Valuta la capacità di un soggetto di onorare gli impegni finanziari, aiutando a prevedere il rischio di inadempienza nei pagamenti.
Accedi a tutte le informazioni di Marro Costruzioni Srl, di altre 6 milioni di imprese e 13 milioni di contatti con i prodotti Cerved pensati per te!
La societa' ha per oggetto le seguenti attivita': - l'acquisto, la vendita, la permuta di immobili urbani, industriali, terreni agricoli e tenute agricole, nonche' la gestione ed amministrazione dei beni sociali; - impresa edile, stradale e lavori edili in genere, commissionati da privati, societa', enti, anche di natura pubblica, quali: --- la costruzione, realizzazione, installazione, manutenzione (ordinaria e straordinaria), gestione e ristrutturazione di: edifici civili ed industriali completi di impiantistica ed opere accessorie e complementari (cat. 0g1); strade, autostrade, ponti, viadotti, ferrovie, linee tranviarie, metropolitane, funicolari e piste aeroportuali e relative opere complementari (cat. 0g3); --- l'esecuzione di opere nel sottosuolo (gallerie naturali, trafori, passaggi sotterranei, tunnel, e simili), (cat. 0g4); dighe (0g5); acquedotti, fognature, gasdotti, oleodotti, opere di irrigazione e di evacuazione, (cat. 0g6); --- l'esecuzione di opere marittime, fluviali, di difesa e di sistemazione idraulica, di bonifica, nonche' lavori di dragaggio (cat. 0g7); opere fluviali, di difesa, di sistemazione idraulica e di bonifica ed opere per la stabilizzazione dei pendii (cat. 0g8); --- la realizzazione di impianti per la produzione, distribuzione e trasformazione di energia elettrica in corrente alternata e continua, nonche' di impianti di trasformazione alta/media tensione, elettrodotti e impianti di fibre ottiche interni ed esterni (0g9 e 0g10); impianti termici, di ventilazione, di condizionamento, impianti elettrici, telefonici, radiotelefonici e televisivi, impianti trasportatori, ascensori, scale mobili, di sollevamento e trasporto e qualunque altro impianto tecnologico (0g11); --- la realizzazione di opere ed impianti di bonifica e protezione ambientale (0g12); opere di ingegneria naturalistica, compresi i processi di recupero naturalistico, botanico, faunistico, la conservazione ed il recupero delle cave e torbiere, opere per l'eliminazione dei dissesti idrogeologici (cat. 0g13); impianti idricosanitario, cucine e lavanderie (0s3); impianti elettromeccanici trasportatori (0s4); impianti antiintrusione (0s5); finiture in materiali lignei, plastici, metallici e vetrosi (0s6); finiture di opere generali di natura edile (0s7); finiture di opere generali di natura tecnica (0s8); impianti di segnaletica luminosa e la sicurezza del traffico stradale in genere (cat. 0s9); segnaletica stradale non luminosa, verticale, orizzontale e complementare (cat. 0s10); dispositivi strutturali speciali di opere d'arte quali giunti di dilatazione ed apparecchi d'appoggio (cat. 0s11); barriere stradali di sicurezza (cat. 0s12a); barriere paramassi, ferma neve e simili (cat os12b); strutture prefabbricate in cemento armato (cat. Os13); impianti per lo smaltimento, trattamento e recupero dei rifiuti (cat. 0s14); impianti per centrali di produzione energia elettrica;( 0s16); linee telefoniche e impianti di telefonia (cat. 0s17); impianti di reti di telecomunicazione e di trasmissione dati (cat. 0s19); --- la realizzazione e posa in opera di componenti strutturali in acciaio (cat. 0s18a); componenti per facciate continue (cat. Os18b); --- la realizzazione di opere strutturali speciali quali pali di sottofondazione di qualsiasi tipo, di palificate e muri di sostegno speciali, gli ancoraggi, e impermeabilizzazione e consolidamento dei terreni (cat. 0s21); impianti di potabilizzazione e depurazione delle acque in genere (cat. 0s22); impianti per la trazione elettrica (cat. 0s27); impianti termici e di condizionamento (cat. 0s28); impianti interni elettrici, telefonici, radiotelefonici e televisivi (0s30); impianti per la mobilita' sospesa (cat. 0s31); impianti antirumore per infrastrutture di mobilita' (0s34); --- la cura del verde ed arredo urbano (cat. 0s24); --- la realizzazione di scavi archeologici (0s25); --- la realizzazione e posa in opera di pavimentazioni e sovrastrutture speciali (cat. 0s26); strutture in legno (0s32); coperture speciali (0s33); -- la realizzazione di qualsiasi opera interrata mediante l'utilizzo di tecnologie di scavo non invasive, quali in via esemplificativa le perforazioni orizzontali guidate e non, con l'eventuale riutilizzo e sfruttamento delle opere esistenti (os 35); --- la manutenzione ed il restauro di superfici decorate di beni immobili del patrimonio culturale, dei beni culturali mobili di interesse storico, artistico, archeologico ed etnoantropologico (os2a); beni culturali mobili di interesse archivistico e libraro (os2b); --- la realizzazione di opere di armamento ferroviario (cat. 0s29); --- la demolizione di opere in genere, in cemento armato, ferro e di qualsiasi natura (cat. 0s23); --- l'esecuzione di rilevamenti topografici (0s20a); indagini geognostiche (os20b); --- l'esecuzione di opere di pulizia di acque marine, lacustri, fluviali (cat. 0s15); scavi, rinterri e lavori in terra in genere (cat. 0s1); restauro e manutenzione dei beni immobili sottoposti a tutela (cat. 0g2); --- la produzione e vendita di conglomerati cementizi e bituminosi e di materiali per l'edilizia; --- la lavorazione di inerti fluviali, calcarei e lapidei; --- il trasporto e l'autotrasporto di cose e persone per conto proprio e per conto terzi; --- il noleggio con o senza operatore di macchine ed attrezzature per l'edilizia; --- la costruzione, gestione e vendita di beni immobili; --- la progettazione, costruzione e manutenzione di case in legno e di opere di bioedilizia; --- la produzione, il trasporto, e la vendita di energia elettrica e termica, anche derivante da fonti alternative e/o rinnovabili, quali in via esemplificativa da fonti eoliche, fotovoltaiche, geotermiche, da bio masse; --- la gestione di condomini nel rispetto della normativa protempore vigente; --- l'acquisto, la vendita e la locazione di impianti, macchinari, automezzi, autoveicoli; --- la raccolta, lo smaltimento, la trasformazione, la lavorazione e il trattamento di rifiuti di ogni specie anche speciali, tossici e nocivi. La societa' potra', infine, partecipare nei termini e modi previsti dalle leggi comunitarie, statali e regionali all'assegnazione di prestiti, agevolazioni economiche o finanziarie, contributi ad ogni titolo sempre relativamente all'attivita' sociale prevista dall'oggetto sociale. Inoltre, potra' partecipare in altre societa' od imprese aventi oggetti analoghi od affini o connessi al proprio. La societa' puo' assumere e concedere agenzie, commissioni, rappresentanze, con o senza deposito, e mandati, acquistare, utilizzare e trasferire brevetti, know-how ed altre opere dell'ingegno umano, compiere ricerche di mercato e di elaborazioni di dati per conto proprio e per conto di terzi, concedere ed ottenere licenze di sfruttamento commerciale, nonche' compiere tutte le operazioni commerciali (anche di import ed export) finanziarie, mobiliari ed immobiliari, necessarie o utili per il raggiungimento dello scopo sociale. Tutte le attivita' devono essere svolte nei limiti e nel rispetto delle norme che ne disciplinano l'esercizio; in particolare, le attivita' di natura finanziaria debbono essere svolte in ossequio al disposto delle leggi in materia, nonche' nel rispetto della normativa in tema di attivita' riservate ad iscritti a collegi, ad ordini o ad albi professionali. La societa' potra' compiere tutte le operazioni commerciali, industriali e finanziarie, mobiliari ed immobiliari necessarie od utili per il conseguimento dell'oggetto sociale, nei limiti fissati dalla legge. Potra', in particolare, a titolo esemplificativo, acquistare beni immobili e beni mobili, anche registrati, venderli, permutarli, effettuare locazioni, prestare garanzie personali e reali, assumere mutui e finanziamenti di ogni tipo; potra', inoltre, assumere partecipazioni in altre imprese nel rispetto dell'art. 2361 cod. Civ. . La societa' puo' assumere interessenze e partecipazioni in altre societa' aventi oggetto affine o analogo, rilasciare fideiussioni e altre garanzie in genere, anche reali e compiere attivita' finanziaria. Il compimento di tali attivita' avverra' in via secondaria e non prevalente, al solo fine del perseguimento dell'oggetto sociale primario e con espressa esclusione di ogni esercizio nei confronti del pubblico.
Parole chiave