atoka
Soluzioni

Le nostre soluzioni di Sales Intelligence

Atoka Start Il motore di ricerca pensato per le piccole imprese Atoka+ Il più grande motore di ricerca di aziende italiane sempre a tua disposizione Atoka Enterprise La scelta ottimale per le attività delle grandi imprese Atoka Financial Institutions Il prodotto più evoluto, sviluppato per il settore finanziario Compara tutte le soluzioni
Vedi tutte le soluzioni
Addon
Energia ESG alternative data Finanziamenti pubblici News e news monitoring Soggetti esteri Vedi tutto
Dati e API
Quali Dati Atoka Enterprise API Atoka+ API Tutorial Enterprise API Struttura dei dati Vedi tutto
Accedi Soluzioni Addon Dati e API Accedi
Richiedi informazioni
Richiedi informazioni

Nel motore di ricerca di Atoka puoi trovare questa azienda e molte altre.

Scopri di più

I - Service Società Cooperativa A Responsabilita' Limitata

Corso Xx Settembre, 64, 61043, Cagli (PU)
96.09.09: Altre attività di servizi per la persona nca
Dipendenti
882
chart
Età

10 anni

Azienda operativa dal 2012
Esponenti
Giulia Romano

L'azienda

Descrizione
la cooperativa puo' svolgere la propria attivita' anche con terzi non soci. Nello svolgimento della propria attivita', essa si avvale prevalentemente delle prestazioni dei propri soci. Considerata l'attivita' mutualistica della societa', cosi' come definita all'articolo precedente, nonche' i requisiti e gli interessi dei soci come piu' oltre determinati, la cooperativa ha per oggetto le seguenti attivita': - progettazione, produzione, confezionamento e commercializzazione di prodotti artigianali nei settori del tessile, della meccanica e del mobile, con l'applicazione di tecnologie innovative nella progettazione, gestione e commercializzazione del prodotto; - realizzazione, installazione, manutenzione di impianti sia in serie che in prototipo, in particolare basati su tecnologie innovative ed appropriate; - servizi di progettazione, programmazione e installazione di macchinari con contenuto tecnologico elevato ed eventuale presenza di software applicato; - ritiro, riparazione, trasformazione, riciclo e vendita di prodotti usati vari, tra cui: abbigliamento, mobili, oggetti da rigattiere, elettrodomestici, veicoli e altri materiali provenienti da attivita' di recupero dei rifiuti; - attivita' di e-commerce, commercializzazione on line dei prodotti inerenti le attivita' elencate; - realizzazione e manutenzione di impianti elettrici, idraulici, termici e di altro genere; - attivita' di falegnameria, carpenteria, muratura, traslochi, sgomberi, manutenzioni varie, tinteggiatura di locali civili ed industriali; - gestione di ostelli, rifugi casa vacanze, alberghi, agriturismi, campeggi, mense, ristoranti, bar, impianti sportivi ed altri servizi aperti al pubblico; - gestione di parcheggi, aree di sosta, aree attrezzate, sia per privati che per enti pubblici; - organizzazione e gestione di iniziative culturali, ricreative, educative, sportive e di spettacolo; - organizzazione, programmazione, gestione di servizi di centralino telefonico, portineria, guardiania per conto di terzi (attivita' industriali, commerciali, servizi pubblici e privati); - servizi logistici, organizzativi e operativi per fiere, convegni, congressi e manifestazioni commerciali; - pulizie locali, uffici, abitazioni ed attivita' accessorie, sia per privati che per enti pubblici; - attivita' florovivaistiche di giardinaggio, frutticoltura orticoltura, comprendenti la vendita dei prodotti; - allevamento di animali e commercializzazione dei derivanti primari e secondari; - progettazione e gestione attivita' silvo-colturale e forestale di miglioramento e restauro del patrimonio boschivo, vendita e commercializzazione dei prodotti del bosco sottobosco, primari e secondari; - attivita' agricole con particolare riguardo alle produzioni biologiche; - attivita' di produzione e commercializzazione di pane, pasta, prodotti da forno, pasticceria, macelleria, frutta e verdura e altri prodotti alimentari di ogni tipo; - somministrazione al pubblico di alimenti e bevande; - trasporto di merci in conto proprio e per conto terzi ed esercizio delle attivita' connesse ed accessorie; - progettazione, realizzazione e gestione di impianti e di reti sentieristiche mirate allo sviluppo del turismo rurale, ambientale e storico - culturale; - formazione professionale dei propri soci (mediante la frequenza ai corsi organizzati da regioni o altri enti pubblici), tramite lezioni e conferenze con contenuti educativi ed informativi, allo scopo di elevare le prestazioni che tutti i soci dovranno svolgere presso terzi, favorire la formazione e la cultura cooperativa tramite l'attivazione di corsi di storia della cooperazione, di gestione cooperative ed altri; - promozione e gestioni di corsi di formazione intesi a dare ai partecipanti all'iniziativa o all'attivita' sociale