fermentazione alcolica o come trattamento curativo in caso di arresti fermentativi LALVIN ICV OKAY® il ceppo di lievito lallemand con la più bassa produzione di SO2, H2S ed acetaldeide PURE-LEES LONGEVITY, uno specifico lievito inattivo sviluppato in per fornire uno strumento naturale di protezione contro le ossidazioni durante lo stoccaggio e l’affinamento. NO BRETT INSIDE il chitosano di origine fungina : un nuovo strumento per combattere il Brettanomyces e preservare le qualità aromatiche dei vini Oggigiorno la domanda dei consumatori è orientata verso vini morbidi e rotondi. Il fattore chiave è l’equilibrio tra dolcezza, struttura ed astringenza. In questo contesto, gli studi mirati a chiarire il contributo potenziale del lievito oltre la fermentazione alcolica (incluso l’affinamento sur lies) hanno dimostrato l‘impatto organolettico delle mannoproteine ed il loro La nutrizione completa dei lieviti La reidratazione dei lieviti selezionati L’Institut Cooperatif du Vin (ICV) ha creato LeMix®, una miscela unica e originale di cellulosa microcristallina di qualità farmaceutica e scorze di lievito selezionate. LeMix®, risultato di 2 anni di ricerca e sviluppo, permette un controllo semplice e riproducibile della torbidità nelle fasi prefermentative (10 g/hl aumentano la torbidità di 25-30 NTU). In combinazione con Evitare o limitare la contaminazione da Brettanomyces Buone pratiche di utilizzo dei fermenti malolattici Proteggere i lieviti prima dell'inoculo nel mosto
Parole chiave
Allergeni Industria alimentare Vino

Info Legali

Ragione sociale
E.B. S.R.L.
Codice Fiscale
MRABCD80D1
Partita IVA
MRABCD80D1
Sede legale
Via Niccolo' Copernico, 78 , 63075, Acquaviva Picena (Ascoli Piceno)
Settore prevalente
ATECO InfoCamere - 20.13.09:
Fabbricazione di altri prodotti chimici di base inorganici

Digital Marketing Score

Descrizione
Punteggio di visibilità digitale che valuta i livelli SEO, SEA e UX di un sito
Scopri le perfomance digitali di questa azienda

Richiedi

Atoka è la suite di strumenti indispensabile per trovare nuovi clienti e sfidare il mercato

Accedi a un database con 6 milioni di imprese e 13 milioni di contatti.
Richiedi informazioni

Le nostre soluzioni

Atoka Start

Il motore di ricerca pensato per le piccole imprese. A partire da 99 €/mese o 990 €/anno a utente
Provalo subito

Atoka+

Il più grande motore di ricerca di aziende italiane sempre a tua disposizione.
Scopri di più

Atoka Enterprise

La scelta ottimale per le attività delle grandi imprese.
Scopri di più

Atoka Financial Institutions

Il prodotto più evoluto, sviluppato per il settore finanziario.
Scopri di più

Compara tutte le soluzioni

Scopri di più

Il CRM semplificato con i dati integrati

Atoka Pocket

Un’app pratica e comoda sempre a portata di mano, studiata per i professionisti e le piccole imprese. A partire da 0 €
Scopri di più

Prova subito la ricchezza del nostro database

Qualche esempio di ricerca avanzata
Aziende di consulenza che possiedono castelli
Aziende con più di 10 milioni di ricavi che hanno un e-commerce e hanno ricevuto aiuti di stato per l'emergenza covid-19
Startup innovative del mezzogiorno che impiegano più di 20 dipendenti e generano più di un milione di ricavi

Atoka è la suite di strumenti indispensabile per trovare nuovi clienti e sfidare il mercato

Accedi a un database con 6 milioni di imprese e 13 milioni di contatti.
Richiedi informazioni Esplora tutte le soluzioni
atoka
   English Version
Soluzioni
  • Atoka Pocket
  • Atoka Start
  • Atoka+
  • Atoka Enterprise
  • Atoka Financial Institutions
  • Compara tutte le soluzioni
  • Vedi tutte le soluzioni
Dati e API
  • Quali Dati
  • Atoka Enterprise API
  • Atoka+ API
  • Tutorial Enterprise API
  • Struttura dei dati
Su Atoka
  • Blog
  • Guida Rapida
  • FAQ
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Richiedi informazioni
  • Accedi
  • Oniru - design system
Info Legali
  • Termini di Utilizzo
  • Condizioni d'uso/Disclaimer
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Preferenze consenso
  • CSA STAR Self-Assessment (CAIQ)
  • Informativa privacy ANCIC
  • Informativa privacy info commerciali
© 2023 SpazioDati S.r.l.
Via Adriano Olivetti 13, 38122 Trento (Trento) — REA TN 210089
Capitale sociale € 21.600 — C.F & P.IVA 02241890223 — P.IVA di Gruppo 12022630961
Azienda con Sistema di Gestione della Sicurezza delle Informazioni certificato da Certiquality – UNI CEI EN ISO/IEC 27001:2017
Società soggetta a direzione e controllo da parte di Cerved Group S.p.A.
SpazioDati