41.20.00:
Costruzione di edifici residenziali e non residenziali
Dipendenti
882
Età
~ 1 anno
Azienda operativa dal 2022
Esponenti
Enea Russo
L'azienda
Descrizione
La societa' ha per oggetto le seguenti attivita': - costruzione di tutti i tipi di edifici residenziali: case monofamiliari, case plurifamiliari, inclusi edifici multipiano costruzione di tutti i tipi di edifici non residenziali: fabbricati ad uso industriale (ad esempio, fabbriche, officine, capannoni), ospedali, scuole, fabbricati per uffici, alberghi, negozi, centri commerciali, ristoranti, aeroporti, impianti sportivi al coperto, parcheggi coperti, inclusi i parcheggi sotterranei, magazzini, edifici religiosi; sviluppo di progetti per la costruzione di edifici residenziali e non residenziali, tramite reperimento di mezzi finanziari, tecnici e fisici per realizzare unita' immobiliari destinate alla vendita e manutenzione straordinaria e ordinaria anche in qualita' di general contractor, appalti e subappalti; costruzione di autostrade, strade, altri passaggi per veicoli e marciapiedi, costruzioni di linee ferroviarie e metropolitane, costruzione di ponti e gallerie, costruzione di opere di ingegneria civile per condutture urbane e per lunghe distanze via terra o subacquee, reti e condotte idriche, sistemi di irrigazione (canali), cisterne, costruzione di: idrovie, porti ed opere fluviali, porticcioli per imbarcazioni da diporto, chiuse eccetera, dighe e sbarramenti, costruzione di opere di ingegneria civile per: linee di comunicazione ed elettriche urbane e per lunghe distanze via terra o subacquee, centrali elettriche, sgombero dei cantieri edili, movimento terra: scavo, riporto, spianamento e ruspatura dei cantieri edili, scavo di fossi, rimozione di materiale roccioso, abbattimento con l'esplosivo eccetera; costruzione di: sistemi di fognatura, inclusa la riparazione, impianti di scarico delle acque reflue, stazioni di pompaggio, perforazione di pozzi d'acqua, costruzione di strutture per impianti depuratori; lavori di superficie per strade, autostrade, ponti o gallerie; asfaltatura di strade, pavimentazione in pietra, posa di porfido, verniciatura della segnaletica orizzontale e di altri segnali, installazione di barriere di sicurezza, cartelli segnaletici stradali non luminosi e simili; costruzione di piste di campi di aviazione, assemblaggio e montaggio di strutture prefabbricate in cantiere; ricostruzione e ristrutturazione di strutture residenziali gia' esistenti, incluso il restauro di edifici storici e monumentali, ristrutturazione e risanamento conservativo; lavori di intonacatura e stuccatura interna ed esterna di edifici o di altre opere di costruzione, inclusa la posa in opera dei relativi materiali di stuccatura posa in opera, applicazione o installazione, in edifici o in altre opere di costruzione, di: piastrelle in ceramica, calcestruzzo o pietra da taglio per muri o pavimenti, accessori per stufe in ceramica, parquet e altri rivestimenti in legno per pavimenti e pareti, moquette e rivestimenti di linoleum, gomma o plastica per pavimenti, rivestimenti alla veneziana, in marmo, granito o ardesia, per pavimenti o muri, carta da parati, applicazione di stucchi ornamentali; lavori di completamento e finitura di edifici, posa in opera di casseforti, forzieri, porte blindate, installazione di casseforti; posa in opera di infissi, schermature solari, colonnine ricariche elettriche, arredi, controsoffitti, pareti mobili e simili, installazione di porte (escluse quelle automatiche e girevoli e i cancelli automatici), finestre, intelaiature di porte e finestre in legno o in altri materiali, installazione di cucine su misura, scale, arredi per negozi e simili, completamenti di interni come controsoffitti, pareti mobili eccetera; attivita' non specializzate di lavori edili, trattamento di pavimenti: levigatura, lucidatura, rasatura, realizzazione di pavimenti continui in resina, cemento eccetera; tinteggiatura interna ed esterna di edifici; verniciatura di strutture di genio civile verniciatura di infissi gia' installati posa in opera di vetrate, specchi, pellicole per vetri eccetera; costruzione di tetti, copertura di tetti, installazione di grondaie e pluviali; demolizione o smantellamento di edifici e di altre strutture, preparazione del cantiere edile e sistemazione del terreno, sgombero dei cantieri edili, movimento terra: scavo, riporto, spianamento e ruspatura dei cantieri edili, scavo di fossi, rimozione di materiale roccioso, abbattimento con l'esplosivo eccetera, preparazione del sito per l'estrazione di minerali: rimozione dei materiali di sterro e altri lavori di sistemazione e di preparazione dei terreni e siti minerari (esclusi quelli destinati all'estrazione di petrolio e gas), drenaggio del cantiere edile, di terreni agricoli e forestali, impermeabilizzazione dei terreni, scavi archeologici; installazione di impianti elettrici, impianti idraulici, di riscaldamento e di condizionamento dell'aria, pannelli fotovoltaici e altri lavori di costruzione e installazione; pulizia a vapore, sabbiatura e attivita' simili per pareti esterne di edifici, noleggio di gru ed altre attrezzature con operatore per la costruzione o la demolizione; lavori di costruzione da parte di imprese specializzate in un aspetto comune a vari tipi di costruzione, che richiedono capacita' o attrezzature particolari: lavori di fondazione, inclusa l'infissione di pali, lavori di isolamento e di impermeabilizzazione, deumidificazione di edifici, scavo di pozzi di aerazione, posa in opera di elementi d'acciaio non fabbricati in proprio, piegatura dell'acciaio effettuato