strumenti idonei al reinserimento sociale ed alle qualifiche professionali nonche' alla formazione cooperativistica anche con il contributo dell'ue, degli enti pubblici e privati in genere e o singoli, ogni iniziativa atta all'inserimento del mondo del lavoro ed al inserimento sociale di persone svantaggiate; - progettazione, gestione ed aggiornamento di corsi di formazione ed aggiornamento intesi ad offrire ai partecipanti gli strumenti conoscitivi atti alla realizzazione di attivita' imprenditoriali ed occupazionali finalizzate allo sviluppo sostenibile; -- promozione e gestione di corsi di informazione ed aggiornamento per operatori scolastici ed extra - scolastici - partecipazione a contrattazioni private, gare di appalto, a convenzioni con enti pubblici o privati per la gestione degli interventi e dei servizi finalizzati al raggiungimento degli scopi sociali; - commercializzazione e noleggio di attrezzature per l'escursionismo, lo sport, il tempo libero ; - realizzazione e gestione di mostre, giochi, parchi didattici e tematici. - trasporto di persone, servizio di accompagnamento tramite autoveicoli o simili di persone disabili; trasporto con automezzi idonei di persone a scopo turistico, educativo e sociale; per la realizzazione di tale oggetto sociale, essa provvede, fra l'altro, a: assumere la concessione di lavori, sia direttamente che tramite organismi consortili, da privati, dallo stato e da enti pubblici, partecipando, anche in associazione temporanea con altre imprese, ad appalti, appalti concorsi, licitazioni private e trattative private, stipulando contratti e convenzioni; istituire o gestire cantieri, stabilimenti, officine, impianti e magazzini necessari per l'espletamento delle attivita' sociali; acquistare o prendere in affitto immobili, magazzini, officine, macchinari e materiali necessari all'esercizio dell'impresa sociale; intraprendere ogni attivita' rientrante nell'oggetto sociale idonea a procurare lavoro per i propri soci cooperatori; promuovere l'istruzione professionale, la formazione culturale e l'assistenza ricreativa e mutualistica in genere a favore dei soci cooperatori. La cooperativa potra' svolgere qualunque attivita' connessa ed affine alla propria, nonche' compiere tutti gli atti e le operazioni contrattuali di natura immobiliare, mobiliare, creditizia e finanziaria necessarie o utili alla realizzazione degli scopi sociali e si avvarra' di tutte le previdenze ed agevolazioni di legge attuali e future previste per il settore di intervento, tra l'altro potra': - accettare donazioni, assumere interessenze e partecipazioni, sotto qualsiasi forma, in altre societa', consorzi o enti, che svolgano attivita' analoghe, accessorie o complementari all'attivita' sociale, non a scopo di alienazione e comunque senza che si configuri operativita' nei confronti del pubblico, nonche' partecipare sia come capo - gruppo sia come semplice aderente a gruppi cooperativi paritetici ai sensi dell'art. 2545 - septies c. C; - concedere avalli cambiari, fideiussioni ed ogni altra garanzia sotto qualsiasi forma per facilitare l'ottenimento del credito agli enti e societa', cui la cooperativa aderisce; - partecipare a quelle iniziative idonee a diffondere principi della cooperazione. La cooperativa si propone inoltre di stimolare lo spirito di previdenza e di risparmio dei soci, istituendo una sezione di attivita', disciplinata da apposito regolamento, per la raccolta dei prestiti limitata ai soli soci ed effettuata ai fini del conseguimento dello scopo sociale; conformemente a quanto previsto dall'art. 11 d. Lgs. N. 385/93 ("testo unico delle leggi in materia bancaria e creditizia"), dalle relative disposizioni di attuazione e successive modificazioni. Pertanto, e' vietata alla cooperativa la raccolta di risparmio tra il pubblico, se non nei limiti e nelle forme consentite dalla legge. La cooperativa potra' emettere gli strumenti finanziari previsti dal titolo iv del presente statuto. La societa' potra' altresi' compiere ogni operazione commerciale, industriale finanziaria, strumentale al conseguimento dell'oggetto sociale in italia e all'estero. La cooperativa potra' compiere tutti gli atti e negozi giuridici necessari o utili alla realizzazione degli scopi sociali, ivi compresa la costituzione di fondi per lo sviluppo tecnologico o per la ristrutturazione o per il potenziamento aziendale ai sensi della legge 31. 01. 92, n. 59 ed eventuali norme modificative ed integrative; potra', inoltre, assumere partecipazioni in altre imprese a scopo di stabile investimento e non di collocamento sul mercato. La cooperativa puo' ricevere prestiti da soci, finalizzati al raggiungimento dell'oggetto sociale, secondo i criteri ed i limiti fissati dalla legge e da eventuali regolamenti.
Parole chiave
Commercio Legge Società cooperativa Agriturismo Alimento

