La societa' ha per oggetto la seguente attivita': - la vendita di articoli: per l'abbigliamento maschile e femminile e relativi accessori; per l'abbigliamento dei bambini e relativi accessori; per puericultura; per l'igiene ed il conforto di neonati e bambini; per bambini di carattere igienico - sanitario, giocattoli e prodotti alimentari e di tutti gli articoli per lo sport e il tempo libero. Per il conseguimento degli scopi la societa' potra' avvalersi del ricavato delle proprie attivita', nonche' di erogazioni, di mutui, di contributi e sussidi, nonche' apporti in qualita' di associazione in partecipazione di cui agli articoli 2549 e seguenti del codice civile, prestati da persone fisiche, societa', associazioni, privati ed enti pubblici quali comunita' economica europea, regioni, province, comunita' montane, comuni ed enti analoghi la societa', per il raggiungimento dell'oggetto sociale, potra' compiere tutte le operazioni commerciali, mobiliari ed immobiliari (con esclusione dell'attivita' di intermediazione) che fossero ritenute necessarie od utili per il raggiungimento dell'oggetto sociale, nonche' potra' assumere prestiti e mutui anche ipotecari per il finanziamento della gestione, delle attrezzature e di eventuali immobili della societa'. La societa' potra' accedere, qualora ne abbia i requisiti e ne ricorrano i presupposti, a qualunque forma di agevolazione, fiscale, finanziaria, e/o in conto capitale, nonche' ottenere provvidenze, sgravi e/o finanziamenti in forma agevolata promossi da qualunque legge, direttiva, regolamento, organismo e/o ente, pubblici e/o privati, regionali, nazionali, comunitari e/o internazionali. In relazione a tale oggetto e quindi con carattere meramente funzionale, e percio' assolutamente non in via prevalente e senza rivolgersi al pubblico e comunque nel rispetto del d. Lgs. 24 febbraio 1998 n. 58 e del d. Lgs. 1 settembre 1993 n. 385 (testo unico in materia bancaria e creditizia), la societa' potra': a) esercitare tutte le altre attivita' immobiliari, mobiliari, finanziarie e commerciali ritenute utili per il raggiungimento dello scopo sociale, compreso il rilascio di garanzie reali e personali a favore di terzi, avalli, fidejussioni, pegni, ipoteche nonche' stipulare leasing immobiliare ed assumere mutui e finanziamenti; il tutto nei limiti previsti dalla legge per tali operazioni; b) assumere o cedere interessenze e partecipazioni in imprese, enti o societa' (sia costituite che costituende), sia direttamente che indirettamente, sempre che per la misura e l'oggetto della partecipazione non risulti sostanzialmente modificato l'oggetto sociale innanzi determinato. Potra' infine, stipulare contratti di consorzio nonche' aderire a consorzi, societa' e ad associazioni temporanee di imprese, partecipare a joint ventures e/o societa' miste aventi sede in paesi dell'unione europea o extraeuropei, con scopi analoghi e non al proprio, nonche' partecipare per tutte le opere pubbliche da realizzare a bandi, gare, licitazioni, appalti e quant'altro necessario ai fini dell'aggiudicazione. Per il raggiungimento dell'oggetto sociale, la societa' potra' avvalersi di tutte le agevolazioni di cui alle leggi emanate, ed emanande, di origine regionale, nazionale e comunitarie nonche' per gli incentivi straordinari nel mezzogiorno d italia. Le attivita' che, fra le predette, siano soggette ad autorizzazione amministrativa o ad iscrizione in albi, ruoli, pubblici registri, saranno effettivamente svolte previo ottenimento di dette autorizzazioni e di iscrizioni da parte della societa' medesima, ovvero da parte delle persone fisiche che operano in nome o per conto di essa, se cosi' richiesto.
Parole chiave
Regioni d'ItaliaBene immobileUnione europeaLeggeAbbigliamento
Info Legali
Ragione sociale
Millennials S.R.L.
Codice Fiscale
56467172471
Partita IVA
56467172471
Sede legale
Via
Alessandro Manzoni,
71 ,
71121,
Foggia
(Foggia)
Digital Marketing Score
Descrizione
Punteggio di visibilità digitale che valuta i livelli SEO, SEA e UX di un sito