in cantiere, posa in opera di mattoni e pietre, montaggio e smontaggio di ponteggi e piattaforme di lavoro (incluso il loro noleggio); compravendita di beni immobili effettuata su beni propri: edifici ed alloggi residenziali, edifici non residenziali, incluse sale per esposizioni, strutture di magazzinaggio, ipermercati e centri commerciali, terreni, lottizzazione non connessa con l'urbanizzazione, affitto e gestione di immobili di proprieta' o in leasing: edifici ed alloggi residenziali, edifici non residenziali, incluse sale per esposizioni, strutture di magazzinaggio, terreni, centri commerciali, affitto e gestione di immobili di proprieta' o in leasing: case, appartamenti e camere ammobiliate o meno per soggiorni di lunga durata, generalmente su base mensile o annuale, gestione di aree residenziali per case trasportabili, sviluppo di progetti immobiliari finalizzati all'affitto, affitto di aziende; gestione di impianti di produzione di energia elettrica di qualsiasi origine: termica, nucleare, idroelettrica, da turbine a gas, diesel e fonti rinnovabili; gestione di sistemi di trasmissione che convogliano l'energia elettrica dalle centrali di produzione ai sistemi di distribuzione; gestione dei sistemi di distribuzione (costituiti da linee elettriche, pali, contatori e cablaggi) che convogliano l'energia elettrica ricevuta dalla centrale di produzione o dal sistema di trasmissione agli utenti finali; vendita di energia elettrica agli utenti finali; attivita' di intermediari o agenti che organizzano la vendita di elettricita' attraverso sistemi di distribuzione gestiti da terzi; gestione di compravendita di energia elettrica e di capacita' di trasmissione; smaltimento rifiuti pericolosi e non; attivita' di supporto alle imprese, consulenza amministrativo gestionale; attivita' di trasporto di legname, trasporto di bestiame, trasporto refrigerato, trasporti pesanti, trasporto di prodotti alla rinfusa, incluso il trasporto in autocisterna e la raccolta di latte nelle fattorie, trasporto di autovetture, attivita' di trasporto dei rifiuti e dei residui effettuato da imprese che non svolgono attivita' di raccolta e smaltimento, noleggio di autocarri con autista, trasporto con autobetoniera; servizi di trasloco per imprese o famiglie effettuati tramite trasporto su strada, incluse le operazioni di smontaggio e rimontaggio di mobilia. La societa' potra' svolgere tutte le attivita' suindicate fin ora (edilizia, installazione impianti, commercio di materiali edili e in generale, attivita' e consulenza tecnica), assumendo il ruolo di general contractor (o appaltatore generale) nei confronti del committente dei lavori; pertanto in queste circostanze potra' centrare su di se' tutte le obbligazioni giuridiche e impegnarsi a realizzare l'intervento oggetto dell'incarico in tutti i suoi aspetti, da quelli tecnici a quelli prettamente amministrativi. Pertanto anche in materia di detrazioni inerenti il recupero edilizio, superbonus incluso, la societa' potra' operare come contraente generale incaricato sulla base di uno schema contrattuale che ne preveda la suddetta nomina e quindi il diritto di esercitare l'opzione per lo sconto in fattura in relazione ai costi che l'impresa, in qualita' di general contractor, fatturera' per la realizzazione degli interventi oggetto di agevolazioni, inclusi i servizi professionali necessari per lo svolgimento dei lavori e per l'effettuazione delle pratiche amministrative e fiscali inerenti l'agevolazione. Infine la societa' potra' anche svolgere l'attivita' di gestione dei crediti d'imposta ovvero crediti che persone fisiche o aziende vantano nei confronti dello stato o delle pubbliche amministrazioni. In tal caso, la societa' potra' svolgere attivita' di consulenza per ottimizzare le gestione dei suddetti crediti ovvero attivita' di monetizzazione degli stessi, gestione finanziaria e fiscale dei crediti, e scambio dei suindicati crediti d'imposta su piattaforme dedicate ovvero seguendo modalita' previste dal mercato. Lo svolgimento delle suddette attivita' s'intende comunque subordinato alla sussistenza dei requisiti ed al rilascio delle autorizzazioni e/o concessioni richieste dalla legge o da regolamenti, e da svolgersi nei modi di legge. La societa' potra' compiere, in via strumentale alle attivita' che costituiscono l'oggetto sociale, tutte le operazioni mobiliari, immobiliari, commerciali, industriali e finanziarie ritenute dall'organo amministrativo necessarie od utili per il conseguimento dell'oggetto sociale; essa potra' anche assumere interessenze e partecipazioni in altre societa' o imprese aventi oggetto analogo, affine o connesso al proprio; la societa' potra', inoltre, soltanto in relazione alle menzionate attivita' che costituiscono l'oggetto sociale di cui sopra, prestare garanzie reali e personali, anche a favore di terzi, e tutte le altre operazioni bancarie comunque connesse all'oggetto sociale, fatta eccezione per quelle attivita' che comportino la gestione del pubblico risparmio, operazioni di intermediazione fiduciaria e immobiliare o comunque oggetto di attivita' riservata ai sensi di legge. Tutto quanto precede in via strumentale e non prevalente rispetto alle attivita' che costituiscono l'oggetto sociale e mai nei confronti del pubblico.
Parole chiave
CostruzioneTrasportoEdificioPavimentoCantiere
Info Legali
Ragione sociale
Gi.Ca Societa' A Responsabilita' Limitata
Codice Fiscale
33525242874
Partita IVA
33525242874
Sede legale
Via
Farrio,
108 ,
83021,
Avella
(Avellino)
Settore prevalente
ATECO InfoCamere
- 41.20.00:
Costruzione di edifici residenziali e non residenziali