68.10.00:
Compravendita di beni immobili effettuata su beni propri
Dipendenti
882
Età
~ 1 anno
Azienda operativa dal 2022
Esponenti
Leonardo Russo
L'azienda
Descrizione
La societa' ha per oggetto l'esercizio delle seguenti attivita': - holding intesa nella sua piu' ampia accezione mediante l'assunzione e la gestione, sia in italia che all'estero, di partecipazioni, eventualmente anche totalitarie, in altre societa' e/o enti aventi carattere di stabile investimento; - la fornitura, nell'ambito delle societa' collegate o del gruppo, di servizi di regia quali: gestione contabile, gestione di tesoreria, servizi amministrativi, gestione contratti, gestione convenzioni, gestione delle risorse umane, servizi di marketing prestazione di servizi it e ricerca e sviluppo, nonche' di attivita' di formazione manageriale, con esclusione espressa delle attivita' professionali riservate; - l'acquisto, la vendita, la costruzione, la locazione, la permuta, l'affitto, l'amministrazione e la gestione di beni immobili, terreni e fabbricati, propri e di terzi, nonche' la manutenzione, la ristrutturazione e gestione degli stessi, esclusa in ogni caso l'attivita' di mediazione; - la compravendita e la gestione di beni immateriali o diritti; - la gestione amministrativa e contabile per conto delle societa' partecipate; - la fornitura di servizi finanziari alle societa' partecipate; - attivita' editoriale in genere; - l'esercizio di attivita' gestionali, di servizi e/o prodotti informatici, servizi di ricerca e selezione del personale, servizi di marketing e commerciali alle societa' partecipate o a terzi; - servizi di segreteria, organizzazione e coordinamento volti in particolare a professionisti ed imprese; - servizi di assistenza e formazione in campo direzionale, manageriale, organizzativo anche delle risorse umane, contabile, statistico e tecnico-amministrativo; - servizi di assistenza finalizzata alla valutazione di complessi aziendali ed alle operazioni straordinarie quali, a titolo esemplificativo, fusioni, trasformazioni, scissioni e conferimenti; - attivita' di selezione, formazione e valorizzazione delle risorse umane, organizzazione e comunicazione aziendale; - registrazione ed elaborazione dati contabili ed assistenza in materia fiscale e amministrativa con esclusione della parte riservata alle attivita' professionali protette; - le attivita' di marketing e ad esse connesse con riferimento particolare alla comunicazione ed alla grafica pubblicitaria ed editoriale; nel termine "pubblicita'" si intende anche la creazione, la realizzazione ed i mezzi necessari per attuare campagne pubblicitarie ed editoriali, di qualunque tipo anche mediante la realizzazione di stands, mostre, saloni e convegni; - attivita' di affiliate marketing, introducing broker, pubblicita', progettazione, realizzazione, gestione di siti internet, spazi pubblicitari, crm e banche dati, clouding, gestione manageriale e amministrativa, creazione di reti vendita anche attraverso istituzione di agenzie (anche franchising) o filiali in italia o all'estero, formazione del personale, sviluppo di risorse umane, pratiche volte ad ottenere certificazioni ed accreditamenti di varia natura; - la creazione, realizzazione, organizzazione e partecipazione di meeting, mostre, convegni, manifestazioni, seminari, serate ed eventi in genere, anche finalizzati alla promozione, divulgazione e sviluppo dei prodotti e servizi di cui sopra, nonche' la realizzazione di scuole di formazione, intendendo lo svolgimento di attivita' scolastiche in senso lato; - la partecipazione, anche in associazioni temporanee d'impresa, a progetti, bandi di gara e iniziative anche di carattere internazionale sia privati che pubblici; - l'attivita' di assistenza volta alla valutazione di progetti innovativi, di nuove societa' allo start-up e la creazione di nuove aziende partecipate, che possano utilizzare know-how nuovo o quello gia' acquisito dalla societa', compreso il suo avviamento, la sua banca dati per lanciare nuovi prodotti/servizi in italia o all'estero; - l'attivita' di rappresentanza, la prestazione di servizi, la manutenzione e il commercio al dettaglio e all'ingrosso in italia e all'estero di prodotti e articoli fotografici, ottici, strumenti scientifici e per laboratori di analisi, di abbigliamento, mobili, prodotti e servizi per la casa, editoria, prodotti e articoli per la tipografia, libri, corsi, la stampa, prodotti per animali, per bambini, accessori, per il lavoro in genere, opere d'arte di ogni genere, compresa la realizzazione, nonche' generi alimentari di vario tipo, vino e bevande alcoliche e non, prodotti legati al mondo dell'auto e/o automotive in genere, veicoli storici e non e loro componenti e accessori. La societa', nei limiti