43.39.09:
Altri lavori di completamento e di finitura degli edifici nca
Dipendenti
882
Età
10 anni
Azienda operativa dal 2013
Esponenti
Beatrice Rossi
L'azienda
Descrizione
La societa' persegue il fine mutualistico tra i soci ai sensi dell'art. 26 del d. L. C. P. S. 1577 del 1947 e dell'art. 11 c. 5 l. 31. 01. 1992 n. 59, per garantire opportunita' di lavoro per i propri soci alle migliori condizioni di mercato nell'ambito della prestazione dei servizi cui e' dedicata l'attivita' della cooperativa. L'attivita' della cooperativa e quindi l'oggetto della stessa e': a) l'assunzione di lavori di facchinaggio manuale e meccanizzato per enti pubblici, statali, parastatali, locali ed anche per aziende private o da privati; b) l'organizzazione di servizi di magazzinaggio e movimentazione di depositi e custodia, nonche' servizi di magazzinaggio e movimentazione di merci e cose per conto terzi; c) il trasporto e trasloco in genere; d) l'assunzione di lavori di pulizia in genere sia civili che industriali per enti pubblici, statali, parastatali, locali e anche per aziende private o da privati, ivi compresi: o pulizie di superfici adibite ad uffici, negozi, abitazioni; o pulizie manuali e/o meccanizzate di aree scoperte di opifici industriali e commerciali, di reparti di produzione, magazzini, depositi di opifici industriali e/o commerciali; o pulizie di ogni tipo di vetture ferroviarie, tramviarie, automobilistiche e del sottosuolo; o pulizie di macchinari ed impianti e/o apparecchiature accessorie in aree apposite; o derattizzazione e disinfestazione di ogni tipo di ambiente; e) lavori di piccola manutenzione e ristrutturazione di impianti idro-sanitari, elettrici e di stabili in genere, l'esecuzione di lavori edili in genere, in proprio o per conto terzi, il montaggio e lo smontaggio di ponteggi in proprio e per conto terzi, lavori di carpenteria e saldatura in genere; f) raccolta, trasporto e smaltimento di rifiuti solidi, urbani, industriali, ospedalieri, nonche' scarti di lavorazione e di ogni altro rifiuto in genere con esclusione dei rifiuti radioattivi; g) spazzatura, lavaggio e manutenzione di strade e di aree adibite a fiere, mercati nonche' aree aeroportuali e ferroviarie; h) confezionamento e blisteraggio di prodotti di varia natura, anche per conto terzi; i) l'attivita' di trasporto ed autotrasporto di merci e cose per conto terzi; l) deposito merci. Puo' svolgere attivita' con i terzi e puo' aderire a gruppi cooperativi paritetici. Essa potra' inoltre compiere tutte le operazioni immobiliari, mobiliari, creditizie e finanziarie atte a raggiungere gli scopi sociali, con assoluta esclusione di ogni attivita' finanziaria che non sia diretta al fine di realizzare l'oggetto sociale e quindi "non nei confronti del pubblico", in conformita' a quanto prescritto dall'art. 12 della legge n. 77 del 1983. La cooperativa non ha finalita' speculative ma intende far partecipare tutti i soci ai benefici della mutualita' applicandone i metodi ed ispirandosi, nella sua attivita', ai principi della libera e spontanea cooperazione. Possono essere redatti regolamenti che determinino i criteri e le regole inerenti lo svolgimento dell'attivita' mutualistica tra cooperativa e soci. Tali regolamenti, predisposti dagli amministratori, devono essere approvati dall'assemblea con le maggioranze previste per le assemblee aventi ad oggetto modificazioni dell'atto costitutivo.