39.00.01:
Attività di rimozione di strutture ed elementi in amianto specializzata per l'edilizia
Dipendenti
882
Età
12 anni
Azienda operativa dal 2011
Esponenti
Leonardo Ferrari
L'azienda
Descrizione
- l'esercizio dell'attivita' di bonifica ambientale, di sabbiatura e verniciatura, i lavori di carpenteria meccanica, nonche' l'assunzione di appalti e subappalti, concessioni di appalti e subappalti nei settori della bonifica ambientale e della carpenteria meccanica; - l'attivita' di progettazione e di direzione lavori, in proprio e/o come capo commessa, di interventi di bonifica ambientale da sostanze inquinanti; - lo studio, la progettazione e la realizzazione di opere di protezione ambientale, caratterizzazioni dei siti contaminati, bonifiche di impianti e aree industriali o civili, compreso suolo e sottosuolo e relativo recupero ambientale; bonifiche in sito dei terreni contaminati, bonifica dei terreni con biopile e landfarming, bonifica con bioventing e soil vapor extraction, bonifica di falde idriche con barriere reattive, bonifiche ex sito dei siti inquinati, on site e off site, messa in sicurezza dei siti contaminati; interventi di emergenza ambientale e messa in sicurezza e ripristino del sito dopo incendi; - la scoibentazione e bonifica di fabbricati, impianti, attrezzature, aree industriali e civili da materiali quali: lana di roccia e di vetro, cartongesso, materiali isolanti, con materiali resi pronti per il trasporto, materie plastiche in genere; stoccaggio provvisorio di sostanze inquinanti; smaltimento finale in impianti autorizzati con trasportatori iscritti all'albo nazionale, con i relativi lavori di ripristino e di coibentazione; - l'attivita' di bonifica di beni contenenti amianto effettuata sui seguenti materiali: materiali d'attrito, materiali isolanti, pannelli, coppelle, carte e cartoni, tessili, materiali spruzzati, stucchi, smalti, bitumi, colle, guarnizioni e altri materiali, isolanti, contenitori a pressione, apparecchiature fuori uso, altri materiali contenenti amianto, nonche' materiali edili contenenti amianto legato in matrice, cementizie o resinoidi; - montaggio e smontaggio di ponteggi e impalcature; - le attivita' di commercio, raccolta, smaltimento e trattamento di rifiuti; - la gestione di impianti mobili per l'esercizio delle operazioni di smaltimento e di recupero; - l'attivita' di commercio all'ingrosso e al minuto e di noleggio di attrezzature, macchinari e materiali per l'edilizia, per la meccanica, per la carpenteria e per la sicurezza sul lavoro in genere; - l'esercizio dell'attivita' di acquisto, vendita, permuta e locazione (non finanziaria) di beni immobili di qualsiasi tipo e genere, civili, industriali, artigianali e commerciali, ivi compresi i terreni; costruzione, manutenzione e ristrutturazione di immobili civili, industriali artigianali e commerciali anche per conto terzi; costruzione con successiva rivendita di fabbricati; acquisto con successiva ristrutturazione e rivendita di fabbricati; concessione in locazione (non finanziaria) di fabbricati in precedenza acquistati ed eventualmente ristrutturati e costruiti; gestione in proprio di patrimoni immobiliari, assunzione di appalti e subappalti, nonche' concessione di appalti e subappalti nei settori dell'edilizia, delle ristrutturazioni e delle manutenzioni industriali, civili, artigianali e commerciali; - lo studio, la progettazione e la realizzazione di demolizioni in genere; demolizioni di edifici civili e industriali con attrezzature speciali ovvero con uso di esplosivi, incluse operazioni connesse e monitoraggio vibrometrico, smontaggi industriali e civili, recupero rottami ferrosi e non e loro riciclo; - l'attivita' di scavo, sbancamento di terreni e movimentazione terra; - l'assunzione, l'organizzazione e la gestione, in proprio e per conto altrui, di servizi di natura tecnica e commerciale a favore di imprese, associazioni, enti e privati, l'organizzazione e la programmazione della produzione e della commercializzazione di beni e servizi, la gestione e la pianificazione degli investimenti, l'attivita' di consulenza, ricerca di mercato e predisposizione di studi di fattibilita', il tutto nel settore delle energie derivanti da fonti rinnovabili (fotovoltaico, solare, geotermico, biomasse, eolico, idroelettrico); - l'acquisto, la vendita, l'importazione e l'esportazione di impianti materiali e tecnologie legate all'energia rinnovabile e sostenibile; - la produzione e cessione di energia elettrica da fonti rinnovabili, eco-sostenibili, da impianti di cogenerazione, trigenerazione, rigenerazione, teleriscaldamento, termovalorizzatori, fonti innovative, al gse/enel e/o altro operatore del settore, con esclusione delle vendita diretta ai clienti finali in forma singola o aggregata; - la progettazione, realizzazione, gestione e/o consulenza di impianti di cogenerazione, trigenerazione, rigenerazione, teleriscaldamento, termovalorizzatori, fonti innovative; - la realizzazione di