previsti dalla legge potra' altresi' svolgere le seguenti attivita' secondarie: - il commercio anche per corrispondenza o attraverso il commercio elettronico, in proprio o per mandato, incarico o agenzia di terzi, dei prodotti e servizi inerenti e/o collegati alle attivita' sopra indicate; - la creazione di reti commerciali di venditori per i servizi e prodotti di cui all'oggetto sociale, previo ottenimento delle necessarie autorizzazioni e conformemente alla normativa vigente in materia. - la gestione di software applicativi e di banche dati; - lo studio, l'ideazione, la gestione, la realizzazione, la commercializzazione, la produzione e l'installazione di: know-how tecnologico e gestionale nonche', in genere, servizi alle aziende; analisi e installazioni di mezzi informatici; software di cui potra' proporsi come concessionaria dei relativi diritti; piani e programmi di ristrutturazione e riorganizzazione aziendale, analisi economiche e finanziarie, piani di marketing e analisi dei mercati nonche' del loro sviluppo; tecniche di distribuzione e comunicazione nonche' pubbliche relazioni; - attivita' di assistenza, rappresentanza e coordinamento nella gestione, conduzione, manutenzione ordinaria e/o straordinaria, arredamento e/o home staging, attivita' materiale e/o giuridica connessa alla proprieta' immobiliare e agli impianti di produzione di energia, sia della stessa societa' sia di terzi, fornite sia dalla societa' direttamente, sia tramite terzi; - la vendita, assistenza e manutenzione, all'ingrosso e al dettaglio, di apparecchiature, strumentazione e beni per uso aziendale, familiare e materiale edile; - il commercio al minuto, all'ingrosso e tramite mezzi speciali di vendita dei prodotti rientranti nelle attivita' di cui sopra, di cui al d. Lgs. 114/98 e relativi regolamenti di esecuzione o modificazione; - la fornitura, distribuzione e rappresentanza dei prodotti commercializzati dalla societa', la relativa formazione e l'attivita' di import-export degli stessi. La societa' potra' inoltre: - costituire, registrare ed utilizzare propri marchi per distinguere propri prodotti/servizi per il conseguimento del proprio oggetto sociale e non in via prevalente, la societa' potra' curare, gestire, concedere ed assumere rappresentanze commerciali ed industriali; - svolgere attivita' edile e di costruzione in genere, di installazione, ampliamento, trasformazione e manutenzione di impianti tecnologici come meglio specificati dal d. M. 22 gennaio 2008 n. 37 e successive modificazioni ed integrazioni e/o di impianti per la produzione di energia, nonche' lavori edili e di impiantistica di qualsiasi genere in proprio e per conto terzi; - effettuare l'assunzione, anche in appalto, di lavori di facchinaggio, manovalanza, logistica e pulizia in genere di locali civili e industriali e di cantieri edili; - eseguire sgombero di appartamenti ed uffici, traslochi, imballaggio di mobili e qualunque lavoro affine; - eseguire fornitura, installazione e manutenzione di pannelli solari e impianti fotovoltaici; - svolgere attivita' di manutenzione, compravendita al dettaglio ed all'ingrosso e noleggio di attrezzature professionali di vario genere, nonche' qualsiasi mezzo di trasporto a motore e non; - concedere e/o prendere in affitto aziende commerciali, artigianali, industriali; - acquistare e/o cedere diritti reali, aventi ad oggetto aziende, o rami di aziende commerciali, artigianali ed industriali. Sempre ai fini del raggiungimento dello scopo sociale e comunque in via non prevalente, e nel rispetto delle disposizioni emanate con legge n. 197 del 1991 e decreti legislativi n. 385 del giorno 1 settembre 1993 e n. 58 del 24 febbraio 1998, la societa' potra' inoltre: - a scopo di stabile investimento e non nei confronti del pubblico, assumere interessenze, quote, partecipazioni anche azionarie in altre societa', imprese ed enti, costituiti o costituendi, aventi scopo od oggetto analogo, affine o comunque connesso al proprio, sia direttamente che indirettamente, con espressa esclusione del fine di collocamento e nei limiti previsti dall'articolo 2361 del codice civile; - compiere qualsiasi operazione immobiliare, industriale, commerciale, finanziaria e mobiliare, ritenuta necessaria od opportuna per il conseguimento dell'oggetto sociale, compreso il rilascio di fideiussioni, ipoteche o altre garanzie sia reali che personali per debiti propri; - costituire e partecipare a consorzi, societa' consortili, raggruppamenti o altre aggregazioni di imprese e contrarre "joint-venture" con partners italiani e/o stranieri. Il tutto con espressa esclusione delle attivita' di intermediazione, delle attivita' riservate alle categorie professionali protette e nei limiti delle vigenti disposizioni di legge in materia.