La societa' ha per oggetto: - somministrazione al pubblico di alimenti e bevande, in sede e da asporto; - attivita' di catering; - salvaguardare e diffondere i canoni della gastronomia italiana; - favorire la conoscenza delle ricette della cucina italiana, nel rispetto delle specialita' regionali; - favorire l'interscambio culturale e professionale tra operatori; - promuovere la conoscenza della produzione agroalimentare italiana; - favorire l'affermazione internazionale di tutte le attivita' italiane di produzione e di servizio collegate o interessate al mondo della ristorazione. - organizzazione di eventi gastronomici e fiere. La societa' potra' compiere tutte le operazioni inerenti al raggiungimento dello scopo sociale come ad esempio, industriali, finanziarie - con esclusione del leasing in genere-mobiliari od immobiliari e gli atti consentiti dalla legge, necessari od anche solo utili al raggiungimento degli scopi sociali. Potra' ricorrere a qualsiasi forma di finanziamento con banche e privati concedendo le necessarie garanzie, anche reali. Potra' prestare fidejussioni, avalli, concedere ipoteche ed altre garanzie reali e personali sia in favore dei soci che di terzi, purche' in modo non prevalente, e cio' anche per obbligazioni non pertinenti all'oggetto sociale e potra' assumere partecipazioni in altre societa' e imprese aventi oggetto analogo o affine al proprio.