atoka
Soluzioni

Le nostre soluzioni di Sales Intelligence

Atoka Start Il motore di ricerca pensato per le piccole imprese Atoka+ Il più grande motore di ricerca di aziende italiane sempre a tua disposizione Atoka Enterprise La scelta ottimale per le attività delle grandi imprese Atoka Financial Institutions Il prodotto più evoluto, sviluppato per il settore finanziario Compara tutte le soluzioni
Vedi tutte le soluzioni
Addon
Energia ESG alternative data Finanziamenti pubblici News e news monitoring Soggetti esteri Vedi tutto
Dati e API
Quali Dati Atoka Enterprise API Atoka+ API Tutorial Enterprise API Struttura dei dati Vedi tutto
Accedi Soluzioni Addon Dati e API Accedi
Richiedi informazioni
Richiedi informazioni

Nel motore di ricerca di Atoka puoi trovare questa azienda e molte altre.

Scopri di più

Le Mille Idee Società Cooperativa

Localita' Santa Lucia, SNC, 09023, Monastir (SU)
47.22.00: Commercio al dettaglio di carni e di prodotti a base di carne
Dipendenti
882
chart
Età

7 anni

Azienda operativa dal 2016
Esponenti
Sara Rossi

L'azienda

Descrizione
scopo, oggetto, esercizio dell'attivita' scopo - lo scopo che i soci lavoratori della cooperativa intendono perseguire e' quello di ottenere, tramite la gestione in forma associata e con la prestazione della propria attivita' lavorativa, continuita' di occupazione e le migliori condizioni economiche, sociali, professionali. Conseguentemente la tutela dei soci lavoratori viene esercitata dalla cooperativa e dalle associazioni di rappresentanza nell'ambito delle leggi in materia, degli statuti sociali e dei regolamenti interni. La cooperativa deve essere retta e disciplinata dai principi della mutualita'. Ai fini del raggiungimento degli scopi sociali e mutualistici, i soci instaurano con la cooperativa un ulteriore rapporto di lavoro, in forma subordinata o autonoma, nelle diverse tipologie previste dalla legge, ovvero in qualsiasi altra forma consenta la legislazione italiana. La cooperativa deve essere retta e disciplinata dai principi della mutualita'. La cooperativa puo' svolgere la propria attivita' anche con terzi non soci. La cooperativa, per agevolare il conseguimento dello scopo sociale e la realizzazione dell'oggetto sociale, si propone di costituire fondi per lo sviluppo tecnologico, per la ristrutturazione ed il potenziamento aziendale. Oggetto - la societa', con riferimento ai requisiti e agli interessi dei soci, ha per oggetto l'esercizio delle seguenti attivita': a) commercializzare e distribuire: prodotti alimentari freschi, refrigerati, congelati e surgelati; verdure, frutta e latticini; gastronomia in genere; carni e pesce; alcolici e superalcolici; tutti gli altri prodotti alimentari non specificatamente elencati. B) provvedere all'acquisto, affitto, costruzione, impianto di mobili, immobili, attrezzature, derrate alimentari e quant'altro necessario ed utile all'esercizio ed alla gestione di cucine centralizzate e centri di cottura, mense sociali, aziendali, interaziendali, scolastiche, etc. , sia mediante fornitura di pasti cucinati che di materie prime, mediante gestione diretta delle stesse; potra' quindi partecipare a gare indette sotto qualsiasi forma (appalto, trattativa privata, etc. ) da enti pubblici, per la fornitura di pasti, materie prime, attrezzature, e/o gestione di servizi in genere. C) svolgere attivita' di trasporto e facchinaggio in generale e tutti i lavori contemplati dal d. P. R. 30 aprile 1970 n. 602. D) assumere lavori di trasloco e tutte le operazioni connesse. E) assumere lavori di pulizia e manutenzione in generale (uffici, parchi, giardini, lavori di segnaletica stradale etc. ). F) assumere ovunque, anche all'estero, lavori di trasporto e facchinaggio od altro per enti pubblici, statali, parastatali, locali e per privati, sia direttamente che tramite organismi consortili. G) concorrere per perseguire tali scopi ad aste pubbliche o private ed a licitazioni private od altro. H) istituire o gestire cantieri, stabilimenti, stazioni di rifornimento, garages, officine, impianti o magazzini necessari per l'espletamento delle attivita' sociali. I) esercitare attivita' di spedizioniere. J) acquistare, vendere, costruire, permutare, prendere e concedere in affitto terreni, fabbricati e qualsiasi bene mobile o immobile. K) acquistare all'ingrosso materiali, macchinari ed attrezzi da rivendere anche a terzi, assumere la rappresentanza ed il deposito. L) istituire fondi pensione, gestire ambulatori, colonie, case di riposo ricreative, scuole e biblioteche popolari ecct. , gestire sale di ritrovo, di divertimento e spettacolo, gestire qualsiasi attivita' socio-culturale, palestre e campi sportivi, piscine, organizzare attivita' turistiche e svolgere ogni attivita' affine connessa e comunque complementare a quelle di cui sopra. M) assumere la concessione da enti pubblici o da privati di diritti di cava ed altri inerenti all'attivita' sociale. N) gestire corsi professionali di qualsiasi natura e forma e tutte le attivita' che ad essi sono collegate, connesse, complementari od affini. O) prestare consulenze di natura tecnica a chiunque ne abbia interesse, inerenti all'attivita' sociale. P) gestire parcheggi, aree e punti di sosta attrezzati e non, parchi, oasi faunistiche e svolgere tutte le attivita' connesse, collegate, complementari od affini a quelle di cui sopra. Q) gestire, prendere in affitto o in appalto, affittare, subaffittare, subappaltare strutture turistiche e commerciali di qualsiasi tipo o natura; per la sola indicazione esemplificativa: gestire tutti i servizi all'interno di mercati generali, macelli pubblici, mercati del pesce, mercati ortofrutticoli, gestire ostelli, ristoranti, bar, pizzerie, alberghi, campeggi, pensioni, spacci, edicole di varia natura (giornali, etc. ), macellerie, stabilimenti balneari, punti di ristoro, villaggi turistici, residences, discoteche, parchi di divertimento, porti turistici, uffici turistici, agenzie di viaggio, supermarket, noleggiare barche e natanti, svolgere tutte le attivita' collegate all'agriturismo e tutte le altre attivita' affini, connesse, collegate e complementari a quelle di cui sopra, anche partecipando, per conseguire tali scopi, ad aste pubbliche, licitazioni private ed altre forme di gara. R) fornire ad enti pubblici o a privati personale specializzato e non per l'assistenza domiciliare ad anziani, portatori di handicap, etc. , svolgere tutte le attivita' connesse, collegate e complementari a quelle di cui sopra. S) gestire ogni tipo di impianto sportivo; per la sola indicazione esemplificativa: piscine, campi da tennis, campi di calcio o di rugby, palestre, saune, palazzetti dello sport, campi sportivi di qualsiasi natura e specie, svolgere le attivita' affini, connesse, collegate e complementari a quelle di cui sopra. La cooperativa potra' svolgere qualunque attivita' connessa od affine a quelle sopra elencate, nonche' compiere tutti gli atti e concludere tutte le operazioni contrattuali di natura immobiliare, mobiliare, industriale e finanziaria necessarie od utili alla realizzazione degli scopi sociali e comunque, sia indirettamente che direttamente attinenti ai medesimi. Esclusivamente ai fini del conseguimento dell'oggetto sociale e soltanto nell'ambito dei propri soci, la cooperativa potra' effettuare la raccolta dei prestiti da disciplinarsi con apposito regolamento. E' pertanto tassativamente vietata la raccolta di risparmio fra i non soci sotto ogni forma. La cooperativa puo' aderire ad un gruppo cooperativo paritetico ai sensi dell'articolo 2545-septies del codice civile.
Parole chiave
Natura Società cooperativa Locazione Alimento Appalto

