Valuta la capacità di un soggetto di onorare gli impegni finanziari, aiutando a prevedere il rischio di inadempienza nei pagamenti.
Accedi a tutte le informazioni di Lt Consulting Srl, di altre 6 milioni di imprese e 13 milioni di contatti con i prodotti Cerved pensati per te!
- la fornitura di servizi e consulenza relativi alla sicurez-za, privacy, ecologia, igiene ambientale, risparmio ed effi-cienza energetica, qualita' e formazione del personale e dei posti di lavoro. Commercio all'ingrosso di articoli antincen-dio e antinfortunistici, l'installazione, la manutenzione e riparazione di impianti di spegnimento antincendio e sistemi di sicurezza. Il commercio al dettaglio di sistemi di sicurez-za e di allarmi, quali serrature, casseforti e caveau. Servizi di vigilanza privata, servizi connessi ai sistemi di vigilanza e il monitoraggio, anche di tipo remoto di dispositivi di si-curezza elettronica, quali allarmi, antifurto e antincendio. La gestione di iniziative di formazione professionale, anche a mezzo di corsi, seminari. Conferenze e quant'altro, rivolte alla qualificazione, riqualificazione, specializzazione, ag-giornamento e perfezionamento delle risorse umane di aziende, imprese e, professionisti, enti ed organismi sia pubblici che privati. La promozione, realizzazione di iniziative di formazione atti-nenti all'oggetto dello statuto. A tal fine la societa' potra' quindi stipulare convenzioni, contratti e accordi, per la pro-gettazione, l'organizzazione e la gestione di corsi con enti regionali, nazionali, ed internazionali, con imprese e con en-ti istituiti e centri, sia pubblici che privati per la forma-zione professionale attinente all'oggetto sociale aventi per fine la formazione professionale. La progettazione di software non connessi all'edizione. Lo sviluppo, la produzione e la commercializzazione, in tutte le forme consentite dalla legge, pertanto anche tramite internet (e-commerce) di hardware e software, nonche' loro componenti ed accessori, manuali tecnici, libri ed ogni altro articolo e ma-teriale, anche cancelleria, collegati al loro impiego. Il com-mercio al dettaglio di apparecchiature per le telecomunicazio-ni, la telefonia e gli esercizi specializzati. La consulenza nel settore delle tecnologie dell'informatica, pianificazione e progettazione di sistemi informatici che integrano l'hardware dei computer, il software e le tecnologie di comu-nicazione. L'installazione, la manutenzione, la riparazione e l'assistenza di macchine informatiche, programmi, accessori e componenti, la configurazione di sistemi informatici e perso-nal computer. La fornitura di servizi di gestione ed utilizzo on site dei sistemi informatici dei clienti e/o di strutture di elaborazione dei dati, inclusi i servizi di assistenza re-lativi alle attivita' svolte. La realizzazione di attivita' connesse alle tecnologie informa-tiche come a titolo meramente esemplificativo e non esaustivo: recupero dati da computer danneggiati. La societa' potra' svolgere la progettazione della struttura e dei contenuti e/o la compilazione dei codici informatici ne-cessari per la creazione, implementazione, personalizzazione di: software di sistema (inclusi gli aggiornamenti), applica-zione di software (inclusi gli aggiornamenti), database e pa-gine web. La societa' potra' inoltre svolgere attivita' di: l'installazione, la manutenzione e la riparazione di impianti elettrici, impianti telefonici, impianti in fibra ottica, im-pianti di telecomunicazione in genere, civili, industriali, cablaggi e assemblaggi in genere; la costruzione di impianti elettrici, industriali e civili ad alta e bassa tensione di reti urbane telefoniche e di tutto quanto ad essere pertinente, ivi compresa la costruzione e la canalizzazione di linee telefoniche, nonche' la predisposizione e la posa di cavi elettrici e telefonici; l'acquisto, la vendita e la permuta di materiali elettrici e telefonici; le operazioni di scavo e movimento a terra e la costruzione e installazione di linee elettriche in media e bassa tensione in cavo aereo e sotterraneo; la costruzione, l'installazione e la riparazione di opere idriche, acquedotti, metanodotti, reti fognarie e infrastrut-ture per qualsiasi genere di conduttura; il noleggio di autovetture, di autocarri e di macchine opera-trici relative alle suddette attivita'; la progettazione, la produzione e la commercializzazione di apparecchiature elettriche ed elettroniche. La societa' potra' inoltre compiere tutto quanto sopra indicato sia in nome e per conto proprio, che per conto terzi, affidan-dole in gestione; potra' stipulare contratti di affiliazione e/o franchising; potra' altresi' effettuarli servendosi di tec-nologie e servizi informatici e telematici. Essa potra' compiere tutte le operazioni commerciali, indu-striali, finanziarie, mobiliari ed immobiliari, ritenute dall'organo amministrativo necessarie od utili per il raggiun-gimento dello scopo sociale, nonche' assumere interessenze, quote e partecipazioni in altre societa' od imprese aventi sco-pi analoghi od affini al proprio; potra' inoltre prestare ga-ranzie anche reali a favore di terzi. L'attivita' di assunzione di partecipazioni e di rilascio di garanzie a favore di terzi potra' essere esercitata al solo fi-ne del conseguimento dell'oggetto sociale e comunque non nei confronti del pubblico, nel rispetto del decreto legislativo 1 settembre 1993 n. 385. Sono escluse in ogni caso le attivita' di cui alla legge 1/91.
Parole chiave