Via Porta Romana, 50, 63811, Sant'Elpidio a Mare (FM)
82.11.01:
Servizi integrati di supporto per le funzioni d'ufficio
Dipendenti
882
Età
5 anni
Azienda operativa dal 2017
Esponenti
Mario Bianchi
L'azienda
Descrizione
Servizi di segreteria presso studi medici, quali accoglienza e gestione del paziente, coordinamento delle attivita' ambulatoriali, gestione della sala d'attesa, gestione delle telefonate e dell'agenda dei medici per gli appuntamenti con i pazienti, compilazione di moduli e di altra documentazione esclusivamente dietro autorizzazione del medico, stampa di ricette, esami, prescrizioni e certificazioni varie, registrazione, su apposito sistema informatico, di risultati ed esiti di analisi dei pazienti, preparazione della campagna di vaccinazione antinfluenzale, registrazione delle parcelle specialistiche, cura della fatturazione dei pazienti ed altre attivita' organizzative e di supporto alle funzioni assistenziali delle cure primarie; organizzazione e gestione di strutture sanitarie, quali ambulatori medici anche specialistici, centri odontotecnici, centri di ricerca clinicodiagnostica, centri di terapia medica, chirurgica e di riabilitazione, centri di dayhospital, di daysurgery e di ricovero e centri di medicina estetica, da utilizzarsi da parte di medici, biologi, tecnici edi professionisti in genere, nell'esercizio della loro attivita' professionale, limitandosi l'attivita' sociale alla sola attivita' di gestione, pulizia, igienizzazione e disinfezione di dette strutture e dei relativi beni, mezzi e macchinari, con esclusione dello svolgimento diretto dell'attivita' professionale medicosanitaria (ossia con esclusione di qualunque attivita' professionale vietata dalla normativa che tutela l'iscrizione agli albi relativi alle "professioni protette", tra cui quelle medicosanitarie) ed espressamente prevedendosi che l'attivita' medicosanitaria sara' svolta soltanto da professionisti regolarmente abilitati e con responsabilita' personale dei medici o professionisti medesimi per l'attivita' professionale da loro svolta; organizzazione di corsi di formazione, congressi, convegni, riunioni di studio e ricerca, attivita' scientifiche e didattiche. Per la realizzazione di tale oggetto sociale, la cooperativa provvede, fra l'altro, a: assumere la concessione di lavori, sia direttamente che tramite organismi consortili, da privati, dallo stato e da enti pubblici, partecipando, anche in associazione temporanea con altre imprese, ad appalti, appalti concorsi, licitazioni private e trattative private, stipulando contratti e convenzioni sia in italia che all'estero