Lo scopo che i soci della cooperativa intendono perseguire e' quello di ottenere tramite la gestione in forma associata dell'azienda per la quale prestano la propria attivita' di lavoro continuita' di occupazione lavorativa e le migliori condizioni economiche, sociali e professionali. La cooperativa con riferimento ai requisiti e agli interessi dei soci ha per oggetto: - lavorazione, produzione completa (taglio, cucitura, ricamo, stiratura, lavaggio e confezionamento) anche per conto terzi di articoli di vestiario di qualsiasi tipo e pregio compresi quelli della giubotteria, della maglieria intima ed esterna, camiceria; - lavorazione e produzione anche per conto terzi di pantaloni, jeans, confezioni, tessuti e pelli e vestiario in genere, lavorazione tessuti e pellami in conto terzi,; - commercio all'ingrosso e al dettaglio di tessuti, capi di abbigliamento civile, militare e casuale, calzature e pellami in genere; - importazione ed esportazione di tessuti e manufatti; - la produzione di tessuti diversi, biancheria di tulli, pizzi, merletti, articoli di vestiario. La societa' potra' promuovere iniziative atte all'inserimento delle produzioni italiane sui mercati esteri e della comunita' economica europea; - concedere lavori di confezioni a domicilio; - depositare marchi da applicare ai manufatti. La societa' opera nel quadro delle realizzazioni di nuove iniziative produttive nei territori del mezzogiorno d'italia e pertanto, oggetto della presente iniziativa e' anche accedere alle agevolazioni di cui al d. P. R. 601/73, al d. L. 561/85, legge 64/86, legge 488/92, nonche' ad ogni altra forma di finanziamento e contribuzione prevista dalle vigenti e future normative a favore delle imprese operanti nel mezzogiorno ed in italia in genere. La societa', per il raggiungimento dei propri scopi sociali, potra' ricorrere a forme di collaborazione con altri enti che perseguano istituzionalmente gli stessi scopi.