Valuta la capacità di un soggetto di onorare gli impegni finanziari, aiutando a prevedere il rischio di inadempienza nei pagamenti.
Accedi a tutte le informazioni di Macroservice Srl, di altre 6 milioni di imprese e 13 milioni di contatti con i prodotti Cerved pensati per te!
La societa' ha per oggetto: lo svolgimento dell'attivita' di espletamento di servizi ed elaborazione dati per conto di terzi; lo svolgimento dell'attivita' nel campo delle visure ipocatastali, dell'espletamentodi pratiche per il rilascio di licenze ed autorizzazioni, della scritturazione, dell'archiviazione c formazione di fascicoli, e comunque occuparsi del disbrigo di pratiche varie, sia fiscali che amministrative. L'imputazione, l'elaborazione o il trasferimento su supporti cartacei e magnetici di dati per l'effettuazione di servizi amministrativi, contabili e tecnici. L'effettuazione di servizi amministrativi, contabili c tecnici per conto terzi anche mediante fuso e la gestione di macchinari per l'elaborazione elettronica dei dati. La gestione e l'amministrazione di servizi in genere a favore di terzi, quali a titolo puramente esemplificativo, servizi amministrativi, contabili, solo quali trascrizione materiale di dati, informatici di elaborazione dati, di studio, di ricerca e analisi in materia assicurativa e finanziaria con particolare riferimento al recupero dei danni generati da sinistri, servizi pubblicitari, formazione e addestramento del personale, il tutto nel rispetto della legge 23 novembre 1939 n. 1815. L'effettuazione di ricerche presso i pubblici registri ivi compresa l'estrazione delle relative certificazioni e l'elaborazione dei dati dagli stessi risultanti in conformita' allo esigenze dei clienti; -, il servizio di stampa, collocazione e riproduzione fotostatica o a mezzo scanner di scritti, tabulati, progetti ed in ogni caso dati di vario genere fomiti dai clienti anche su supporto informatico; l'esecuzione di pratiche amministrative ad essa affidate da aziende e professionisti in genere, la prestazione di servizi relativi a ricerche c studi di carattere legate, economico organizzativo, finanziario, gestionale, tecnologico, in materia di struttura finanziaria" di strategia industriale e di gestioni connesse; lo studio di fattibilita' in campo economico e gestionale di operazioni di fusione, scissione, scorporo, concentrazione, acquisto di aziende o unita' aziendali, con esclusione di ogni attivita' prevista dalla legge 23 novembre 1939 n. 1815. La prestazione di servizi di consulenza finanziaria indipendente diretta a fornire ad enti, imprese, societa' e persone fisiche informazioni, notizie consigli, suggerimenti, opinioni e pareri, in ordine all'investimento in strumenti finanziari o prodotti analoghi, al fine di ritrarre degli stessi la miglior redditivita' in correlazione al rischio derivante dall'investimento stesso, nonche' la prestazione di servizi di supporto tecnico ed informatico a favore di enti, imprese, societa' e persone fisiche e associazioni professionali, per l'ottenimento delle sugheri condizioni per gli investimenti in strumenti finanziari e prodotti analoghi; attivita' tutte non dirette alla raccolta del risparmio presso il pubblico ma finalizzate al raggiungimento dell'oggetto sociale; la predisposizione di servizi informatici per l'accesso alle reti telematiche e ai siti internet la gestione degli stessi nonche' la progettazione la realizzazione, la gestione e la commercializzazione di software di intranet. L'acquisto, la costruzione, la ristrutturazione, la gestione, l'ampliamento, la trasformazione, la riconversione e la riattivazione di strutture turistico ricettive alberghiere ed extralberghiere compresi i servizi annessi, con particolare riferimento a: alberghi, motel, villaggi - albergo, residenze turistico alberghiere, campeggi, aree attrezzate per roulotte, villaggi turistici, alloggi turistici, affittacamere, case ed appartamenti per vacanze, case per ferie, ostelli per la gioventu', rifugi alpini, colonie, case di riposo senza cure mediche, altri esercizi alberghieri complementari compresi i residence, il turismo rurale e l'agriturismo. L'acquisto, la vendita, la locazione e la gestione di immobili di proprieta' della societa' o di terzi. L'acquisto, la costruzione, la manutenzione, la gestione di impianti fotovoltaici. La societa' potra' compiere ogni operazione commerciale, mobiliare o immobiliare, ivi compresa la stipula di contratti di leasing po' immobiliare ritenuta necessaria ed utile al raggiungimento dello scopo sociale; ivi compresa la stipula quale utilizzatrice, di contratti di leasing immobiliare. La societa' non potra' raccogliere il risparmio tra il pubblico, non potra' svolgere attivita' e compiere operazioni di carattere fiduciario e nell'attivita' finanziaria dovra' osservare le limitazioni poste dall'art. 18 della legge 7 giugno 1974 il 216 e dal successivo decreto legislativo 24 febbraio 1998 n. 58.
Parole chiave