La societa' ha per oggetto la coltivazione di fondi rustici, l'allevamento di animali e l'esercizio delle attivita' connesse ai sensi dell'articolo 2135 del codice civile, compreso in particolare l'agriturismo. La societa' potra' inoltre, in via secondaria e non prevalente: 1. Compiere tutte le operazioni commerciali, industriali e finanziarie, mobiliari ed immobiliari che saranno ritenute necessarie od utili per l'attuazione dell'oggetto sociale, nonche' prestare fideiussioni, garanzie reali e personali per obbligazioni anche di terzi non soci, a favore di banche e di terzi in genere nelle forme piu' opportune; 2. Assumere, sia direttamente che indirettamente, interessenze e partecipazioni in altre societa' od imprese sia italiane che straniere, nei limiti consentiti dalla legge. Sono comunque escluse dall'oggetto sociale le attivita' riservate alle societa' di intermediazione mobiliare, quelle di mediazione, le attivita' professionali protette e comunque tutte le attivita' per legge riservate a soggetti muniti di particolari requisiti non posseduti dalla societa'.