Eurolimusine Worldwide Società Cooperativa A Mutualita' ...
Piazza Di Spagna, 35, 00187, Roma (RM)
49.3:
ALTRI TRASPORTI TERRESTRI DI PASSEGGERI
Dipendenti
882
Età
14 anni
Azienda operativa dal 2009
Esponenti
Leonardo Marino
L'azienda
Descrizione
La cooperativa, non ha scopi di lucro. Lo scopo che i soci cooperatori intendon o perseguire e' quello di ottenere, tramite la gestione in forma associata, cont inuita' di occupazione lavorativa e le migliori condizioni economiche, sociali e professionali. La cooperativa deve essere retta e disciplinata dai principi de lla mutualita', senza fini di speculazione privata. Su deliberazione dell'organ o amministrativo potra' aderire all'associazione nazionale di categoria ed alla relativa associazione regionale, nonche' ad altri organismi economici e sindacal i che si propongono iniziative di attivita' mutualistica, cooperativistica, di l avoro e di servizio. La cooperativa, si propone di svolgere le seguenti attivit a':1) servizio di trasporto privato di personale in luoghi stabiliti dalle amm inistrazioni e/o dai singoli;2) servizio di taxi, anche collettivo;3) traspo rto con idonei mezzi, di portatori di handicap, servizio di autonoleggio con o s enza conducente, servizio di noleggio imbarcazioni da diporto;4) servizio di t rasporto scolastico, di trasporti in genere, e di facchinaggio; servizi di puliz ia in genere, di guardiania e controllo afflusso di persone in manifestazioni, f iere, mostre, congressi, ecc. , servizi di catering, gestioni in conto proprio ed in conto terzi del servizio di biglietteria; servizi di recapito, distribuzione e diffusione, magazzinaggio e stoccaggio di qualsiasi merce, plichi, pacchi, do cumenti contabili e non, stampe, posta in genere per conto proprio e/o di terzi, servizi di gestione nei centri di incontro e ristoro. La societa' cooperativa puo' svolgere la propria attivita' anche nei confronti di terzi non soci ai sens i dell'art. 2521 del codice civile. La societa', soltanto in via strumentale pe r il conseguimento dell'oggetto sociale e con esclusione di ogni attivita' finan ziaria e di assunzione di partecipazioni riservate ai sensi delle leggi 24 febbr aio 1998 n. 58, e 5 luglio 1991 n. 197 e 2 gennaio 1991 n. 1 nonche' del d. Lgs. 1? settembre 1993 n. 385, potra' compiere tutte le operazioni mobiliari, immobil iari, industriali, finanziarie e commerciali opportune e potra' assumere interes senze e partecipazioni, occasionalmente e non nei confronti del pubblico, in alt re societa' con oggetto analogo od affine al proprio.