Valuta la capacità di un soggetto di onorare gli impegni finanziari, aiutando a prevedere il rischio di inadempienza nei pagamenti.
Accedi a tutte le informazioni di Edil Restauri Srl I…, di altre 6 milioni di imprese e 13 milioni di contatti con i prodotti Cerved pensati per te!
- l'attivita' di edilizia in genere e la manutenzione, la riparazione, la ristrutturazione, il restauro ed il risanamento di immobili civili, commerciali ed industriali sia in proprio che per conto terzi; - la movimentazione di terra, scavi, posa condotte, demolizioni, fognature, nonche' la posa di materiali isolanti, impermeabilizzanti, coimbentanti, la lavorazione di intonaci, di rivestimenti, di idropittura e tramezzatura, sistemazione di giardini; - la costruzione di manufatti in cemento per l'edilizia, la realizzazione di manutenzioni industriali e civili, l'installazione di impianti elettrici, idraulici e di condizionamento; - la realizzazione di tutti i lavori edili in genere; potra' partecipare ad appalti sia pubblici che privati per forniture di opere e servizi; - l'acquisto, la vendita e la costruzione di edifici di qualsiasi genere o specie, ivi compresi gli edifici ad uso abitativo, commerciale, industriale, artigianale ed agrario, su terreni propri od altrui, da effettuare direttamente o a mezzo di ditte appaltatrici; - l'assunzione di partecipazioni in lavori edili anche mediante associazioni temporanee di imprese; - la rappresentanza e la commercializzazione di prodotti per l'edilizia; - l'organizzazione di propaganda turistico-alberghiera con conseguente gestione di alberghi, pensioni, ristoranti, pubblici esercizi, locali di ritrovo e soggiorno e stabilimenti balneari; - la compartecipazione con altre organizzazioni similari al fine di favorire e sviluppare l'afflusso turistico e di soggiorno in stazioni climatiche sia balneari che montane. Per il raggiungimento dello scopo sociale, la societa' potra' compiere - ma non come oggetto prevalente e non nei confronti del pubblico - operazioni mobiliari, immobiliari e finanziarie di qualsiasi specie, compreso il rilascio di garanzie reali e personali a favore proprio o di terzi, se nell'interesse sociale, nonche' assumere partecipazioni e cointeressenze in altre societa' od enti, consorzi, ecc. Aventi scopo analogo, affine o connesso al proprio. Sono comunque escluse dall'oggetto sociale le attivita' riservate agli intermediari finanziari di cui all'articolo 106 del decreto legislativo 1 settembre 1993 n. 385, quelle riservate alle societa' di intermediazione mobiliare di cui al d. Lgs. 24 febbraio 1998 n. 58 e quelle di mediazione di cui alla legge 3 febbraio 1989 n. 39, le attivita' professionali protette di cui alla legge 23 novembre 1939 n. 1815 e loro modifiche, integrazioni e sostituzioni e comunque tutte le attivita' che per legge sono riservate a soggetti muniti di particolari requisiti non posseduti dalla societa'.
Parole chiave