Valuta la capacità di un soggetto di onorare gli impegni finanziari, aiutando a prevedere il rischio di inadempienza nei pagamenti.
Accedi a tutte le informazioni di Matrix Holding Srl, di altre 6 milioni di imprese e 13 milioni di contatti con i prodotti Cerved pensati per te!
La societa' ha per oggetto: - l'assunzione, non nei confronti del pubblico, in conformita' alla disciplina vigente in materia, di partecipazioni in societa', imprese ed enti, costituiti o costituendi, sia in italia sia all'estero, mediante acquisto, detenzione, gestione e alienazione di azioni, quote ed interessenze di ogni tipo; - la pianificazione, l'organizzazione, il controllo strategico ed operativo, nonche' le attivita' di indirizzo, coordinamento e sorveglianza, delle imprese nelle quali partecipa; - la prestazione di servizi commerciali, amministrativi, contabili e tecnici, compresi l'assistenza e consulenza, nonche' il finanziamento ed il coordinamento tecnico e finanziario, e la prestazione di servizi di pagamento e di tesoreria, il tutto non nei confronti del pubblico ma a favore delle sole societa' del gruppo di appartenenza. La societa' potra' altresi', in via secondaria, svolgere le seguenti attivita': - acquisto, vendita, permuta, locazione, sublocazione, gestione e manutenzione di beni immobili di ogni tipo; - prestazione di servizi di tipo organizzativo, amministrativo, gestionale, consistenti anche nella gestione di sistemi informativi, servizi logistici, ed acquisizione di prodotti e servizi; - l'attivita' di studio, ricerca, sviluppo, industrializzazione, gestione, sfruttamento e valorizzazione di marchi, brevetti e di altri diritti di proprieta' industriale e intellettuale. Il tutto sempre con esclusione di ogni attivita' rientrante tra quelle riservate a banche, istituti di investimento, intermediari finanziari, societa' fiduciarie, e quindi, a titolo esemplificativo, con esclusione della raccolta di risparmio, operazioni fiduciarie, acquisto e vendita mediante offerta al pubblico di strumenti finanziari, esercizio professionale del credito, rilascio di garanzie a favore di terzi se non in via residuale e strumentale al conseguimento dell'oggetto, e comunque tutte le attivita' di natura finanziaria riservate per legge. La societa' potra' infine, al solo fine di conseguire l'oggetto sociale e fatti salvi i limiti previsti dalla legge, compiere tutte le operazioni commerciali, industriali, mobiliari, immobiliari e finanziarie, con esclusione di quelle rivolte al pubblico e delle attivita' riservate dalla legge a professionisti e soggetti iscritti in appositi albi e ruoli, che l'organo amministrativo riterra' necessarie o utili, compresi il ricorso a mutui e finanziamenti in genere, la concessione di garanzie, nei limiti di legge, restando esclusa ogni attivita' di intermediazione. Il tutto nel rispetto, in particolare, dei decreti legislativi n. 385 del 1993 e n. 58 del 1998, e successive modifiche ed integrazioni.
Parole chiave