41.20.00:
Costruzione di edifici residenziali e non residenziali
Dipendenti
882
Età
4 anni
Azienda operativa dal 2019
Esponenti
Giovanni Ricci
L'azienda
Descrizione
La societa', nel rispetto della normativa di tempo in tempo vigente e delle prescritte autorizzazioni ed abilitazioni, con espressa esclusione di tutte quelle attivita' per legge riservate, ha per oggetto esclusivo l'approntamento delle strutture e quindi l'organizzazione strumentale volta ad assecondare, se del caso avvalendosi di professionisti specificamente abilitati rispetto all'attivita' richiesta, le istanze di mercato nei seguenti settori: - l'acquisto, la vendita e la permuta di beni immobili, terreni e fabbricati con qualsiasi destinazione; - l'attivita' edilizia in proprio ed in conto terzi, ed in specie: * costruzione, riparazione, ristrutturazione, demolizione e lavori di finitura di edifici con struttura in muratura, cemento armato, carpenteria metallica e struttura prefabbricata, anche di tipo pesante, destinati ad uso civile, industriale, sportivo, il tutto anche completo di impianti tecnologici e di opere connesse ed accessorie; * realizzazione di opere speciali in cemento armato; * lavori speciali per l'edilizia (in particolare impianti tecnici, di ventilazione e di condizionamento, impianti igienici, idrosanitari e del gas, impianti elettrici interni ed esterni, civili ed industriali, telefonici, antincendi, posa in opera di marmi, vetri, tinteggiatura e verniciatura, impermeabilizzazioni, depurazioni, carpenteria metallica); * esecuzione di lavori di movimento terra, con eventuali opere connesse in muratura, cemento armato o strutture metalliche, demolizioni e sterri; * costruzione e manutenzione di strade, marciapiedi, autostrade, ponti, viadotti, dighe, ferrovie, opere di bonifica, fognature di ogni tipo; * restauri di edifici monumentali, intonaci, lavori e scavi archeologici; segnaletica e sicurezza stradale; * fornitura e posa in opera di isolamenti termici, acustici e antincendi; * lavori di manutenzione ordinaria e straordinaria, di pulizia degli edifici ed impianti di cui innanzi; * costruzione e pavimentazione stradale, rilevati aeroportuali e ferroviari; pavimentazioni con materiali speciali e generali; la costruzione di acquedotti, fognature, gasdotti, oleodotti, dighe, gallerie, ponti, fondazioni speciali, consolidamento del sottosuolo; trivellazioni pozzi; palificazione di tutti i tipi; lavori di difesa e sistemazione idraulica; la costruzione di impianti industriali per la produzione e distribuzione di energia; - la commercializzazione, vendita e trasformazione dei prodotti per l'edilizia; - la manutenzione di giardini pubblici e privati; - l'assunzione di appalti da enti pubblici e privati per la esecuzione dei predetti lavori, partecipando a gare pubbliche ed a licitazioni private. La societa' puo' compiere, nei limiti consentiti dalla vigente normativa, in via strumentale al conseguimento dell'oggetto sociale e comunque non prevalente e ad eccezione di quanto previsto al seguente comma di questo articolo, tutte le operazioni commerciali, mobiliari, immobiliari, finanziarie e industriali ritenute utili o necessarie per il conseguimento dell'oggetto sociale e potra' assumere interessenze e partecipazioni, non ai fini del collocamento, in altre societa' o imprese aventi scopi affini, analoghi o complementari. Sono tassativamente escluse l'attivita' professionale riservata ai sensi della legge 1815/1939, l'esercizio in via professionale delle attivita' di cui all'articolo 1 della legge 1/1991, la sollecitazione al pubblico risparmio, ai sensi dell'articolo 18 della legge 216/1974, l'esercizio nei confronti del pubblico delle attivita' di cui all'articolo 4, comma 2, della legge 197/1991, l'esercizio in misura prevalente o nei confronti del pubblico delle attivita' previste dagli articoli 106 e 113 del decreto legislativo primo settembre 1993 n. 385, l'erogazione del credito al consumo, l'esercizio dell'attivita' di leasing finanziario e in genere l'attivita' riservata dalla legge alle societa' di intermediazione mobiliare e alle finanziarie. La societa' puo', infine, ricorrere a qualsiasi forma di finanziamento con enti pubblici, istituti di credito, banche, societa' e privati, concedendo le opportune garanzie reali e personali, nonche' accordare fidejussioni, avalli e garanzie reali a favore di terzi. La societa', in ogni caso, si inibisce espressamente il compimento di funzioni riservate in modo esclusivo dalla legge agli iscritti agli albi professionali e dovra' avvalersi, qualora sia imposto dalla normativa vigente in relazione al tipo di servizio da espletarsi (servizi professionali c. D. Protetti), di professionisti all'uopo abilitati ed iscritti negli appositi albi, nel rispetto delle inderogabili norme di legge, allo scopo di conseguire l'oggetto sociale. Restano inoltre escluse tutte quelle attivita' per le quali la legge richiede speciali autorizzazioni o qualifiche di cui la qui costituita societa' sia sprovvista, nel qual caso la societa' si propone di svolgere - tra quelle innanzi indicate - le sole attivita' di carattere organizzativo strumentali ai settori di attivita' indicati. 4. 2 l'assunzione di partecipazioni in altre imprese non e' consentita, se per la misura e per l'oggetto della partecipazione medesima, ne risulta sostanzialmente modificato l'oggetto sociale. L'assunzione di partecipazioni comportanti una responsabilita' illimitata deve essere previamente deliberata dall'assemblea dei soci. La societa' potra', infine, intervenire validamente in licitazioni, gare, bandi ed appalti di qualsivoglia genere, provvedendo all'acquisto, anche nell'ambito di procedure concorsuali, di beni mobili, immobili e mobili registrati per finalita' strumentali al raggiungimento degli scopi sociali.