I.M.C. S.A.S. Di Moriconi Marco & C. - Società Agricola
Via Fonte Murata, 7, 60030, Santa Maria Nuova (AN)
01.11.40:
Coltivazioni miste di cereali, legumi da granella e semi oleosi
Dipendenti
882
Età
34 anni
Azienda operativa dal 1988
Esponenti
Giulia Romano
L'azienda
Descrizione
La societa' ha per oggetto, nel rispetto della normativa vigente, l'esercizio esclusivo delle attivita' agricole previste dall'art. 2135 del codice civile, finalizzate alla coltivazione del fondo, silvicoltura, allevamento di animali e attivita' connesse, ed in particolare: - la conduzione, la coltivazione, la gestione e l'amministrazione di fondi rustici, in affitto e di proprieta' della societa' stessa, e tutte le attivita' connesse previste dal d. Lgs. 99/2004 e d. Lgs. 101/2005; - l'allevamento del bestiame; - la trasformazione e la conservazione di prodotti agricoli, sia attraverso la gestione del proprio patrimonio aziendale che tramite l'affitto di aziende di terzi; - l'attivita' di forestazione con riferimento all'incremento della produzione legnosa, in particolare mediante l'esecuzione di piantagioni di specie forestali in terreni non convenientemente utilizzabili o destinabili al rimboschimento o al miglioramento della silvicoltura esistente, sia sui terreni di proprieta' che di terzi, anche attraverso concessioni, appalti o prestazioni di servizi connessi all'attivita' forestale; - l'organizzazione e la gestione di mezzi di difesa da cause avverse all'agricoltura, ed in particolare la tutela della genuinita' dei prodotti agricoli e zootecnici. La societa' potra' altresi' svolgere l'attivita' di prestazioni di servizi connessi al settore agricolo o forestale, quali a titolo esemplificativo e non tassativo: - lavorazioni meccaniche agricole per conto terzi; - raccolta, conservazione, lavorazione, manipolazione, trasformazione e commercializzazione di prodotti agricoli; - commercializzazione di prodotti utili all'esercizio delle attivita' agricole e forestali; - attivita' nel campo forestale ed agricolo, mediante la creazione, conduzione e gestione di aziende agroforestali dirette alla utilizzazione e valorizzazione di fondi rustici; lavori di consolidamento dei suoli, forestazione dei suoli, anche allo scopo della difesa idrogeologica dei medesimi; - l'assunzione da enti pubblici o da privati di appalti di servizi agricoli o forestali ed ogni altro servizio che si rendesse necessario; - l'esecuzione di interventi per la difesa dell'ambiente e servizi inerenti l'ecologia in genere. La societa' potra', inoltre, concedere in affitto l'intera azienda o rami di essa. Per il raggiungimento dello scopo sociale, la societa' potra' compiere - ma non come oggetto prevalente e non nei confronti del pubblico - operazioni mobiliari, immobiliari e finanziarie di qualsiasi specie, compreso il rilascio di garanzie reali e personali, se nell'interesse sociale, assumere partecipazioni e cointeressenze in altre societa', enti, consorzi, ecc. Aventi scopo analogo, affine o connesso al proprio. Sono comunque escluse dall'oggetto sociale le attivita' riservate agli intermediari finanziari di cui all'art. 106 del decreto legislativo 1 settembre 1993 n. 385, quelle riservate alle societa' di intermediazione mobiliare di cui al d. Lgs. 24 febbraio 1998 n. 58 e comunque tutte le attivita' che per legge sono riservate a soggetti muniti di particolari requisiti non posseduti dalla societa'.