Via Vittorio Bachelet, 10, 00065, Fiano Romano (RM)
52.24.40:
Movimento merci relativo ad altri trasporti terrestri
Dipendenti
882
Età
2 anni
Azienda operativa dal 2020
Esponenti
Giovanni Colombo
L'azienda
Descrizione
Lo scopo e l oggetto sociale, sara' dunque realizzato mediante lo svolgimento delle seguenti attivita': - lavori di facchinaggio generico e specializzato del carico di magazzinaggio; - autotrasporti di merci per conto proprio e di terzi; servizio di recapito a domicilio di plichi, pacchi e corrispondenza; - pulizie generiche e specializzate di uffici, esercizi commerciali, complessi immobiliari privati abitativi e non, raccolta e smaltimento di rifiuti secondo la normativa vigente in materia; - acquisto e locazione, anche in leasing, degli idonei mezzi all'uopo necessari e delle infrastrutture necessarie per il ricovero, la manutenzione ed approvvigionamento; - partecipazione a gare d'appalto; - esecuzione di lavori di impiantistica, di lavori di ristrutturazione, restauro, manutenzione ordinaria e straordinaria di immobili di ogni genere e tipo. La cooperativa potra' inoltre svolgere: - l'organizzazione di corsi di formazione in materia di sicurezza sui luoghi di lavoro, svolti avvalendosi esclusivamente di personale, collaboratori e strutture con idonei requisiti allo svolgimento di tali servizi, compresi i piani di sicurezza di coordinamento e piani operativi per le imprese, nonche' i servizi collegati al settore della prevenzione e sicurezza su lavoro. La cooperativa potra' altresi' operare nel settore della ristorazione, turistico ed alberghiero per cio' che attiene la gestione di servizi a tali settori attinenti. A puro titolo esemplificativo e non esaustivo per i servizi nei settori predetti potra' intendersi: esecuzione di servizi in appalto per ristorazione, catering, banqueting, organizzazione di servizi di cortesia ai piani (servizi di pulizia locali, camere, corridoi, androni, scale), anche assistenza clienti, "customer service" ecc. , servizio di lavanderia (gestione anche interna alla struttura alberghiera, ove presente), servizio di controllo agli accessi, portineria e guardiania (accoglienza, accompagnamento, custodia locali, immobili), sia in locali e luoghi commerciali che privati, servizio di portabagagli, facchinaggio e piccola movimentazione interna, organizzazione e gestione di eventi (culturali, ricreativi e di intrattenimento); servizi di gestione e manutenzione in genere (aree verdi, impianti e macchinari industriali, immobili, beni mobili, ripulitura muri ecc. ). La societa' potra' esercitare inoltre tutte le attivita' lavorative specificate nell'elenco allegato al d. P. R. Del 30 aprile 1970 n. 602 e successive modificazioni e integrazioni, comprese quelle preliminari, complementari e accessorie. Essa potra' partecipare a gare di appalto private e quando il numero dei soci lo consente anche pubbliche. Nell' ambito di tale attivita', per il conseguimento dell'oggetto sociale, e quindi in via meramente secondaria e strumentale, la societa' cooperativa potra' compiere tutte le operazioni commerciali, industriali, mobiliari e immobiliari che saranno ritenute utili o necessarie. Sono tassativamente escluse tutte le attivita' che la legge riserva a particolari enti, soggetti giuridici o soggetti dotati di particolari qualifiche. In ogni caso le operazioni finanziarie e l'assunzione di partecipazioni non saranno rivolte al pubblico ed avranno luogo nel rispetto della legge 2 gennaio 1991, n. 1, della legge 5 luglio 1991, n. 197 e del t. U. Approvato con d. Lgs. 1 settembre 1993 n. 385. La societa' opera comunque nel rispetto della legge 23 novembre 1939 n. 1815 in quanto sono espressamente escluse dal suo oggetto sociale tutte le attivita' che la suddetta legge o le leggi tempo per tempo vigenti riserva a persone fisiche iscritte ad albi professionali o ad appositi ordini professionali.