41.20.00:
Costruzione di edifici residenziali e non residenziali
Dipendenti
882
Età
8 anni
Azienda operativa dal 2014
Esponenti
Giovanni Ricci
L'azienda
Descrizione
La societa' ha per oggetto lo svolgimento, in proprio e/o per conto terzi (anche con assunzione e/o concessione di franchising), sia in italia che all'estero nonche' attraverso portali telematici, strumenti di telecomunicazione e l'e-commerce, direttamente e/o per il tramite di societa' controllate, collegate o partecipate, delle seguenti attivita': - acquisto (anche a mezzo di asta pubblica e/o privata o di locazione finanziaria), vendita, permuta, affitto, locazione, sublocazione, gestione, amministrazione, conduzione, costruzione, ristrutturazione, manutenzione ordinaria e straordinaria e restauro, sia in appalto che direttamente, di immobili in genere quali rustici, urbani, commerciali ed industriali, nonche' lottizzazione e frazionamento di terreni; - acquisto, realizzazione e gestione, anche mediante la concessione in locazione non finanziaria, di strutture ricettive, pararicettive e relative dipendenze (c. D. "de'pendances"), sia alberghiere che extralberghiere, quali, a mero titolo indicativo, alberghi, residenze turistico-alberghiere/residences, motels, campeggi, villaggi turistici, alloggi agro-turistici, pensioni, "bed & breakfast", esercizi di affittacamere, case ed appartamenti per vacanze, case per ferie, ostelli per la gioventu' ed ogni altra struttura ricettiva e/o pararicettiva individuata, attualmente ed in futuro, dalle leggi statali e regionali in materia, con annessi servizi turistici ed attivita' complementari, ivi compresa l'organizzazione e la promozione di eventi vari (convegni, congressi, riunioni, feste, etc. ) anche mediante la locazione di sale e la prestazione di servizi di catering; - esercizio, anche mediante la concessione in locazione non finanziaria, di attivita' turistiche volte alla produzione, commercializzazione e gestione di prodotti e servizi turistici e di intrattenimento in genere, quali, a titolo esemplificativo e non tassativo, centri benessere, pubblici locali, ristoranti, bar, con facolta' di somministrare alimenti e bevande anche superalcoliche e di esercitare l'attivita' turistica di prenotazione alberghiera in italia ed all'estero, ivi compresa l'organizzazione di viaggi, sia per singoli che per gruppi, con qualsiasi mezzo di trasporto; - lavori di pulizia, anche con l'utilizzo di personale specializzato e/o di prodotti chimici ed industriali, presso condomini, uffici, impianti, stabilimenti ed in genere di ogni tipo di immobile e di struttura, adibiti ad uso civile, industriale, commerciale, culturale e sociale; - acquisto, vendita, importazione, esportazione e commercio in genere, in qualsiasi forma, sia all'ingrosso che al minuto, di prodotti per la casa ed uffici e per l'arredamento in generale, dei relativi accessori, di elettrodomestici ed apparecchiature di ogni tipo per la casa e gli uffici, di prodotti alimentari e bevande, il tutto anche per conto di terzi, nonche' di prodotti, alimentari e non, di largo consumo e, comunque, abitualmente presenti nei punti vendita della grande distribuzione organizzata; - studio, progettazione, sviluppo e realizzazione, anche tramite terzi, dei prodotti di cui al precedente punto, nonche' assistenza tecnico-commerciale in forma diretta, coordinamento di terze imprese sul mercato nazionale ed internazionale; - prestazione di servizi di consulenza in materia di brevetti d'invenzione, modelli industriali, marchi di impresa ed ogni altro diritto di proprieta' intellettuale, nonche' di tutte le pratiche relative, comprese quelle per il deposito ed il rilascio degli stessi, la loro gestione e la loro difesa; - prestazione di servizi ausiliari al commercio e di assistenza successiva; - assunzione ed esercizio di funzioni di agenzie, rappresentanze di commercio, commissionarie e/o concessionarie per l'acquisto, la vendita, l'approvvigionamento ed il commercio in genere di beni e servizi; - prestazione di servizi e realizzazione di studi volti ad ottimizzare la gestione di imprese ed enti in genere, attraverso interventi di organizzazione, ristrutturazione, controllo di gestione, pianificazione finanziaria, controllo quanti-qualitativo di produzione e dei relativi costi, ridefinizione degli obiettivi e dei ruoli aziendali, applicazione di metodologie proprie e di terzi, coordinamento tecnico, logistico, commerciale e finanziario, promozione di aziende, analisi