Via Xi Settembre Traversa Ross, SNC, 80030, Castello di Cisterna (NA)
93.29.90:
Altre attività di intrattenimento e di divertimento nca
Dipendenti
882
Età
2 anni
Azienda operativa dal 2021
Esponenti
Leonardo Russo
L'azienda
Descrizione
La societa', che non ha scopo di lucro, si propone di ottenere, tramite la gestione in forma associata e con la prestazione dell'attivita' lavorativa dei soci, continuita' di occupazione e le migliori condizioni economiche, sociali e professionali. Ai fini del raggiungimento degli scopi sociali e mutualistici, i soci instaurano con la cooperativa un ulteriore rapporto di lavoro, in forma subordinata o autonoma, nelle diverse tipologie previste dalla legge. Le modalita' di svolgimento delle prestazioni lavorative dei soci sono disciplinate da un apposito regolamento approvato ai sensi dell'articolo 6 della legge 3 aprile 2001, n. 142. La cooperativa ha per oggetto: - gestione del servizio di animazione in strutture turistiche, tramite attivita' diurne e serali, per bambini, adolescenti ed adulti; - animazione e musica live per feste ed eventi privati; - lo svolgimento di attivita' di promozione, informazione e accoglienza turistica attraverso l attuazione di ogni iniziativa in grado di contribuire alla diffusione della conoscenza, allo sviluppo della ricchezza e alla valorizzazione del territorio, nonche' - al ricorrere delle condizioni di legge e previa acquisizione delle necessarie autorizzazioni - attivita' di agenzia di viaggio e turismo e di tour operator, sia in sede nazionale che internazionale; - l organizzazione e lo svolgimento di attivita' culturali, turistiche, convegnistiche, anche con la gestione degli spazi assegnati, la promozione e l organizzazione di spettacoli teatrali e cinematografici, concerti, riprese e produzioni televisive in genere; - l attivita' di vendita di spazi pubblicitari, al ricorrere delle condizioni di legge e previa acquisizione delle necessarie autorizzazioni; - l attivita' di gestione di punti bar, ristorazione collettiva e catering, sia direttamente che attraverso soggetti terzi; - l erogazione di servizi di prenotazione e vendita e prevendita, anche online, di biglietti per eventi teatrali, sportivi ed altri eventi ricreativi e di intrattenimento; - la gestione e la realizzazione, anche in collaborazione con soggetti terzi, di siti e portali di promozione e vendita di servizi e beni turistici, anche online; - la promozione, l organizzazione, e la gestione di servizi di incoming, di informazione, di accoglienza in campo turistico e prenotazione alberghiera, l attuazione di campagne di informazione, il coordinamento di azioni di promo-commercializzazione, la realizzazione e la messa in rete di un sistema finalizzato all informazione, promozione e commercializzazione turistica e l effettuazione di ogni altra iniziativa in grado di garantire lo sviluppo e la valorizzazione del turismo attraverso la promozione di progetti riguardanti il sistema turistico nel suo complesso, con particolare riferimento ai processi di innovazione; - la progettazione, acquisizione, diffusione e vendita di beni e servizi destinati al merchandising, con particolare riferimento a gadget, libri, poster, foto, cartoline, prodotti multimediali, card turistiche, cofanetti o voucher regalo che permettono di usufruire di servizi turistici anche disaggregati, etc. ; - la realizzazione di attivita' editoriale, con esclusione comunque dell edizione di quotidiani o periodici ad essi assimilati ai sensi della legge 5 agosto 1981 n. 416 e successive modifiche ed integrazioni. La cooperativa puo' altresi' compiere tutti gli atti occorrenti ad esclusivo giudizio dell'organo amministrativo per l'attuazione degli scopi sociali e cosi' fra l'altro: - fare operazioni immobiliari, commerciali, industriali, bancarie ed ipotecarie, compresi l'acquisto, la vendita e la permuta di beni mobili, anche registrati, immobili e diritti immobiliari; - ricorrere a qualsiasi forma di finanziamento con istituti di credito, banche, societa' e privati, concedendo le opportune garanzie reali e personali; - concedere fideiussioni, avalli e garanzie reali per obbligazioni assunte da enti e societa' cui la cooperativa aderisce o partecipa, nonche' a favore di altre cooperative; - assumere partecipazioni o interessenze in altre societa' ed imprese specie se ad esse aderiscono cooperative e svolgono attivita' dirette a consolidare il movimento cooperativo; - assumere partecipazioni in cooperative sociali ai sensi dell'art. 11 della legge 381/91; la cooperativa puo' inoltre istituire fondi per lo sviluppo tecnologico o per la ristrutturazione o per il potenziamento aziendale e l'adozione di procedure di programmazione pluriennale finalizzate allo sviluppo o all'ammodernamento aziendale ai sensi della legge 31/1/92 n. 59 ed eventuali modifiche e integrazioni.