Info Legali

Ragione sociale
I - Service Societa' Cooperativa A Responsabilita' Limitata
Codice Fiscale
95560553187
Partita IVA
95560553187
Sede legale
Corso Xx Settembre, 64 , 61043, Cagli (Pesaro e Urbino)
Settore prevalente
ATECO InfoCamere - 96.09.09:
Altre attività di servizi per la persona nca

Digital Marketing Score

Descrizione
Punteggio di visibilità digitale che valuta i livelli SEO, SEA e UX di un sito
Scopri le perfomance digitali di questa azienda

Richiedi

Atoka è la suite di strumenti indispensabile per trovare nuovi clienti e sfidare il mercato

Accedi a un database con 6 milioni di imprese e 13 milioni di contatti.
Richiedi informazioni

Le nostre soluzioni

Atoka Start

Il motore di ricerca pensato per le piccole imprese. A partire da 99 €/mese o 990 €/anno a utente
Provalo subito

Atoka+

Il più grande motore di ricerca di aziende italiane sempre a tua disposizione.
Scopri di più

Atoka Enterprise

La scelta ottimale per le attività delle grandi imprese.
Scopri di più

Atoka Financial Institutions

Il prodotto più evoluto, sviluppato per il settore finanziario.
Scopri di più

Compara tutte le soluzioni

Scopri di più

Prova subito la ricchezza del nostro database

Qualche esempio di ricerca avanzata
Aziende con più di 10 milioni di ricavi che hanno un e-commerce e hanno ricevuto aiuti di stato per l'emergenza covid-19
Aziende di consulenza che possiedono castelli
Startup innovative del mezzogiorno che impiegano più di 20 dipendenti e generano più di un milione di ricavi

Atoka è la suite di strumenti indispensabile per trovare nuovi clienti e sfidare il mercato

Accedi a un database con 6 milioni di imprese e 13 milioni di contatti.
Richiedi informazioni Esplora tutte le soluzioni
atoka
   English Version
Soluzioni
  • Atoka Start
  • Atoka+
  • Atoka Enterprise
  • Atoka Financial Institutions
  • Compara tutte le soluzioni
  • Vedi tutte le soluzioni
Dati e API
  • Quali Dati
  • Atoka Enterprise API
  • Atoka+ API
  • Tutorial Enterprise API
  • Struttura dei dati
Su Atoka
  • Blog
  • Guida Rapida
  • FAQ
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Richiedi informazioni
  • Accedi
  • Oniru - design system
Info Legali
  • Termini di Utilizzo
  • Condizioni d'uso/Disclaimer
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Preferenze consenso
  • CSA STAR Self-Assessment (CAIQ)
  • Informativa privacy ANCIC
  • Informativa privacy info commerciali
© 2023 SpazioDati S.r.l.
Via Adriano Olivetti 13, 38122 Trento (Trento) — REA TN 210089
Capitale sociale € 21.600 — C.F & P.IVA 02241890223 — P.IVA di Gruppo 12022630961
Azienda con Sistema di Gestione della Sicurezza delle Informazioni certificato da Certiquality – UNI CEI EN ISO/IEC 27001:2017
Società soggetta a direzione e controllo da parte di Cerved Group S.p.A.
SpazioDati