41.20.00:
Costruzione di edifici residenziali e non residenziali
Dipendenti
882
Età
9 anni
Azienda operativa dal 2013
Esponenti
Beatrice Rossi
L'azienda
Descrizione
La societa' ha per oggetto le seguenti attivita': a) l'acquisto, la permuta, la vendita, anche frazionata, la gestione di proprieta' fondiarie, sia rustiche che urbane; l'acquisto, la vendita, la permuta e la costruzione di fabbricati di ogni tipo sia in economia che in appalto, destinati alla vendita; la locazione, la gestione, l'amministrazione, la manutenzione di immobili e la conduzione di fondi rustici anche di proprieta' di terzi, la esecuzione di opere di manutenzione ordinaria, restauro e ristrutturazione parziale o totale di immobili in proprio o per conto di terzi; vendita sia in blocco che frazionatamente di fabbricati, acquisto e urbanizzazione di aree edificatorie; assunzione di appalti pubblici e privati relativi alla costruzione, ricostruzione, manutenzione e gestione di fabbricati civili ed industriali; b) il commercio all'ingrosso ed al minuto, sia in italia che all'estero, dei seguenti prodotti: materiale elettrico ed elettronico in genere, ivi espressamente compresi i sistemi di sicurezza di ogni genere e tipo, nonche' prodotti di illuminotecnica e apparecchi elettrici ed elettronici per la riproduzione visiva e sonora; gli impianti e apparecchi hi-fi e gli strumenti musicali in genere; apparecchi radio, apparecchi radio e televisivi e per la registrazione audio video; dischi, nastri, compact disc e qualsiasi altro supporto audio video e dati gia' incisi o vergini, computer e relative periferiche; materiale ed apparecchi per la telefonia sia fissa che mobile e radiomobile; materiale ed accessori per areazione, condizionamento e riscaldamento. C) l'installazione e la manutenzione degli apparecchi, degli impianti elettrici ed elettronici, dei sistemi di sicurezza di ogni genere e tipo, di cui sopra, e di sistemi di impianto di areazione, condizionamento e riscaldamento, nonche' di impianti idraulici sia civili che industriali. D) installazione e manutenzione di: - impianti di produzione, trasformazione, trasporto, distribuzione ed utilizzazione dell'energia elettrica, impianti di protezione contro le scariche atmosferiche, nonche' gli impianti per l'automazione di porte, cancelli e barriere; - impianti radiotelevisivi, antenne e gli impianti elettronici in genere; - impianti di riscaldamento, di climatizzazione, di condizionamento e di refrigerazione di qualsiasi natura o specie comprese le opere di evacuazione dei prodotti della combustione e delle condense, e di ventilazione e areazione dei locali; - impianti idrici e sanitari di qualsiasi natura o specie; - impianti per la distribuzione e l'utilizzazione di gas di qualsiasi tipo, comprese le opere di evacuazione dei prodotti della combustione e ventilazione ed aerazione dei locali; - impianti di sollevamento di persone o di cose per mezzo di ascensori, di montacarichi, di scale mobili e simili; - impianti di protezione antincendio nell'ambito di edifici o delle relative pertinenze indipendentemente dalla destinazione d'uso. E) la pulizia e la sanificazione ambientale in genere, ivi compresa l'attivita' di disinfezione, disinfestazione e derattizzazione di ogni tipo di immobile, sia privato che pubblico, ad uso abitazione, ufficio, ospedale, impianti sportivi, stabilimenti industriali, aree urbane, mezzi di trasporto autoferrotramviario, aereo e marittimo, stazioni ferroviarie, porti ed aeroporti; f) l'esecuzione di opere di giardinaggio e la manutenzione di aree a verde per conto di enti e privati nonche' l'esercizio delle attivita' collegate come impianti di vivai, commercio di piante e fiori e dei prodotti necessari alla loro coltivazione, compresi concimi chimici, antiparassitari e prodotti affini. Il tutto con espressa esclusione delle attivita' riservate a particolari tipi di societa', nonche' delle attivita' riservate per legge agli iscritti degli albi professionali; pertanto, qualora necessario, tali attivita' verranno affidate a professionisti iscritti nei competenti albi, professionisti che si assumeranno in proprio l'esecuzione e la responsabilita' di tali attivita'. Per il raggiungimento degli scopi sociali su riportati la societa' potra' compiere, anche in consorzio ed in associazione temporanea con altre imprese, tutte le operazioni commerciali, industriali, mobiliari e immobiliari ritenute necessarie o utili dall'organo amministrativo, potra' inoltre prestare fideiussioni e garanzie reali o personali, anche a favore di terzi, contrarre mutui e finanziamenti a breve e lungo termine, sia ordinari, sia assistiti da garanzie reali dirette o di terzi, acquistare, vendere, dare e prendere in affitto aziende o rami di azienda aventi ad oggetto attivita' simili, complementari, o comunque compatibili con gli scopi della societa', e assumere partecipazioni e interessenze in altre societa', anche straniere, esistenti o da costituire, nei limiti ed osservati i disposti dell'art. 2361 del codice civile, esclusa in ogni caso la raccolta del risparmio ed il compimento delle attivita' contemplate dal t. U. Bancario e riservate a particolari tipi di societa', nel rispetto in ogni caso delle norme di legge inderogabili.