Info Legali

Ragione sociale
Le Mille Idee Societa' Cooperativa
Codice Fiscale
46570382729
Partita IVA
46570382729
Sede legale
Localita' Santa Lucia, SNC , 09023, Monastir (Sud Sardegna)
Settore prevalente
ATECO InfoCamere - 47.22.00:
Commercio al dettaglio di carni e di prodotti a base di carne

Atoka è la suite di strumenti indispensabile per trovare nuovi clienti e sfidare il mercato

Accedi a un database con 6 milioni di imprese e 13 milioni di contatti.
Richiedi informazioni

Le nostre soluzioni

Atoka Start

Il motore di ricerca pensato per le piccole imprese.
Provalo subito

Atoka+

Il più grande motore di ricerca di aziende italiane sempre a tua disposizione.
Scopri di più

Atoka Enterprise

La scelta ottimale per le attività delle grandi imprese.
Scopri di più

Atoka Financial Institutions

Il prodotto più evoluto, sviluppato per il settore finanziario.
Scopri di più

Compara tutte le soluzioni

Scopri di più

Prova subito la ricchezza del nostro database

Qualche esempio di ricerca avanzata
Aziende di consulenza che possiedono castelli
Startup innovative del mezzogiorno che impiegano più di 20 dipendenti e generano più di un milione di ricavi
Aziende con più di 10 milioni di ricavi che hanno un e-commerce e hanno ricevuto aiuti di stato per l'emergenza covid-19

Atoka è la suite di strumenti indispensabile per trovare nuovi clienti e sfidare il mercato

Accedi a un database con 6 milioni di imprese e 13 milioni di contatti.
Richiedi informazioni Esplora tutte le soluzioni
atoka
   English Version
Soluzioni
  • Atoka Start
  • Atoka+
  • Atoka Enterprise
  • Atoka Financial Institutions
  • Compara tutte le soluzioni
  • Vedi tutte le soluzioni
Dati e API
  • Quali Dati
  • Atoka Enterprise API
  • Atoka+ API
  • Tutorial Enterprise API
  • Struttura dei dati
Su Atoka
  • Blog
  • Guida Rapida
  • FAQ
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Richiedi informazioni
  • Accedi
  • Oniru - design system
Info Legali
  • Termini di Utilizzo
  • Condizioni d'uso/Disclaimer
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Preferenze consenso
  • CSA STAR Self-Assessment (CAIQ)
  • Informativa privacy ANCIC
  • Informativa privacy info commerciali
© 2023 SpazioDati S.r.l.
Via Adriano Olivetti 13, 38122 Trento (Trento) — REA TN 210089
Capitale sociale € 21.600 — C.F & P.IVA 02241890223 — P.IVA di Gruppo 12022630961
Azienda con Sistema di Gestione della Sicurezza delle Informazioni certificato da Certiquality – UNI CEI EN ISO/IEC 27001:2017
Società soggetta a direzione e controllo da parte di Cerved Group S.p.A.
SpazioDati