27:
FABBRICAZIONE DI APPARECCHIATURE ELETTRICHE ED APPARECCHIATURE PER USO DOMESTICO NON ELETTRICHE
Dipendenti
882
Età
21 anni
Azienda operativa dal 2002
Esponenti
Giovanni Colombo
L'azienda
Descrizione
La societa' ha per oggetto le seguenti attivita': - progettazione, costruzione, montaggio, collaudo, gestione, assistenza, commercializzazione e vendita di assiemi, parti o apparecchiature elettromeccaniche, apparecchiature di divulgazione visiva e sonora, sotto assiemi per l'elettronica e la meccanica, micromeccanica, supporti hardware personalizzati e standard, apparecchiature elletromedicali e medicali, congegni meccanici ed elettromeccanici antiscasso, compreso l'elaborazione, la commercializzazione e la vendita del software necessario al funzionamento delle apparecchiature stesse; - progettazione, realizzazione e manutenzione di stampi in acciaio o altre leghe per la produzione di particolari in lamiere, in plastica o in altri materiali, nonche' per lo stampaggio di qualsiasi materiale e l'assemblaggio e la saldatura di particolari in lamiere, in plastica o di altro materiale; - la produzione di pezzi in carpenteria metallica e meccanica e a loro relativa installazione e manutenzione. Nei settori sopra indicati la societa' potra' operare anche per conto di terzi e partecipare a gare di appalto di ogni tipo, nei settori di propria competenza. La societa' potra' usufruire di tutte le agevolazioni fiscali ed incentivazioni previste dalle leggi comunitarie, dello stato o regionali e locali a favore delle iniziative imprenditoriali. Inoltre potra' avvalersi delle provvidenze stabilite dalle leggi emanate ed emanande in materia di industrializzazione per le aree depresse. La societa' in via strumentale al conseguimento dell'oggetto sociale, non in via prevalente, senza rivolgersi al pubblico e comunque nel rispetto dei divieti e dei principi portati dai l. Lgs 1. 9. 1993 n. 385 e 24. 02. 1998 n. 58, potra': a) esercitare tutte quelle altre attivita' immobiliari, mobiliari, finanziarie e commerciali ritenute utili per il raggiungimento dello scopo sociale, compreso il rilascio di garanzie reali e personali a favore di terzi; b) assumere e cedere partecipazioni in imprese, enti o societa'(sia costituite che costituende) aventi scopo analogo o affine al proprio