Valuta la capacità di un soggetto di onorare gli impegni finanziari, aiutando a prevedere il rischio di inadempienza nei pagamenti.
Accedi a tutte le informazioni di Gastec Green Power 2…, di altre 6 milioni di imprese e 13 milioni di contatti con i prodotti Cerved pensati per te!
La societa', sotto l'osservanza di ogni disposizione normativa applicabile ed esclusa pertanto ogni attivita' riservata dalla legge, ha per oggetto l'esercizio delle seguenti attivita': - sviluppo, elaborazione e realizzazione di progetti per la produzione e la vendita di energie alternative e in particolare progetti eolici e fotovoltaici; - ricerca, sviluppo, produzione e commercializzazione di prodotti e servizi innovativi ad alto contenuto tecnologico a livello globale, anche attraverso l'utilizzo di brevetti, nel settore dell'energia e della mobilita'. Tali attivita' saranno svolte anche attraverso tecnologie innovative di proprieta' della societa', tra cui, a mero titolo esemplificativo non esaustivo: apparecchiature elettroniche, software e algoritmi; - vendita, acquisto, installazione, gestione, manutenzione di infrastrutture di ricarica per veicoli elettrici, per conto proprio o di terzi; - sviluppo, gestione e vendita di soluzioni tecnologiche hardware e software relativi al settore energetico e della mobilita' per conto proprio o di terzi, ivi incluse le attivita' di gestione da remoto di centrali di produzione di energia e di centrali elettriche virtuali ("virtual power plant"); - acquisto, vendita e, in genere, commercializzazione di energia elettrica, di gas naturale anche allo stato liquido e di altri combustibili sia all'ingrosso che nei confronti dei clienti finali, nonche' nei limiti di legge e in via strumentale al raggiungimento dell'oggetto sociale, di certificati verdi, di garanzie di origine dell'energia elettrica e del gas, di quote di emissione di anidride carbonica, di titoli di efficienza energetica e di qualunque altro vettore energetico, titolo o certificato ambientale; - produzione, trasformazione, importazione, trasporto, stoccaggio di gas naturale e di energia elettrica, termica e in qualsiasi altra forma attraverso l'utilizzo di fonti di energia considerate rinnovabili o assimilate, nonche' la progettazione, installazione e costruzione, acquisto e gestione dei relativi impianti e centrali; - assunzione di mandati, anche come agente e commissionario, nei settori sopra elencati; - prestazione di servizi di ricerca, assistenza e consulenza nei settori di cui sopra in materia normativa, delle tariffe, dei mercati, della produzione di energia elettrica da fonti tradizionali e rinnovabili, della gestione dei contratti di vendita, del dispacciamento e trasporto, della compravendita, importazione ed esportazione di utilita' (c. D. "commodity") energetiche e non energetiche, della gestione del portafoglio di energia per produttori, grossisti, clienti finali e consorzi, nonche' della gestione aziendale; - prestazione di servizi di consulenza e analisi per la realizzazione e la gestione di interventi di riduzione e di ottimizzazione dei consumi e di efficienza energetica (c. D. "energy saving"). La societa', inoltre, puo' effettuare le seguenti attivita' secondarie, anche su base continuativa, connesse all'attivita' prevalente quali: la ricerca e lo sviluppo nel campo delle energie rinnovabili e nell'attivita' di magazzinaggio ("storage"); coordinamento tecnico, amministrativo, informatico e finanziario delle societa' a cui partecipa o da cui e' partecipata. La societa' potra' altresi' porre in essere qualsiasi operazione commerciale, industriale, mobiliare, immobiliare finanziaria ritenuta necessaria o utile dagli amministratori, purche' accessoria e strumentale rispetto al conseguimento dell'oggetto sociale, ivi comprese la prestazione di avalli, fideiussioni e ogni garanzia anche reale. Il tutto nei limiti consentiti dalle leggi vigenti, previo l'ottenimento di eventuali autorizzazioni, licenze, concessioni o quant'altro eventualmente necessario per lo svolgimento di tutte le citate attivita'. La societa', per il perseguimento dell'oggetto sociale, puo' compiere qualsiasi altra utile o necessaria operazione commerciale, industriale, mobiliare ed immobiliare. Puo' pertanto, a titolo esemplificativo, contrarre prestiti a breve, medio e lungo termine e concedere fidejussioni, prestare avalli o altre garanzie personali, consentire iscrizioni ipotecarie su propri immobili, anche a garanzia di obbligazioni di terzi, purche' non in via prevalente e non nei confronti del pubblico.
Parole chiave