studi di impatto ambientale, risparmio energetico, certificazione energetica degli edifici (con l'ausilio di professionisti iscritti in appositi albi ove richiesto), fornitura di progetti e servizi per le attivita' di cui sopra e nei settori di controllo, salvaguardia, recupero e risanamento dell'ambiente; - la progettazione, realizzazione, gestione, esercizio e manutenzione di impianti di produzione di energia elettrica, termica, termodinamica, da fonti rinnovabili e sostenibili (fotovoltaico, solare termico, termodinamici, geotermico, biomasse, eolico, idroelettrico) e ogni altra energia da fonti innovative e da nuove ricerche tecnologiche; - la progettazione, l'installazione, la commercializzazione e distribuzione di sistemi e dei relativi componenti per l'utilizzo delle fonti di energia rinnovabile ed eco-compatibile e per impianti di depurazione di acqua e di aria, nonche' la gestione, esercizio e manutenzione dei sistemi e degli strumenti di cui sopra; - lo sviluppo di interventi di efficienza energetica attraverso l'individuazione delle tecnologie piu' recenti per il raggiungimento della quota di efficienza energetica maggiore, tramite la politica dell'uso razionale dell'energia e delle materie prime, il recupero ambientale, la promozione del risparmio energetico, l'uso appropriato delle fonti energetiche anche convenzionali, il miglioramento dei processi tecnologici che utilizzano e trasformano energia, lo sviluppo di fonti rinnovabili e la sostituzione delle materie prime energetiche d'importazione; - l'accesso al mercato dei titoli di efficienza energetica; - il supporto e la consulenza sulle problematiche connesse all'efficienza energetica e al protocollo di kyoto; - la gestione e commercializzazione di titoli quali titoli di efficienza energetica, certificati verdi, titoli di emissione derivanti dagli interventi realizzati; - il supporto nella costituzione di energy service company (esco); - il compimento di lavori pubblici e privati di elettrificazione civile e industriale; - la progettazione, realizzazione e gestione diretta o affidata a terzi di distributori di carburanti tradizionali per autotrazione (benzina, gasolio, metano e gpl) e di carburanti innovativi (idrogeno, biocarburante, ecc. ); - le prestazioni di consulenza di servizi inerenti alle attivita' di cui sopra e nel settore dei pubblici servizi; - l'attivita' di misura dei volumi di gas ed energia; - la distribuzione, l'assemblaggio, il commercio al dettaglio o all'ingrosso, l'importazione e l'esportazione di materiale elettrico, elettronico, meccanico, di fissaggio e assemblaggio, di materiale necessario alla realizzazione di impianti di produzione di energia elettrica, termica, termodinamica ottenuti da fonti rinnovabili e/o innovative (fotovoltaico, solare termico, termodinamico, teleriscaldamento, cogenerazione, trigenerazione, rigenerazione, termovalorizzatori); - la formazione e l'addestramento del personale per le attivita' previste ai punti precedenti; - la consulenza nel campo dei servizi di pubblica utilita' e nel settore del teleriscaldamento, cogenerazione, trigenerazione, fotovoltaico ed energie derivanti da fonti rinnovabili e nel settore dell'architettura sostenibile e del risparmio energetico, nella certificazione energetica degli edifici e piu' specificatamente in modo esplicativo, ma non esaustivo: la preparazione dei progetti d'opere nei limiti consentiti dalla legge, l'assistenza alle gare d'appalto, l'assistenza alle metodologie legate ai settori citati. Il tutto da esercitarsi sia in italia che all'estero, nei limiti e nel rispetto delle relative autorizzazioni e della normativa di legge in materia. Non costituiscono oggetto della societa' le attivita' professionali riservate ai professionisti iscritti negli albi previsti dalla legge. La societa' puo' compiere qualsiasi altra operazione commerciale, industriale, mobiliare e immobiliare connessa all'attivita' sociale e ritenuta dall'organo amministrativo necessaria o utile per il conseguimento dell'oggetto sociale; puo' anche assumere, sia direttamente sia indirettamente, interessenze e partecipazioni in altre societa' aventi oggetto affine o connesso al proprio, contrarre prestiti a breve, medio e lungo termine e concedere fideiussioni, prestare avalli, consentire iscrizioni ipotecarie sui propri immobili anche a garanzia di obbligazioni di terzi. Tutte tali attivita' devono essere svolte nei limiti e nel rispetto delle norme che ne disciplinano l'esercizio; in particolare le attivita' di natura finanziaria devono essere svolte in ossequio al disposto delle leggi in materia.
Parole chiave
CommercioBonifica del suoloEnergiaLeggeConsulenza
Info Legali
Ragione sociale
Ecotecno S.R.L. In Liquidazione
Codice Fiscale
14746645595
Partita IVA
14746645595
Sede legale
Via
Dei Caravaggi,
12 ,
24040,
Levate
(Bergamo)
Settore prevalente
ATECO InfoCamere
- 39.00.01:
Attività di rimozione di strutture ed elementi in amianto specializzata per l'edilizia