47.78.36:
Commercio al dettaglio di chincaglieria e bigiotteria (inclusi gli oggetti ricordo e gli articoli di promozione pubblicitaria)
Dipendenti
882
Età
20 anni
Azienda operativa dal 2002
Esponenti
Sara Rossi
L'azienda
Descrizione
Turismo ed attivita' correlate l'istituzione, la gestione, la direzione ed acquisizione di: agenzie turistiche di viaggio, con tutti i servizi connessi, sia direttamente, sia per incarico di terzi; attivita' alberghiera, affittacamere, agriturismo, ristorante, camping, complessi turistici, fast-food, bar, tavole calde e discoteche, con ogni servizio attinente. Parcheggi pubblici e privati. Attivita' di biglietteria marittima. Nell'ambito del gia' menzionato settore turistico la societa' potra' inoltre svolgere le seguenti attivita': trasporto stradale, marittimo ed aereo di persone e cose sia con mezzi propri sia con mezzi di terzi, nonche' attivita' di noleggio di biciclette, biciclette elettriche, ciclomotori, motocicli, autovetture, furgoni, caravan, imbarcazioni da diporto e di linea di qualsiasi tipo, aeromobili turistici e di linea di qualsiasi tipo con o senza conducente. Organizzazione di viaggi, in italia ed all'estero, nonche' gite e giri turistici, con mezzi propri o presi a nolo, curando l'accompagnamento dei turisti su itinerari prestabiliti e con l'ausilio di guide ed interpreti. L'esercizio di magazzini di deposito di merci e bagagli, nonche' il servizio di spedizione degli stessi, curando tutte le operazioni connesse agli uffici di spedizioniere via terra, via mare e via aerea. Il commercio al dettaglio di abbigliamento, cartoline, carte topografiche, guide turistiche, souvenirs, prenotazione e vendita di biglietti per spettacoli e manifestazioni varie. Agenzia di cambiavalute l'acquisto e la cessione a pronti o a mezzo di carte di credito di valuta estera contro euro e di euro contro valuta nei confronti di qualsiasi soggetto residente o non residente, ai sensi della normativa pro-tempore vigente come cambiavalute. Altre attivita' la societa' inoltre potra' svolgere le seguenti attivita': ideazione di campagne pubblicitarie: creazione e collocazione di pubblicita' per giornali, periodici, radio, televisioni, internet ed altri mezzi di comunicazione. Creazione e strategia di diffusione di pubblicita' esterna, come ad esempio: cartelloni pubblicitari, pannelli pubblicitari, opuscoli, allestimento di vetrine, progettazione di sale di esposizione, scritte pubblicitarie su autobus, autoveicoli, motoveicoli, aeromobili, natanti e imbarcazioni di qualsiasi genere. Creazione di stand ed altre strutture e spazi espositivi. Attivita' delle concessionarie pubblicitarie presso i media (vendita e affitto di tempi e spazi pubblicitari presso i vari mezzi di informazione) per conto terzi. Vendita di spazi pubblicitari su cartelloni, edifici, veicoli e natanti, imbarcazioni e navi, concessione di spazi e beni, propri e in concessione demaniale, ai fini pubblicitari a terzi, previo ottenimento delle prescritte autorizzazioni. La societa', per il raggiungimento dell'oggetto sociale, potra' inoltre compiere tutte le operazioni commerciali, industriali ed immobiliari ed in via non prevalente e del tutto accessoria e strumentale e comunque con espressa esclusione di qualsiasi attivita' svolta nei confronti del pubblico, operazioni finanziarie e mobiliari, concedere fidejussioni, avalli, cauzioni, garanzie anche a favore di terzi, nonche' assumere solo a scopo di stabile investimento e non di collocamento, sia direttamente che indirettamente, partecipazioni in societa' italiane ed estere aventi oggetto analogo affine o connesso al proprio, nel rispetto di quanto disposto dall'art. 2361 del codice civile. L'esercizio di tutte le elencate attivita' resta subordinato, ove necessario, al rilascio delle prescritte autorizzazioni e/o licenze previste dalla normativa vigente in materia ed alla preventiva iscrizione ove richiesta agli albi di competenza. Sono espressamente escluse le attivita' di cui all'art. 106 d. Lgs. 385/93 e quelle riservate ai sensi delle leggi 23 marzo 1983 n. 77, 2 gennaio 1991 n. 1, d. Lgs. N. 385/1993, e d. Lgs. 58/98. La societa' potra' beneficiare di tutte le agevolazioni, anche fiscali, previste dalle leggi dell'unione europea, dello stato, regionali, provinciali e comunali in favore delle nuove iniziative imprenditoriali.
Parole chiave
PubblicitàTurismoMezzo di comunicazione di massaImbarcazioneAeroplano
Info Legali
Ragione sociale
I Morelli S.R.L.
Codice Fiscale
70195741881
Partita IVA
70195741881
Sede legale
Via
Marina Piccola,
31 ,
80067,
Sorrento
(Napoli)
Settore prevalente
ATECO InfoCamere
- 47.78.36:
Commercio al dettaglio di chincaglieria e bigiotteria (inclusi gli oggetti ricordo e gli articoli di promozione pubblicitaria)