Valuta la capacità di un soggetto di onorare gli impegni finanziari, aiutando a prevedere il rischio di inadempienza nei pagamenti.
Accedi a tutte le informazioni di Gusto Srl Semplificata, di altre 6 milioni di imprese e 13 milioni di contatti con i prodotti Cerved pensati per te!
La societa' ha per oggetto le seguenti attivita': a)- l' organizzazione e la gestione, attraverso la somministrazione al pubblico di alimenti e bevande, sia in proprio che per conto di terzi, di pizzerie con consumazione sul posto, al tavolo ed anche al taglio, rosticcerie, gelaterie, pasticcerie, cornetterie, yogurterie, creperie, birrerie con cucina, trattorie, tavole calde, rusticherie, friggitorie, paninoteche, pub, bar e caffetterie, e di locali di tipo caratteristico nei quali si possano proporre e svolgere spettacoli e manifestazioni folkloristiche e culturali della tradizione locale, nazionale ed internazionale;- l' attivita' di ristorazione con proposte di degustazione di piatti di cucina locale, regionale, della tradizione, internazionali e della cucina etnica;- la produzione e degustazione di prodotti e dolci tipici artigianali, regionali ed internazionali; b)- l' organizzazione e la gestione di bottiglierie ed enoteche, con degustazione, di ogni tipo di vini pregiati, nazionali ed esteri, tanto da pasto che liquorosi, da aperitivo, moscati e spumanti, acqueviti e di ogni altro tipo di prodotto, alcoolico e superalcoolico, derivante dalla loro mescita; c)- l' organizzazione e la gestione, sia in proprio che per conto di terzi, di alberghi e motel con ristorante e senza ristorante, stazioni balneari, camping, residences, villaggi turistici, discoteche, sale da ballo, night- club, ed ancora l' organizzazione e la gestione di strutture idonee allo svolgimento di attivita' convegnistica o di promozione turistica, di centri e/ o imprese di ristorazione collettiva, servizi di ristorazione collettiva, servizi di ristorazione in self- service. Nello svolgimento delle attivita' di cui ai punti precedenti, la societa' potra' effettuare, ancora:- la fornitura ad utenti pubblici e privati, sia in locali propri che di terzi, di tutti i servizi connessi all' organizzazione di eventi, convegni e congressi, mostre, conviviali, manifestazioni, spettacoli, di banchetti e ricevimenti in occasione di festeggiamenti, ricorrenze, buffets freddi e caldi, cocktail- parties, brunches e degustazioni, servizi di catering;- l' organizzazione e la realizzazione di strutture tecniche con relativa fornitura di attrezzature e di servizi audio/ luci e audio/ video, con personale di supporto e assistenza tecnica, per servizi fotografici e di riprese video, ivi compreso il montaggio degli stessi e la vendita di prodotti cine- fotografici. D)- l' organizzazione e la gestione, in proprio e per conto di terzi, di strutture idonee allo svolgimento di attivita' di tipo ludico- ricreativa e sportiva quali:- impianti sportivi di qualsivoglia tipologia, centri e stabilimenti per il benessere fisico, impianti polivalenti e palestre;- sale- bowling, sale- bingo, sale- giochi, sale biliardi e tennis da tavolo e di qualsivoglia altro gioco, lecito, da esercitarsi anche sotto forma agonistica; ed ancora svolgere attivita' di:- ideazione di giochi e concorsi a premi, anche attraverso la gestione di centri di elaborazione dati;- gestione di macchine per giochi a scommessa funzionanti a moneta o a gettoni;- vendita di biglietti delle lotterie, ricevitorie del lotto e di altri giochi a pronostici quali totocalcio, totip, enalotto, e similari. La societa' potra', in ordine alle attivita' svolte, realizzare campagne pubblicitarie, anche tramite siti web e piu' in generale via internet, e procedere alla relativa diffusione di materiale pubblicitario presso immobili ed edifici sia di propria gestione sia in luoghi di proprieta' di terzi. Per il raggiungimento dello scopo societario, la societa' potra' compiere, ma non come attivita' prevalente e non nei confronti del pubblico, operazioni mobiliari, immobiliari e finanziarie di qualsiasi specie, comprese l' acquisto, la vendita, l' affitto di aziende svolgenti attivita' affini o comunque connesse a quelle sopra indicate, organizzando i relativi fattori produttivi e commerciali, l' assunzione di finanziamenti e mutui passivi di qualsiasi natura se nell' interesse societario, nonche' assumere partecipazioni e cointeressenze in altre societa' od enti, consorzi, ecc. , aventi scopo analogo, affine o connesso al proprio a titolo di stabile investimento; sono comunque escluse dall' oggetto sociale le attivita' riservate agli intermediari finanziari, quelle riservate alle societa' di intermediazione mobiliare e quelle di mediazione di cui alla legge 3 febbraio 1989 n. 39, le attivita' professionali riservate ad iscritti in albi o ordini e comunque tutte le attivita' che per legge sono riservate a soggetti muniti di particolari requisiti non posseduti dalla societa'.
Parole chiave