56.10.20:
Ristorazione senza somministrazione con preparazione di cibi da asporto
Dipendenti
882
Età
5 anni
Azienda operativa dal 2018
Esponenti
Azzurra Rossi
L'azienda
Descrizione
La societa' ha per oggetto: . La gestione di bar, ristoranti, trattorie, pizzerie, pizzerie da asporto, paninoteche, birrerie, pubs, fast-food, friggitorie, rosticcerie, tavole calde, self-service, pasticcerie, gelaterie, laboratori enogastronomici e dolciari; . Servizi di catering e gestione di alberghi, hotels, motels, locande, pensioni, bed and breakfast, room living, villaggi turistici, agriturismi, sale giochi, impianti sportivi e ricreativi, parchi divertimento, di camping, di piccoli punti di ristoro in qualunque luogo, discoteche al chiuso ed all'aperto e musica dal vivo, discobar e locali da intrattenimento, musicale e danzante, sia diurni che notturni, anche al di fuori della sede legale, sia in italia che all'estero; . La preparazione e somministrazione al pubblico, a comunita' ed enti di alimenti e bevande, di qualsiasi tipo, genere e natura, compresi gli alcolici ed i superalcolici, al banco, al tavolo o mediante asporto, anche mediante l'utilizzo di apparecchi automatici; . La trasformazione, preparazione e fornitura a terzi di prodotti di gastronomia, rosticceria, friggitoria, pasticceria e gelateria, dolciumi e simili; . Il commercio, all'ingrosso e al minuto, per conto proprio e/o per conto terzi, sia in sede fissa che in forma ambulante, anche per asporto, o mediante altre forme di distribuzione (es. Mediante contratti di franchising), di generi alimentari, di prodotti gastronomici in genere (freschi, confezionati, congelati e surgelati), compresi il pane, la pasta fresca, il latte ed i suoi derivati, di prodotti enotecari ed alimentari confezionati, di cibi cotti di qualsiasi genere, prodotti di friggitoria e rosticceria, di prodotti di pasticceria, gelateria e bevande, anche alcoliche, e prodotti simili o complementari, nonche' di oggettivistica accessoria come, ad esempio, indumenti e vestiario relativi alle attivita' innanzi menzionate. La societa' puo' altresi' compiere tutti gli atti occorrenti in via strumentale per l'attuazione e il raggiungimento dell'oggetto sociale, nei limiti di legge, in via non prevalente e con attivita' non diretta nei confronti del pubblico, e cosi' compiere tutte le operazioni commerciali, immobiliari e finanziarie che saranno ritenute utili dall'organo amministrativo per il conseguimento dell'oggetto sociale, con esclusione di attivita' finanziarie nei confronti del pubblico o di attivita' di intermediazione mobiliare e di raccolta di risparmio tra il pubblico, nonche' con esclusione di qualsiasi attivita' di intermediazione creditizia o immobiliare, ed esclusa qualsiasi altra attivita' di intermediazione di cui alla legge 3 febbraio 1989, numero 39 e sue modificazioni. Tutte le attivita' ricomprese nell'oggetto sociale dovranno essere esercitate nel rispetto dei limiti posti dalla normativa tempo per tempo vigente e previo ottenimento, ove occorrano, delle autorizzazioni o licenze, comunque intese, richieste da norme di ogni rango per l'esercizio delle attivita' e in ogni caso nel rispetto della normativa in materia di attivita' riservate ad iscritti in albi, ordini o collegi professionali.