Ga.Ma. Costruzioni Di Enea Calogero E Caruso Salvatore E ...
Via Alessandro Manzoni, 23, 90040, Torretta (PA)
41.20.00:
Costruzione di edifici residenziali e non residenziali
Dipendenti
882
Età
16 anni
Azienda operativa dal 2006
Esponenti
Leonardo Romano
L'azienda
Descrizione
la societa', nel pieno rispetto della normativa di legge vigente, ha per oggetto: 1) lavori edili in genere, quali la ristrutturazione di edifici civili e/o industriali, rifiniture interne, manutenzioni ordinarie e straordinarie di qualsiasi struttura, pianificazione e consegna di negozi ed uffici con contratti chiavi in mano, con l'esecuzione dei lavori e/o con la collaborazione di terzi; 2) la costruzione di edifici civili, industriali, monumentali, completi di impianti e di opere connesse ed accessorie, opere murarie relative ai complessi per la produzione e distribuzione di energia; 3) movimenti di terra con eventuali opere connesse in muratura e cemento armato di tipo corrente - scavi, dismissioni terre, demolizioni e sterri e trasporto terra; 4) l'acquisto, la vendita, la permuta, la locazione, la gestione, la concessione in comodato dei beni immobili di qualsiasi natura e specie; 5) l'acquisto di terreni, di fondi urbani, la costruzione di complessi residenziali, stabilimenti industriali, impianti commerciali, complessi immobiliari anche per l'esercizio dell'industria turistico-alberghiera che potranno essere direttamente gestiti o ceduti a terzi anche in regime di leasing immobiliare operativo e finanziario; 6) lavori di restauro conservativo e/o di mantenimento di edifici monumentali e lavori di scavi archeologici, nonch lavori di ristrutturazione conservativa; 7) impianti tecnologici e speciali, impianti e lavori per l'edilizia scorporati dall'opera principale: a) impianti termici di ventilazione e di condizionamento e manutenzione dei suddetti impianti; b) impianti igienici, idrosanitari, cucine, lavanderie, del gas e loro manutenzione; c) impianti elettrici, telefonici, radiotelefonici, televisivi e simili e loro manutenzione, impianti satellitari, impianti fotovoltaici, impianti trasmissione dati; d) impianti di ascensori, scale mobili, nastri e trasportatori in genere e manutenzione dei suddetti impianti; e)impianti di allarme, impianti di telesorveglianza allarmi e sicurezza a distanza; f) tinteggiatura e verniciatura; g) fornitura in opera di isolamenti termici, acustici, antincendi, lavori di intonacatura e di impermeabilizzazione; h) impianti di refrigerazione e gas liquido; 8) costruzioni e pavimentazioni stradali; 9) fornitura e pavimentazione antistatica e pavimentazione galleggiante; 10) costruzione ed installazione di impianti e quadri elettrici di bassa ed alta tensione e rilascio della relativa certificazione di installazione a norma (legge 46/90); 11) impianto, fornitura e installazione di impianto antincendio, linee acqua c02, segnalazioni acustiche e segnalazioni luminose; 12) lavori idraulici; 13) lavori di sistemazione agraria, forestale e di verde pubblico e loro manutenzione; 14) impianti di telecomunicazioni; 15) operazioni di pulizia e sanificazione ambientale ad enti privati, enti pubblici, civili e comunita', bonifiche in genere; 16) lavori di pulizia di locali pubblici e privati, gestione di autolavaggi e pulizia di automezzi meccanici pubblici e privati; 17) raccolta e conferimento rifiuti solidi urbani e speciali; 18) l'assunzione di lavori edili di qualsiasi genere in concessione da amministrazioni pubbliche e private. La societa' potra' compiere tutte le operazioni commerciali, industriali, mobiliari, immobiliari, bancarie di ogni tipo e genere e finanziarie che saranno ritenute necessarie od utili al conseguimento dello scopo sociale, e quindi potra', a titolo esemplificativo, assumere prestiti e mutui, anche ipotecari, potra' stipulare contratti di sovvenzione e anticipazione, contratti di conto corrente con facolta' di fido, potra' emettere, scontare, girare o far protestar e cambiali, prestare fidejussione o altre garanzie a favore di terzi. La societa' potra', altresi', assumere, direttamente o indirettamente, partecipazioni, interessenze o quote di altre societa' od imprese aventi oggett o analogo o affine al proprio. La societa', ancora, potra' acquistare, vendere, permutare o ricevere in assegnazione, anche in base alle norme sulla edilizia residenziale, suoli od aree edificabili ed immobili sia civili che industriali; intraprendere ed effettuare lavori di costruzione, ricostruzione e manutenzione, edili stradali, idraulici e lavori consimili od affini, tanto direttamente quanto in forma di appalto, o subappalto od in economia e curarne la vendita, l'assegnazione, la locazione di singole unita immobiliari o anche di interi edifici e stabilimenti, siano essi destinati ad abitazione od a scopi industriali e commerciali; - realizzare centri residenziali, pure del tipo in multipropriet , aventi anche per oggetto lo sviluppo della ricettivit turistica ed alberghiera e delle case vacanze, mediante la realizzazione e/o la gestione di impianti ed insediamenti aventi tali scopi; - stipulare convenzioni con enti pubblici, regioni, province e comuni per l'edilizia economico/popolare, residenziale e misto/residenziale, predisponendo a tal fine anche piani di recupero del patrimonio edilizio esistente in armonia con le disposizioni di legge vigenti, gestire immobili civili e industriali, sia acquistati per la rivendita che acquistati per concederli in locazione, od anche costruire in appalto od in economia gli stessi per la locazione o la rivendita; - tutte le attivita' previste dagli articoli 106 e 107 d. L. 385 del giorno 1 settembre 1993. La gestione degli immobili potra' avvenire anche per sublocazione. Per il raggiungimento dell'oggetto sociale la societa' potra' partecipare a gar e d'appalti sia promosse da enti pubblici che da enti privati per lavori inerenti l'oggetto sociale. Stipulare convenzioni con qualunque ente pubblico e privato sia nazionale che estero. Chiedere mutui od aumentare il danaro della societ secondo le modalit ritenute piu' appropriate, anche con il ricorso al finanziamento dei soci nel rispetto a quanto contenuto nella deliberazione del cicr del 3 marzo 1994 e nel decreto legislativo n. 385/93, nonch nel decreto ministeriale 7 ottobre 1994 - ministero del tesoro. Usufruire di eventuali contributi, finanziamenti agevolati, sgravi e bonus fiscali in forza di leggi vigenti e da emanare a favore delle imprese che incentivano lo sviluppo dell'occupazione nel mezzogiorno.
Parole chiave
Bene immobileManutenzioneEdiliziaCostruzioneSuolo
Info Legali
Ragione sociale
Ga.Ma. Costruzioni Di Enea Calogero E Caruso Salvatore E C. S.N.C .
Codice Fiscale
76176667070
Partita IVA
76176667070
Sede legale
Via
Alessandro Manzoni,
23 ,
90040,
Torretta
(Palermo)
Settore prevalente
ATECO InfoCamere
- 41.20.00:
Costruzione di edifici residenziali e non residenziali