46.31.20:
Commercio all'ingrosso di frutta e ortaggi conservati
Dipendenti
882
Età
~ 1 anno
Azienda operativa dal 2022
Esponenti
Giovanni Colombo
L'azienda
Descrizione
3. 1 - la societa' ha per oggetto: nei limiti consentiti dalla normativa vigente ed in conformita' alle prescrizioni di legge, previo ottenimento delle eventuali necessarie autorizzazioni e/o iscrizioni, avvalendosi, qualora necessario, di professionisti regolarmente abilitati, sia in italia che all'estero, sia per conto proprio che per conto terzi, sia all'ingrosso che al dettaglio, anche nei confronti di enti pubblici: - coltivazione, lavorazione, conservazione, stoccaggio, trasformazione, produzione, consulenza, distribuzione e commercio, in qualsiasi modo e forma anche elettronica, di germogli di bambu' e di prodotti ortofrutticoli in genere, di prodotti e generi alimentari, pronti, conservati, surgelati, freschi, secchi, confezionati e non, di bevande alcoliche e non, di pasti e piatti preparati; - ricerca, sviluppo, produzione e commercializzazione di nuovi prodotti e formulazioni di alimenti e di preparati di alimenti, di bevande e di loro preparati, di attrezzature, macchinari e software per la tracciabilita' e la lavorazione degli alimenti, nonche' di articoli e beni riconducibili ai settori di cui ai punti precedenti e seguenti; - esercizio dell'attivita' di ristorazione e di somministrazione al pubblico di alimenti e bevande, di catering, di banqueting, di organizzazione di meeting aziendali, di eventi e congressi, di gestione di mense, alberghi, agriturismi e di ogni altro esercizio similare; - assemblaggio, imballaggio, confezionamento, facchinaggio e movimentazione di merci e generi alimentari, gestione di magazzini e di centri logistici di prodotti ortofrutticoli e di generi alimentari; - autotrasporto di cose per conto terzi; - studi, ricerche, marketing e vendita on-line su sito di e-commerce, servizi di import export e consulenza all'internazionalizzazione delle imprese, anche in collaborazione ed in cooperazione con altri soggetti, pubblici e privati, nei settori di cui ai punti precedenti; - agenzia, rappresentanza e intermediazione del commercio di prodotti alimentari, di bevande alcoliche e non, di servizi, di attrezzature, di macchinari e di software, nei settori di cui ai precedenti punti. La societa' potra', inoltre, svolgere ogni altra attivita' ausiliaria, nonche' compiere ogni operazione commerciale, industriale, mobiliare e immobiliare ritenuta necessaria, utile o anche solamente opportuna, al fine del miglior raggiungimento dell'oggetto sociale, ivi incluso a titolo non esaustivo ma semplicemente esemplificativo l'acquisizione di partecipazioni in societa' operanti nei settori sopra indicati, il rilascio di garanzie, anche reali, a favore di terzi, la conclusione di contratti di finanziamento in forma passiva, la conclusione di contratti di locazione di cespiti o di immobili o di affitto anche di intere aziende e/o rami aziendali operanti nei settori sopra indicati. La societa' potra' altresi' svolgere qualsiasi attivita' connessa e/o strumentale al perseguimento dell'oggetto sociale, in particolare, la societa' potra' perseguire il conseguimento del suo oggetto sociale, anche attraverso l'assunzione di partecipazioni in societa', italiane o estere, aventi attivita' affini o complementari nei limiti di cui all'articolo 2361 c. C. . La societa' potra', inoltre, compiere se ritenute dall'organo amministrativo strumentali per il raggiungimento dell'oggetto sociale, tutte le operazioni finanziarie, commerciali, industriali, mobiliari e immobiliari, con esclusione delle seguenti attivita': la raccolta del risparmio tra il pubblico, la prestazione di servizi di investimento; le attivita' finanziare riservate per legge a particolari categorie di soggetti, l'esercizio nei confronti del pubblico di attivita' di assunzione di partecipazioni e di concessione di finanziamenti sotto qualsiasi forma. E comunque con espressa esclusione di qualunque attivita' per legge riservata a professioni ordinistiche o da esercitarsi in via esclusiva. 3. 2 - nell'ambito dell'oggetto sociale come sopra specificato, la societa' potra' porre in essere - non a titolo prevalente - le attivita' strettamente affini, anche assumendo, nel pieno rispetto e nei limiti della previsione dell'art. 2361 c. C. , interessenze e partecipazioni in altre societa', consorzi ed enti in genere, compiendo tutte le operazioni mobiliari ed immobiliari - non in veste di intermediario e non nei confronti del pubblico - utili od opportune al raggiungimento dello scopo sociale.
Parole chiave
TecnologiaReteCommercioStatisticaMarketing
Info Legali
Ragione sociale
Grel Food Srl
Codice Fiscale
51428374259
Partita IVA
51428374259
Sede legale
Ripa
Di Porta Ticinese,
,
20143,
Milano
(Milano)
Settore prevalente
ATECO InfoCamere
- 46.31.20:
Commercio all'ingrosso di frutta e ortaggi conservati