di rischi aziendali, consulenza generale in materia societaria per ristrutturazioni e strutture proprietarie e finanziarie; - organizzazione dei mezzi necessari per la prestazione di servizi di natura amministrativa, fiscale e contabile nei confronti delle altre societa' partecipate; il tutto nel rispetto delle e previo ottenimento delle autorizzazioni amministrative richieste dalle disposizioni normative statali, regionali e regolamentari tempo per tempo vigenti. Rientra, altresi', nell'oggetto sociale la prestazione di servizi relativi alle attivita' sopra menzionate, incluse attivita' promozionali, pubblicitarie e turistiche, l'attivita' di interpretariato e traduzione, la consulenza in materia di gestione generale relativamente alle attivita' costituenti l'oggetto sociale, la consulenza e (provvisori) servizi di gestione (avvalendosi - se necessario - dei servizi di esperti qualificati in conformita' alle leggi di volta in volta in vigore), lo svolgimento di tutte le altre attivita' che, direttamente o indirettamente, riguardano le attivita' di cui sopra e l'oggetto sociale della societa'. Nell'esercizio delle attivita' di cui sopra, qualora cio' si dovesse rendere necessario in base alle disposizioni normative nazionali e regionali tempo per tempo vigenti, la societa' si avvarra' dell'opera di professionisti iscritti in appositi albi od elenchi, i quali risponderanno personalmente delle attivita' da essi svolte. Per il conseguimento di tali fini la societa' puo' acquista- re, vendere, permutare, locare, anche per durata ultranovennale, affittare, gestire e amministrare aziende, rami di azienda e beni mobili iscritti in pubblici registri in genere. In via strumentale al conseguimento dell'oggetto sociale ed in misura non prevalente rispetto all'oggetto stesso, la societa' puo' altresi': - compiere tutte le operazioni commerciali, industriali e finanziarie, mobiliari ed immobiliari, ritenute dall'organo amministrativo necessarie o utili ai fini del raggiungimento dell'oggetto sociale, fatta eccezione per quelle attivita' che comportino il deposito e la gestione del pubblico risparmio, operazioni di intermediazione fiduciaria e immobiliare e operazioni bancarie ed operazioni riservate a societa' di intermediazione finanziaria, di cui al decreto legislativo n. 415 del 23 luglio 1996, al decreto legislativo n. 385 dell'1 settembre 1993 ed al decreto legislativo n. 58 del 24 febbraio 1998, come integrati e/o modificati; - assumere lavori in concessione ed attivita' in gestione di qualsiasi tipo attinenti all'oggetto sociale da qualsiasi ente pubblico e/o privato; - partecipare e/o costituire consorzi, reti di imprese anche con professionisti, gruppi europei di interesse economico o altre societa' con soggetti pubblici e/o privati, siano essi societa', enti o persone, joint ventures e raggruppamenti di imprese in italia ed all'estero; - assumere lavori e servizi in concessione e/o in gestione di qualsiasi tipo, anche se non materialmente elencati nell'oggetto sociale, da qualsiasi ente pubblico o privato, sia in italia che all'estero; - sottoscrivere titoli, fideiussioni e garanzie di qualsiasi tipo ed, in particolare, consentire iscrizioni ipotecarie sugli immobili sociali anche per obbligazioni di terzi; - fornire servizi amministrativi, tecnici e gestionali ad altre societa', persone od imprese; - acquistare, vendere o dare in licenza brevetti, marchi, know-how e diritti di proprieta' intellettuale in generale; - usufruire ove possibile di agevolazioni, contributi e forme di finanziamento agevolato e/o anche a fondo perduto, previste da tutte le norme emanate o emanande; - assumere, sia direttamente che indirettamente, partecipazioni in altre societa' od imprese aventi oggetto affine o connesso al proprio, con la precisazione che l'assunzione di tali partecipazioni, ove comporti una responsabilita' illimitata per le obbligazioni delle medesime societa' od imprese, dovra' essere preventivamente autorizzata dai soci con apposita deliberazione assembleare.
Parole chiave
CommercioServizioAlbergoAlimentoBene immobile
Info Legali
Ragione sociale
Idea Restructuring And Investments Srl
Codice Fiscale
69388097541
Partita IVA
69388097541
Sede legale
Via
Ardeatina,
2491 ,
00134,
Roma
(Roma)
Settore prevalente
ATECO InfoCamere
- 41.20.00:
Costruzione di edifici residenziali e non residenziali
Digital Marketing Score
Descrizione
Punteggio di visibilità digitale che valuta i livelli SEO, SEA e UX di un sito