La cooperativa ha per oggetto: - provvedere a lavori di pulizia sia civili che industriali, servizio di disinfestazione e disinfezione, raccolta, trasporto e smaltimento rifiuti urbani, nonche' speciali, tossici e nocivi, raccolta e recupero di materie prime secondarie (materiali riciclabili) nonche' a tutte quelle attivita' lavorative preliminari e complementari e varie come indicato dal dpr 602/70; - provvedere a lavori di tinteggiatura, pittura e rifacimento intonaci interni ed esterni di fabbricati civili ed industriali; - provvedere a lavori di manutenzione e gestione di parchi, giardini, serre e simili; - provvedere alla gestione di alberghi comprese le pulizie e ristorazione con il rifacimento delle camere, mense aziendali, pubblici esercizi compreso la somministrazione di alimenti e bevande e dei pasti, gestione di posteggio di veicoli; - vendita di prodotti di pulizia e oggettistica per hotels; - assumere qualsiasi lavoro di attivita' indicato dal dpr 602/70 e in particolare l'attivita' di facchinaggio e manovalanza in genere; - assumere qualsiasi lavoro di attivita' di trasporto merci effettuato per conto terzi; - il compimento di tutte le operazioni commerciali, industriali, finanziarie, tecniche amministrative e di servizio, necessarie o opportune per raggiungere direttamente o indirettamente gli scopi sociali; in particolare potra': a) rilasciare fidejussioni e garanzie in genere, anche reali, a favore di societa' anche non controllate e di terzi in genere; b) contrarre mutui e finanziamenti presso istituti bancari, enti e privati, anche da garantirsi con fidejussioni od altre garanzie; c) compiere operazioni finanziarie con societa' direttamente od indirettamente collegate; negli scopi sociali si intendono compresi anche la creazione l'esercizio e il controllo di altre aziende affini e non; d) provvedere al miglioramento economico e morale dei soci nonche' ad ogni forma di assistenza e previdenza, applicando i principi ed i metodi della cooperazione e della mutualita'; la societa', potra' compiere ogni operazione inerente agli scopi e necessaria per il loro raggiungimento. La cooperativa potra' svolgere qualunque attivita' connessa od affine a quelle sopra elencate, nonche' compiere tutti gli atti e concludere tutte le operazioni contrattuali di natura immobiliare, mobiliare, industriale e finanziaria necessarie o utili alla realizzazione degli scopi sociali, e comunque, sia indirettamente che direttamente attinenti ai medesimi, con i limiti previsti dalla vigente legislazione. Potra' aderire a associazioni e consorzi e/o societa' consortili che promuovono lo sviluppo cooperativo con espressa esclusione della attivita' finanziaria di cui all'art. 106 del d. Lgs. 1 settembre 1993 n. 385 e delle attivita' di intermediazione mobiliare di cui alle leggi 23 marzo 1983 n 77 e 2 gennaio 1991 n. 1. La cooperativa potra' compiere tutti gli atti e negozi giuridici necessari o utili alla realizzazione degli scopi sociali, ivi compresa la costituzione di fondi per lo sviluppo tecnologico o per la ristrutturazione o per il potenziamento aziendale e l'adozione di procedure di programmazione pluriennale finalizzate allo sviluppo o all'ammodernamento aziendale ai sensi della legge 59/92 ed eventuali norme modificative ed integrative; potra' emettere obbligazioni ed altri strumenti finanziari. La cooperativa organizza il servizio e la distribuzione del lavoro. Il ricavato dell'attivita' svolta dai soci cooperatori viene conferito alla cooperativa. La cooperativa ripartisce fra tutti i soci cooperatori il ricavato del lavoro secondo i criteri determinati dallo statuto e dai regolamenti sociali. La cooperativa puo' ricevere prestiti dai soci, finalizzati al raggiungimento dell'oggetto sociale, secondo i criteri ed i limiti fissati dalla legge e dai regolamenti.
Parole chiave
Società cooperativaIndustriaLeggeServizioAlimento
Info Legali
Ragione sociale
Goodmorning Toscana Societa' Cooperativa
Codice Fiscale
11367313092
Partita IVA
11367313092
Sede legale
Via
Giuseppe Mazzini,
10 ,
53048,
Sinalunga
(Siena)