Strada Statale 274 Salve Presicce, 73050, Salve Presicce, Salve (LE)
47.52.30:
Commercio al dettaglio di materiali da costruzione, ceramiche e piastrelle
Dipendenti
882
Età
37 anni
Azienda operativa dal 1985
Esponenti
Enea Ferrari
L'azienda
Descrizione
La societa' ha lo scopo di : esercitare il commercio all'ingrosso ed al dettaglio dei prodotti compresi nella tabella merceologica: xiv (mattoni, cemento, colori, tubi di eternit, materiale da costruzione di ogni genere ferro); artt. Igienico sanitari ed accessori (rubinetteria, cristalleria, scaldabagni); materiale idrico e fognante, elettrodomestici; istituire ed esercitare l'impresa edile per la costruzione di opere pubbliche private; acquistare, urbanizzare; d) acquistare e vendere beni mobili ed immobili; e) compiere ogni operazione commerciale, industriale, mobiliare, immobiliare e finanziaria, necessaria od utile per il conseguimento dell'oggetto sociale. Essa puo', inoltre, assumere, sia in italia che all'estero e sia direttamente che indirettamente, interessenze e partecipazioni azionarie e non azionare in altre societa' ed imprese purche' non venga modificato l'oggetto stesso. Tutte le attivita' svolte dalla societa' debbono essere svolte nei limiti e ne rispetto delle norme che ne disciplinano l'esercizio; in particolare le attivita' di natura finanziaria debbono essere svolte in ossequio al disposto delle leggi in materia e, in specie: dalla legge 23. 11. 1939 n. 1966 sulla disciplina delle societa' fiduciarie e revisione; della legge 5 agosto 1981 n. 416 in tema di impresa editoriali; della legge 10 ottobre 1990 n. 287 in tema di tutela della concorrenza e del mercato; del d. Lgs. 24 febbraio 1998 n. 58 in materia di intermediazione finanziaria, nonche' nel rispetto della normativa in materia in tema di attivita' riservata ad iscritti a collegi, ordini o albi professionali. La societa' potra' inoltre svolgere attivita' di intermediazione, con eccezione per i prodotti che la stessa commercializza giusta legge 3 febbraio 1989 n. 39 articolo 5 comma 3 lettera c), in forma diretta a mezzo dei propri legali rappresentanti o con iterposta persona, per una o piu' imprese. La societa' si riserva, inoltre, di avvalersi dei benefici e delle provvidenze previste dalla legge in termini di opportunita' di accesso a finanziamenti ed agevolazioni fiscali e non, eventualmente concesse dallo stato italiano, dalle sue emanazioni periferiche locali e dalla unione europea.